Comunicati stampa

Comunicati stampa

BE' BOLOGNAESTATE 2013: GLI APPUNTAMENTI DI VENERDI' 19 LUGLIO


Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 per venerdì 19 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.

be' bolognaestate segnala:

Premio Scenario per Ustic...

Data:

:

Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 per venerdì 19 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.

be' bolognaestate segnala:

Premio Scenario per Ustica: progetti finalisti
ore 21.30 Parco della Zucca - Giardino della Memoria, via di Saliceto 3/22,
Presentazione dei progetti finalisti del Premio Scenario per Ustica, rivolto al giovane teatro civile italiano e promosso dall'Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica e Scenario per Ustica. Le opere finaliste sono: W (Prova di Resistenza), di e con Beatrice Baruffini. Il racconto della resistenza di Parma all’aggressione fascista del 1922; Cinque Agosto, di e con Serena Di Gregorio. La storia italiana nei racconti degli anziani di un piccolo paese abruzzese; Ummonte, scritto, diretto e interpretato da Elisa Porciatti. Sullo sfondo una città gioiello, storica, con una banca storica; Collettivo InternoEnki: M.E.D.E.A. Big Oil, testo e regia Terry Paternoster, con gli attori del Collettivo InternoEnki Maria Vittoria Argenti, Teresa Campus, Ramona Fiorini, Chiara Lombardo, Terry Paternoster, Mauro F. Cardinali, Gianni D’Addario, Donato Paternoster, Alessandro Vichi. Il mito di Medea ambientato in una Basilicata petrolizzata.
L'evento fa parte dell'iniziativa Dei Teatri, Della Memoria; Direzione artistica Cristina Valenti.
Arte Memoria Viva
051 377680
www.ilgiardinodellamemoria.it

Visita guidata al Museo per la Memoria di Ustica
ore 20 Museo per la Memoria di Ustica – via di saliceto 3/22,
In occasione della rassegna Arte Memoria Viva, il Museo per la Memoria di Ustica è aperto dalle 17 alle 24. Stasera, alle ore 20, speciale visita guidata.
L'ingresso al Museo è gratuito, la visita guidata ha un costo di € 4
Arte Memoria Viva
051 6496611
www.mambo-bologna.org/museoustica

Cuore di Palestina – seconda settimana
Teatri di Vita – via Emilia Ponente 485
Cinema, musiche, teatri, danze, lettere, immagini e cibi dal tramonto alla notte.
Il programma
Dalle 19: Ristorante palestinese
Tutte le sere appuntamento con le specialità gastronomiche palestinesi.
Alle 20: L'omosessuale o la difficoltà di esprimersi
di Copi, uno spettacolo di Andrea Adriatico
Spettacolo teatrale "off topic" diretto da Andrea Adriatico, con Anna Amadori, Olga Durano, Eva Robin's e Maurizio Patella, Saverio Peschechera, Alberto Sarti. Posti limitati. Biglietti acquistabili anche on line.
Alle 21: Lettere dal fronte interno
Pensieri, parole, emozioni, racconti per ascoltare le voci di un paese "dal fronte interno".
DA PASTORE A PASTORE: Mahmoud Ahmamda, pastore, scrive aLucrezia Marzolo, agricoltore e allevatore. Lucrezia Marzolo legge la lettera di Mahmoud Hamanda.
Alle 22:30: Il tempo che ci rimane, un film di Elia Suleiman (2009).
Dopo Intervento divino, ecco il successivo film di Elia Suleiman, ancora una volta maschera grottesca e impassibile di fronte allo sfacelo della Palestina. Questa volta il regista ci racconta col suo umorismo beffardo la storia del conflitto con Israele fino ai giorni nostri, attraverso la storia della propria famiglia, tra tragedia e comicità. Il film è pieno di scene cult, a cominciare dall'irresistibile gag del carrarmato che punta un ragazzo col telefonino: risate (amare) garantite. Il film ha vinto diversi premi internazionali ed è stato in corsa per la Palma d'Oro al Festival di Cannes.
Alle 23: DAM in concerto. Il primo gruppo rap palestinese.
La musica attualmente più diffusa e popolare nelle giovani generazioni palestinesi è il rap, capace di veicolare aspirazioni e frustrazioni dei giovani intrappolati in una condizione di impasse esistenziale, sociale e politico che la musica aiuta a esprimere. A rappresentare qui la miriade di formazioni hip hop, sarà il primo gruppo rap palestinese, nonché tra i primi a rappare in arabo (ma nei suoi testi sono presenti anche inglese ed ebraico): i DAM, per la prima volta a Bologna. Il gruppo, che ha sede a Lod, città israeliana, è stato fondato nel 1999 dai fratelli Tamer e Suhell Nafar e da Mahmoud Jreri. Le loro canzoni e i loro video portano in primo piano le questioni legate al conflitto israelo-palestinese, ma anche emergenze sociali come la droga e la violenza sulle donne.
Ingresso: 9€ biglietto unico per gli spettacoli di teatro e musica, 5€ per il cinema e 10 € il giornaliero per tutti gli spettacoli.
Cuore di Palestina
051 566330
www.teatridivita.it/cuoredipalestina

Vadoinmessico live
ore 21 BOtanique - Giardini di via Filippo Re
Sono cinque musicisti che provengono da diversi angoli della terra, vivono a Londra e insieme suonano un fantastico, nostalgico, psichedelico folk-pop. Sono i VADOINMESSICO, che venerdì 19 luglio faranno tappa al BOtanique 4.0, la rassegna rock organizzata da Estragon e inserita nel cartellone di bè-bolognaestate del Comune di Bologna. Questo concerto è anche parte del programma del RockER Festival 2013, la rassegna organizzata da Estragon e Covo con il contributo della Regione Emilia-Romagna.
I Vadoinmessico sono Giorgio Poti (voci, chitarre), Salvador Garza (tastiere, percussioni), Stefan Miksch (chitarre, tastiere, percussioni), Alessandro Marrosu (basso, chitarre, tastiere, percussioni) e Aurelien Bernard (batteria). La band ha un suono geograficamente variegato, che si spinge ben oltre le diverse provenienze dei suoi componenti (Francia, Messico, Austria e Italia). I temi delle canzoni scritte da Giorgio sono quelli della nostalgia di terre lontane e degli amori perduti, sostenuti dai toni caldi ed esotici delle influenze latine e mediterranee che permeano il sound unico del collettivo. Ma i Vadoinmessico hanno anche una dimensione più festosa, calda, pop che coinvolge tutti. Per la registrazione e la produzione del loro album di debutto “Archaeology of The Future”, i Vadoinmessico hanno fatto tutto da soli, fatta eccezione per l’aggiunta di alcuni mix curati da Craig Silvey (Arcade Fire, Portishead). Grazie a larghi consensi di pubblico e critica, il gruppo ha avuto modo di esibirsi in numerosi paesi europei, capaci di incantare il mondo con la loro splendida musica: un mix esotico di strumenti, ritmi latini e africani, accompagnati da melodie ossessionanti e accattivanti. Prima si sono esibiti al fianco dei Crystal Fighters e dei Fat Freddy's Drop, e in seguito come headliners. Nell'arco del 2012 la band é apparsa anche in alcuni tra più importanti festival internazionali come l'Eurosonic (NL) il Latitude Festival (UK), Green Man Festival (UK), il Womad di Peter Gabriel (UK), Dot To Dot (UK), Rolling Stone Weekender (DE), DeBeschaving (NL), e molti altri. Negli anni il gruppo ha potuto contare sull'appoggio di figure di grande calibro, tra cui Bob Boilen (NPR) e Huw Stephens (BBC1), il quale, dopo aver visto la loro esibizione al festival olandese Eurosonic, li ha definiti "la band migliore all'Eurosonic fino ad ora", e li ha invitati a registrare per il suo programma un live dagli storici studi BBC di Maida Vale.
Al momento i Vadoinmessico stanno lavorando al loro secondo disco, la cui uscita è attesa per il prossimo mese di ottobre.
BOtanique 4.0
051 323490
www.botanique.it

Salotto Jazz Concerts | Tuck & Patti
ore 21.30 Salotto del Jazz - via Mascarella alta,
Patty Cathart - voce; Tuck Andress - chitarra
Salotto del Jazz
051 265416
www.cantinabentivoglio.it

Riccardo Zegna Trio
ore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto,
Un trio guidato da un pianista con grande personalità, tra i più importanti maestri del pianismo jazz italiano. Riccardo Zegna – Pianoforte; Emanuele Evangelista – Contrabbasso; Andrea Melani – Batteria.
In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nella Tensostruttura Spazio Verde all’interno del Parco.
Ingresso gratuito
Montagnola Music Club
051 19984190
www.montagnolabologna.it

Cristo si è fermato a Eboli, di Francesco Rosi (Italia/1979, 150')
ore 22 Piazza Maggiore
In caso di maltempo, le proiezioni si sposteranno al Cinema Lumière
Gratuito
Sotto le stelle del cinema
051 2194826
www.cinetecadibologna.it

Quartet, di Dustin Hoffman (Gran Bretagna/2012, 98’)
ore 21.45 Arena Puccini – Via Sebastiano Serlio 25/2,
con Maggie Smith, Albert Finney, Tom Courtenay, Billy Connolly
Biglietto intero: 6 €; ridotto: 4,50 €; Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis.
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E)
Arena Puccini 2013
340 4854509 (dalle ore 20.30)
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013

Time For Heroes. Pure Indie Rock Party
ore 21 Bolognetti Rocks - Vicolo Bolognetti 2,
Suderete solo con l’indie rock che da gruppi come The Strokes in poi ha infiammato forse le migliori serate del Covo Club. Fatevi trasportare quindi da questi party, dove la musica delle grandi guitar band degli ultimi anni vi farà scatenare come ai (non lontani) vecchi tempi!
Ingresso libero
Bolognetti Rocks
051 505801
http://covoclub.it/

La Ricreazione. PeackockLAB for Africa | Serata di beneficenza
ore 19 Giardini del Cavaticcio – via Azzo Gardino 65,
La Ricreazione è la rassegna a cura di ex-Forno e PeacockLAB, con proposte musicali dal vivo dei protagonisti della scena indie e underground bolognese, e delle novità provenienti dall’estero. A seguire dj set delle leve più attive del panorama notturno bolognese. Stasera: PeackockLAB for Africa | Serata di beneficenza
Ingresso libero
Avant Garden - Piaceri d'estate al Parco del Cavaticcio
051 0957211
ww.cassero.it/avantgarden


e inoltre...

Questa è la mia città
ore 19 Arena del Navile - Ponte della Bionda, via dei Terraioli,
Canzoni, impressioni, immagini di e con Fausto Carpani.
Tutte le sere: inizio spettacoli alle 21,30 circa. Dalle 19 è in funzione lo stand con crescentine, piatti freddi, bevande e gelato artigianale.
Andè bän int al canèl 2013
339 3536585

Beira Mar live. Musica al Battiferro
ore 21 Sostegno del Battiferro – via della Beverara 123,
Al Battiferro sarà come stare in riva al mare con i Beira Mar. Chill-out, brazil, bossa nova, samba e reggae, di questi generi i Beira Mar fanno un mix d’incredibile impatto.
Ingresso libero con consumazione obbligatoria di 5 €
Battiferro finché caldo
051 0474235
http://battiferrobologna.it/


Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.

bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi sostenuto e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.

info
bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate

Allegati

Document
Document
UMMONTE_1.jpg (69.55 KB)

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:19
Back to top