Comunicati stampa

Comunicati stampa

"LA BEFANA PIU' BUONA DEL MONDO" 18°EDIZIONE, DOMANI AL CENTRO COMMERCIALE DI VIA LARGA


Non si stanca di tornare a Bologna La Befana più buona del mondo, che da 18 anni contribuisce a sensibilizzare i più giovani su valori come l’attenzione al proprio territorio e la solidarietà, insegnando loro a donare in maniera disinteres...

Data:

:

Non si stanca di tornare a Bologna La Befana più buona del mondo, che da 18 anni contribuisce a sensibilizzare i più giovani su valori come l’attenzione al proprio territorio e la solidarietà, insegnando loro a donare in maniera disinteressata.

L’evento negli ultimi anni ha visto la partecipazione di centinaia di bambini e ragazzi di Bologna e provincia, che con la loro generosità hanno permesso di raccogliere fondi a favore di tante realtà e progetti; lo scorso anno la raccolta è stata finalizzata alla costruzione di un’area gioco all’interno di Parco Tanara, favore di tutti i bambini della città, un obiettivo ambizioso che è stato possibile raggiungere grazie alla generosità dell’intera comunità bolognese.

La Befana più buona del mondo viene riproposta anche nel 2013, con il patrocinio della Provincia di Bologna e del Comune di Bologna - Quartieri Navile, San Donato e San Vitale e di Ciao Radio. Domenica 6 gennaio, i bambini avranno la possibilità di incontrare la Befana all’interno del Centro Commerciale Vialarga di Bologna  - in Via Larga, Quartiere San Vitale - che ospita l’iniziativa.

Come ogni anno, la scelta è quella di unire gli aspetti tradizionali dell’Epifania  alla solidarietà: da un lato non possono mancare le calze e i dolcetti che rendono felici i bambini, dall’altro però si chiede un contributo, un gesto concreto per un obiettivo che interessa tutta la comunità. Le scuole e i bambini sono al centro dell’interesse della Befana 2013 al Vialarga.

Il programma delle iniziative:

Domenica 6 Gennaio
La Befana più buona del mondo farà divertire grandi e piccoli con musica e giochi e, naturalmente, con la consegna delle calze. Ma farà molto di più: aiuterà  i bambini a scrivere il proprio messaggio d’affetto per i piccoli che nel mondo soffrono a causa  della guerra. Potranno quindi scrivere pensieri e riflessioni oppure disegnare il loro modo di concepire la pace.
Tutti i messaggi verranno fatti volare  grazie  a 1.000 palloncini ad elio come segnali di pace,  dedicati in particolare ai bambini che in Medio Oriente e in Siria stanno soffrendo a causa di sanguinosi conflitti.

Come ogni anno, quindi, l’intento è quello di caricare questo giorno, che chiude le festività natalizie, di un significato più autentico e profondo, coinvolgendo i bambini e le famiglie su un obiettivo concreto – aiutare le scuole della nostra città – e in una riflessione sulla condizione in cui sono purtroppo costrette a vivere tante persone nel mondo. Un modo per non dimenticare il valore della solidarietà.

Info
Segreteria Organizzativa La Befana più buona del mondo
T 051 0933400 - | F 051 6569327
segreteria@indalo.it | luisa.gasparetto@indalo.it

Allegati

Document
_MG_6325.jpg (41.91 KB)

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:18
Back to top