Comunicati stampa

Comunicati stampa

CONSIGLIO COMUNALE, L'INTERVENTO D'INIZIO SEDUTA DEL CONSIGLIERE BENEDETTO ZACCHIROLI (PD) SUI MATRIMONI GAY IN GRAN BRETAGNA


Di seguito, il testo dell'intervento d'inizio seduta del consigliere Benedetto Zacchiroli (Pd) sui matrimoni gay in Gran Bretagna

"Sono orgoglioso che abbiamo ottenuto il matrimonio per persone dello stesso sesso. Sono felice che l’amore...

Data:

:

Di seguito, il testo dell'intervento d'inizio seduta del consigliere Benedetto Zacchiroli (Pd) sui matrimoni gay in Gran Bretagna

"Sono orgoglioso che abbiamo ottenuto il matrimonio per persone dello stesso sesso. Sono felice che l’amore che due persone sentono l’uno per l’altro -e l’impegno reciproco che vogliono assumersi- possa essere ora riconosciuto in modo egualitario. Ho sostenuto questa riforma perchè credo nell’impegno, nella responsabilità e nella famiglia. Non voglio vedere l’amore della gente diviso dalla legge. 
Rendere il matrimonio accessibile a tutti la dice lunga sul tipo di società che siamo e sulla società nella quale vogliamo vivere -una società che rispetta gli individui indipendentemente dal loro orientamento sessuale. Se ad un gruppo di persone si continua a ripetere che essi valgono meno, a lungo andare inizieranno a crederci. Oltre al danno che questo può creare a livello personale, inibisce il potenziale di una nazione. Anche per questa ragione sono felice che abbiamo avuto il coraggio di cambiare. 
Voglio ringraziare coloro che hanno lavorato per arrivare a questo momento: chi ha fatto campagne, i gruppi come Our Marriage e Freedom to Marry, e i gruppi nel servizio civile ed in parlamento che hanno lavorato per conseguire questo risultato. 
Il Regno Unito è ritenuto il miglior paese in Europa per l’uguaglianza LGBT, ma non possiamo adagiarci sugli allori. Ci sono ancora problemi da affrontare: non ultimo una tolleranza zero verso il bullismo omofobico, e la cura degli anziani nella comunità LGBT. Siatene certi, questo Governo lavorerà senza sosta verso questi obiettivi.
Con il sole che splende sul nostro paese questa settimana, la comunità LGBT ora sa che il legame unico costituito dal matrimonio è ora accessibile anche per loro. Come disse Lord Alderdice quando ha dibattuto a favore delle unioni civili nel 2004: "Uno dei diritti più fondamentali di tutti è quello di costruire relazioni strette, affidabili, durature ed intime. Senza queste nessun luogo, nessuna quantità di denaro, nessuna proprietà, nessuna ambizione -niente- ha alcun valore. A me sembra un diritto umano fondamentale quello di potere scegliere la persona con la quale si desidera passare la vita e con la quale si desidera stabilire un legame reale."
Non potrei essere più d’accordo. Ieri è stata una giornata storica.

Queste le parole di David Cameron all'indomani dell'istituzione dei matrimoni GAY in Gran Bretagna. Con le dovute corrispondenze politiche, questo discorso, in Italia, lo avrebbero fatto i colleghi che mi siedono di fronte. Al di là della Manica, come anche all'interno della nostra società, per chi ha occhi, orecchie e cuore ben aperti, si è ben compreso che la questione dei diritti è questione che attiene alla possibilità di tutti di avere libera scelta sul come vivere le loro vite, vedendo riconosciuto il loro amore. Qui in Italia, di strada da fare ce n'è ancora tanta, anche tra i banchi della mia maggioranza: io non smetto di sperare, nemmeno gli italiani. Continuerò a lottare con le armi della ragione e del servizio dovuto ai cittadini".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:19
Back to top