BE' BOLOGNAESTATE 2013: GLI APPUNTAMENTI DI MERCOLEDÌ 21 AGOSTO
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 per mercoledì 21 agosto. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.
bè bolognaestate segnala:
Concerti al Baraccano
...
Data:
:
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 per mercoledì 21 agosto. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.
bè bolognaestate segnala:
Concerti al Baraccano
ore 2, Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano, via del Baraccano 2
Si chiude questa settimana la rassegna di Concerti dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, realizzata nella suggestiva cornice del Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano in collaborazione con il Piccolo Teatro del Baraccano e Atti Sonori, all’interno delle iniziative di bé bolognaestate.
Dopo il sold out dell’ultima data, gli ultimi due appuntamenti in programma saranno con il Maestro Roberto Polastri sul podio dell’Orchestra, che eseguirà il seguente programma:
Pastorale d’eté, poema sinfonico per orchestra da camera di Arthur Honegger;
Danses concertantes per orchestra da camera di Igor’ Fedorovic Stravinskij;
Idillio di Sigfrido di Richard Wagner;
Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore D485 di Franz Schubert.
Orchestra del Teatro Comunale di Bologna | Direttore Roberto Pollastri.
Biglietto unico 10€, prevendita 1,5€
Vendita online su www.vivaticket.it oppure c/o Bologna Welcome, P.zza Maggiore 1/E
Concerti d'estate al Baraccano
393 9142636
www.attisonori.it
Il Drago
ore 20, 30 Museo Civico Medievale, via Manzoni 4
Spettacolo di Commedia dell'Arte liberamente tratto da Il Drago di Evgenij Schwarz.
Adattamento drammaturgico e regia di Massimo Macchiavelli.
Uno dei problemi che investe gli operatori di Commedia dell'arte è trovare una forma di attualizzazione di questo genere teatrale... ma ogni tentativo è destinato a fallire per un motivo molto semplice: la Commedia dell'arte è ancora attualissima. "Il Drago" ne è la dimostrazione: lavorando su una scenografia, delle maschere, dei costumi e dei contenuti attuali ma mantenendo i personaggi, le tecniche e la struttura della Commedia dell'arte il risultato è uno spettacolo di avanguardia.
Precede l'evento, alle 20.30, un aperitivo offerto dall’AICS e un incontro tra pubblico e registi, storici, giornalisti sulla Commedia dell’arte.
Costi d'ingresso: biglietto museo (€ 5 intero / € 3 ridotto)
(con il biglietto è possibile assistere allo spettacolo e visitare la mostra "Sete fruscianti sete dipinte. Il recupero della collezione tessile del Museo Civico Medievale")
CommediEstate - maschere vive in città
051 2193930
www.comune.bologna.it/iperbole/MuseiCivici/
Viaggio sola, di Maria Sole Tognazzi (Italia/Bianca Film/2012, 85’)
ore 21, 45 Arena Puccini, via Sebastiano Serlio 25/2
con Margherita Buy, Stefano Accorsi, Fabrizia Sacchi, Gianmarco Tognazzi, Alessia Barela
Biglietto intero: 6 €; ridotto: 4,50 €; Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis.
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E)
Arena Puccini 2013
366 9308566 oppure, dalle ore 20.30, 340 4854509
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013
e inoltre...
Postribolo Poetico. L'arte da noleggiare al Battiferro
ore 21 Sostegno del Battiferro, via della Beverara 123
Si tratta di un “format d’intrattenimento” che ha preso l’avvio dapprima a New York, e in qualche altra città americana, per poi diventare di gran richiamo nei locali di Barcellona.
Postribolo Poetico, condotto dagli artisti Silvia Parma e Gabriele Baldoni, metterà a disposizione del pubblico performer da “noleggiare” per esibizioni private, mentre la serata sarà scandita dalle incursioni di ballerine di Burlesque. Si potrà arrivare al Battiferro, scorrere il catalogo della serata e scegliere l’artista da avere tutto per sé, che si tratti di un comico, un attore o un poeta. L’arte a disposizione di tutti a prezzi modici: questo è Postribolo Poetico. L’iniziativa approda al Sostegno del Battiferro attraverso il progetto “Bolonia enamora Barcelona…y viceversa”, nato sotto la direzione artistica dell’Associazione Vitruvio e dello scrittore Vasco Rialzo, che ha come obiettivo far avvicinare e promuovere le due città attraverso lo scambio di iniziative, idee e persone.
Ingresso libero, prima consumazione obbligatoria di 5€
Battiferro finché caldo
051 0474235
http://battiferrobologna.it/
Cenecondelitto. Ogni mercoledì Tekèlt mette in scena un delitto
ore 21 Orto dei Giusti, via dei Colli 54
Ogni mercoledì fino a settembre un delitto diverso messo in scena da Tekèlt nella Serra all’Orto dei Giusti, un luogo, intimo e misterioso dove accadono fatti mai narrati prima. Menù della serata: antipasto del sultano, cous cous alla moda di Marrakesh (anche per vegetariani) dolcetti del deserto, acqua, tè verde.
Cena + spettacolo: 25€
Prenotazione obbligatoria: on line (chi prenota on line avrà un indizio supplementare) Info: cenezoe@gmail.com – 331 1228889
Orto dei Giusti
339 4467909
Le torri di Bologna: le Torri Sud
ore 21 Piazza Nettuno
Visita guidata a cura dell'Associazione Didasco. La Bologna medievale svelata attraverso le sue torri gentilizie poste a sud di Piazza Maggiore.
Ingresso: 8€ adulti 4€ bambini sotto i 12 anni
Minimo 10 partecipanti. La visita si terrà anche in caso di maltempo. Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera). Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci. Sarà possibile associarsi al momento della visita guidata. La quota associativa è di 10€ e la prima visita guidata è in omaggio.
Riscoprire Bologna d'estate
info@didasconline.it
www.didasconline.it
Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.
bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi sostenuto e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.
info
bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
bè bolognaestate segnala:
Concerti al Baraccano
ore 2, Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano, via del Baraccano 2
Si chiude questa settimana la rassegna di Concerti dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, realizzata nella suggestiva cornice del Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano in collaborazione con il Piccolo Teatro del Baraccano e Atti Sonori, all’interno delle iniziative di bé bolognaestate.
Dopo il sold out dell’ultima data, gli ultimi due appuntamenti in programma saranno con il Maestro Roberto Polastri sul podio dell’Orchestra, che eseguirà il seguente programma:
Pastorale d’eté, poema sinfonico per orchestra da camera di Arthur Honegger;
Danses concertantes per orchestra da camera di Igor’ Fedorovic Stravinskij;
Idillio di Sigfrido di Richard Wagner;
Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore D485 di Franz Schubert.
Orchestra del Teatro Comunale di Bologna | Direttore Roberto Pollastri.
Biglietto unico 10€, prevendita 1,5€
Vendita online su www.vivaticket.it oppure c/o Bologna Welcome, P.zza Maggiore 1/E
Concerti d'estate al Baraccano
393 9142636
www.attisonori.it
Il Drago
ore 20, 30 Museo Civico Medievale, via Manzoni 4
Spettacolo di Commedia dell'Arte liberamente tratto da Il Drago di Evgenij Schwarz.
Adattamento drammaturgico e regia di Massimo Macchiavelli.
Uno dei problemi che investe gli operatori di Commedia dell'arte è trovare una forma di attualizzazione di questo genere teatrale... ma ogni tentativo è destinato a fallire per un motivo molto semplice: la Commedia dell'arte è ancora attualissima. "Il Drago" ne è la dimostrazione: lavorando su una scenografia, delle maschere, dei costumi e dei contenuti attuali ma mantenendo i personaggi, le tecniche e la struttura della Commedia dell'arte il risultato è uno spettacolo di avanguardia.
Precede l'evento, alle 20.30, un aperitivo offerto dall’AICS e un incontro tra pubblico e registi, storici, giornalisti sulla Commedia dell’arte.
Costi d'ingresso: biglietto museo (€ 5 intero / € 3 ridotto)
(con il biglietto è possibile assistere allo spettacolo e visitare la mostra "Sete fruscianti sete dipinte. Il recupero della collezione tessile del Museo Civico Medievale")
CommediEstate - maschere vive in città
051 2193930
www.comune.bologna.it/iperbole/MuseiCivici/
Viaggio sola, di Maria Sole Tognazzi (Italia/Bianca Film/2012, 85’)
ore 21, 45 Arena Puccini, via Sebastiano Serlio 25/2
con Margherita Buy, Stefano Accorsi, Fabrizia Sacchi, Gianmarco Tognazzi, Alessia Barela
Biglietto intero: 6 €; ridotto: 4,50 €; Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis.
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E)
Arena Puccini 2013
366 9308566 oppure, dalle ore 20.30, 340 4854509
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013
e inoltre...
Postribolo Poetico. L'arte da noleggiare al Battiferro
ore 21 Sostegno del Battiferro, via della Beverara 123
Si tratta di un “format d’intrattenimento” che ha preso l’avvio dapprima a New York, e in qualche altra città americana, per poi diventare di gran richiamo nei locali di Barcellona.
Postribolo Poetico, condotto dagli artisti Silvia Parma e Gabriele Baldoni, metterà a disposizione del pubblico performer da “noleggiare” per esibizioni private, mentre la serata sarà scandita dalle incursioni di ballerine di Burlesque. Si potrà arrivare al Battiferro, scorrere il catalogo della serata e scegliere l’artista da avere tutto per sé, che si tratti di un comico, un attore o un poeta. L’arte a disposizione di tutti a prezzi modici: questo è Postribolo Poetico. L’iniziativa approda al Sostegno del Battiferro attraverso il progetto “Bolonia enamora Barcelona…y viceversa”, nato sotto la direzione artistica dell’Associazione Vitruvio e dello scrittore Vasco Rialzo, che ha come obiettivo far avvicinare e promuovere le due città attraverso lo scambio di iniziative, idee e persone.
Ingresso libero, prima consumazione obbligatoria di 5€
Battiferro finché caldo
051 0474235
http://battiferrobologna.it/
Cenecondelitto. Ogni mercoledì Tekèlt mette in scena un delitto
ore 21 Orto dei Giusti, via dei Colli 54
Ogni mercoledì fino a settembre un delitto diverso messo in scena da Tekèlt nella Serra all’Orto dei Giusti, un luogo, intimo e misterioso dove accadono fatti mai narrati prima. Menù della serata: antipasto del sultano, cous cous alla moda di Marrakesh (anche per vegetariani) dolcetti del deserto, acqua, tè verde.
Cena + spettacolo: 25€
Prenotazione obbligatoria: on line (chi prenota on line avrà un indizio supplementare) Info: cenezoe@gmail.com – 331 1228889
Orto dei Giusti
339 4467909
Le torri di Bologna: le Torri Sud
ore 21 Piazza Nettuno
Visita guidata a cura dell'Associazione Didasco. La Bologna medievale svelata attraverso le sue torri gentilizie poste a sud di Piazza Maggiore.
Ingresso: 8€ adulti 4€ bambini sotto i 12 anni
Minimo 10 partecipanti. La visita si terrà anche in caso di maltempo. Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera). Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci. Sarà possibile associarsi al momento della visita guidata. La quota associativa è di 10€ e la prima visita guidata è in omaggio.
Riscoprire Bologna d'estate
info@didasconline.it
www.didasconline.it
Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.
bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi sostenuto e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.
info
bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
Allegati
Document
Document
Document