QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULLE DICHIARAZIONI DELL'AD DI RYANAIR SUL PEOPLE MOVER
La vicesindaco Silvia Giannini ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (M5S) sulle dichiarazioni dell'AD di Ryanair sul People mover.
La domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (M5S):
"Premesso che:
Ryanai...
Data:
:
La vicesindaco Silvia Giannini ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (M5S) sulle dichiarazioni dell'AD di Ryanair sul People mover.
La domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (M5S):
"Premesso che:
Ryanair è una delle più importanti compagnie che operano all’interno dello scalo dell’aeroporto Marconi di Bologna;
Ryanair ha dichiarato che il People Mover non è una infrastruttura strategica e non necessaria alla crescita dell’aeroporto, sottolineando la vicinanza al centro e le già tante opzioni disponibili per i passeggeri;
Ryanair è altresì intervenuto sulla possibilità di cessione di una parte delle quote di SAB di proprietà del Comune a soci privati o alla Camera di Commercio.
Chiedo al Sindaco e alla Giunta:
come l’Amministrazione valuta queste autorevoli dichiarazioni provenienti da un esperto di prim’ordine di questo settore, considerando che sono opposte a quanto fino ad oggi sostenuto dalla Giunta e da Aeroporto;
se l’amministrazione non ritenga di dover riflettere più approfonditamente su queste dichiarazioni prima di procedere con il progetto;
se sono pervenute dichiarazioni analoghe da parte di altri operatori e quali esse siano;
se corrisponde al vero che il Comune sta concretamente valutando la possibilità di cessione di parte delle sue quote di SAB e se ci sono stati contatti anche informali con potenziali acquirenti provati o la Camera di Commercio".
La risposta della vicesindaco Silvia Giannini:
"Le dichiarazioni dell'attuale Amministrazione Delegato di Rayanair (o'Leary) sull'efficienza e l'interesse dello scalo bolognese non possono che essere valutate positivamente e con grande soddisfazione dall'amministrazione, così come dagli altri soci e dal management di aeroporto.
Lo scalo di Bologna come mostrano anche i dati riportati ieri dallo stesso articolo a cui fa riferimento il consigliere Piazza sta andando molto bene. Anche nel 2012 nonostante il perdurare e l'aggravarsi della crisi economica il numero dei passeggeri é continuato ad aumentare e sta sfiorando i sei milioni di passeggeri.
Questi dati molto positivi mi sembra che, al contrario di quanto dice il consigliere Piazza, rendano ancora più interessante e sostenibile la prospettiva di avere, tra le varie modalità con cui si può raggiungere aeroporto, anche la navetta People mover.
Avere modalità alternative e complementari di collegamento fra l'aeroporto e la città é un bene ed è anche una necessità, dato il volume di traffico crescente, che non può certo riversarsi su un'unica modalità di trasporto), e peraltro avere diverse modalità di collegamento risponde alle esigenze di diverse tipologie di passeggeri: chi viaggia per lavoro in businnes, chi viaggia per andare in vacanza, low cost e così via. Quindi ci sono tipologie diverse che hanno esigenze diverse e quindi avere vettori diversi è un bene, in questo quadro che conferma quelle che erano le previsioni originarie sulla crescita dei viaggiatori di Aeroporto.
L'amministrazione auspica quindi che l'iter per l'avvio dell'opera si concluda positivamente e al più presto.
Sempre in merito alla domanda del consigliere, non mi risulta che siano pervenute dichiarazioni analoghe a quelle dell'AD di Raynair, che comunque non sono "opposte", come dice nella sua domanda il consigliere a quelle dell'amministrazione.
Quanto alla eventuale vendita di azioni, mi sembrava ci fosse un'altra domanda di un altro consigliere, ma ribadisco che non é in questa fase un tema nell'agenda dell'amministrazione".
Il consigliere Marco Piazza si è dichiarato insoddisfatto.
La domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (M5S):
"Premesso che:
Ryanair è una delle più importanti compagnie che operano all’interno dello scalo dell’aeroporto Marconi di Bologna;
Ryanair ha dichiarato che il People Mover non è una infrastruttura strategica e non necessaria alla crescita dell’aeroporto, sottolineando la vicinanza al centro e le già tante opzioni disponibili per i passeggeri;
Ryanair è altresì intervenuto sulla possibilità di cessione di una parte delle quote di SAB di proprietà del Comune a soci privati o alla Camera di Commercio.
Chiedo al Sindaco e alla Giunta:
come l’Amministrazione valuta queste autorevoli dichiarazioni provenienti da un esperto di prim’ordine di questo settore, considerando che sono opposte a quanto fino ad oggi sostenuto dalla Giunta e da Aeroporto;
se l’amministrazione non ritenga di dover riflettere più approfonditamente su queste dichiarazioni prima di procedere con il progetto;
se sono pervenute dichiarazioni analoghe da parte di altri operatori e quali esse siano;
se corrisponde al vero che il Comune sta concretamente valutando la possibilità di cessione di parte delle sue quote di SAB e se ci sono stati contatti anche informali con potenziali acquirenti provati o la Camera di Commercio".
La risposta della vicesindaco Silvia Giannini:
"Le dichiarazioni dell'attuale Amministrazione Delegato di Rayanair (o'Leary) sull'efficienza e l'interesse dello scalo bolognese non possono che essere valutate positivamente e con grande soddisfazione dall'amministrazione, così come dagli altri soci e dal management di aeroporto.
Lo scalo di Bologna come mostrano anche i dati riportati ieri dallo stesso articolo a cui fa riferimento il consigliere Piazza sta andando molto bene. Anche nel 2012 nonostante il perdurare e l'aggravarsi della crisi economica il numero dei passeggeri é continuato ad aumentare e sta sfiorando i sei milioni di passeggeri.
Questi dati molto positivi mi sembra che, al contrario di quanto dice il consigliere Piazza, rendano ancora più interessante e sostenibile la prospettiva di avere, tra le varie modalità con cui si può raggiungere aeroporto, anche la navetta People mover.
Avere modalità alternative e complementari di collegamento fra l'aeroporto e la città é un bene ed è anche una necessità, dato il volume di traffico crescente, che non può certo riversarsi su un'unica modalità di trasporto), e peraltro avere diverse modalità di collegamento risponde alle esigenze di diverse tipologie di passeggeri: chi viaggia per lavoro in businnes, chi viaggia per andare in vacanza, low cost e così via. Quindi ci sono tipologie diverse che hanno esigenze diverse e quindi avere vettori diversi è un bene, in questo quadro che conferma quelle che erano le previsioni originarie sulla crescita dei viaggiatori di Aeroporto.
L'amministrazione auspica quindi che l'iter per l'avvio dell'opera si concluda positivamente e al più presto.
Sempre in merito alla domanda del consigliere, non mi risulta che siano pervenute dichiarazioni analoghe a quelle dell'AD di Raynair, che comunque non sono "opposte", come dice nella sua domanda il consigliere a quelle dell'amministrazione.
Quanto alla eventuale vendita di azioni, mi sembrava ci fosse un'altra domanda di un altro consigliere, ma ribadisco che non é in questa fase un tema nell'agenda dell'amministrazione".
Il consigliere Marco Piazza si è dichiarato insoddisfatto.