INFORMAGIOVANI MULTITASKING: DA GENNAIO I NUOVI INCONTRI PER I GIOVANI
Dopo gli eventi formativi di novembre e dicembre 2012 sul web, i lavori digitali e il fare impresa, ritornano, da martedì 29 gennaio, gli incontri presso l’Informagiovani in via Marsala 23/c.
L’iniziativa rientra nel progetto co-finan...
Data:
:
Dopo gli eventi formativi di novembre e dicembre 2012 sul web, i lavori digitali e il fare impresa, ritornano, da martedì 29 gennaio, gli incontri presso l’Informagiovani in via Marsala 23/c.
L’iniziativa rientra nel progetto co-finanziato dalla Regione Emilia Romagna “Informazione Multitasking” realizzato dalla collaborazione fra l’associazione culturale SocialLAB e l’ufficio giovani del settore cultura, giovani e università del Comune di Bologna.
Si ricomincia martedì 29 gennaio con un incontro sulla mobilità internazionale dedicato ai campi di lavoro. L’associazione Yoda e l'associazione Yap, organizzatori di campi di volontariato all'estero, racconteranno come stabilire relazioni di scambio con la popolazione locali e daranno altre informazioni sulla cooperazione internazionale. Il 12 febbraio un altro incontro dedicato alla mobilità internazionale ma più incentrato sul lavoro all'estero. IreCoop, (Istituto regionale di formazione cooperativa), e Aiesec, organizzazione studentesca internazionale che promuove lo scambio fra studenti, aiuteranno i ragazzi a capire quali sono le figure più ricercate dalle imprese e le varie opportunità all’estero. Il 26 febbraio si tratterà il tema del crowdfunding e del design partecipativo insieme a Francesco Pirri, esperto del settore, e i ragazzi di Fattelo, start-up finanziata dalla rete, che promuove la cultura del "far da sé" e del ritorno alla manualità. All'ultimo appuntamento, il 12 marzo interverrà un commercialista che darà informazioni pratiche sulla fondazione di un’associazione e a seguire l’associazione RaccattaRAEE che si dedica alla riparazione e mutazione di oggetti elettrici ed elettronici con produzione di opere audio/visive presenterà le proprie produzioni artistiche-artigianali.
Tutti gli incontri si svolgono in via Marsala 23/c dalle ore 16 alle ore 18 previa iscrizione via mail: informagiovani@comune.bologna.it o telefonica: 051-2194359. I posti sono limitati!
Oltre agli incontri, ripartiranno anche lo sportello psicologico, a cura di Dedalus, e i tandem linguistici in lingua inglese, spagnola, francese e cinese.
Info: informagiovani@flashgiovani.it.
twitter @infogioBologna
www.flashgiovani.it.
L’iniziativa rientra nel progetto co-finanziato dalla Regione Emilia Romagna “Informazione Multitasking” realizzato dalla collaborazione fra l’associazione culturale SocialLAB e l’ufficio giovani del settore cultura, giovani e università del Comune di Bologna.
Si ricomincia martedì 29 gennaio con un incontro sulla mobilità internazionale dedicato ai campi di lavoro. L’associazione Yoda e l'associazione Yap, organizzatori di campi di volontariato all'estero, racconteranno come stabilire relazioni di scambio con la popolazione locali e daranno altre informazioni sulla cooperazione internazionale. Il 12 febbraio un altro incontro dedicato alla mobilità internazionale ma più incentrato sul lavoro all'estero. IreCoop, (Istituto regionale di formazione cooperativa), e Aiesec, organizzazione studentesca internazionale che promuove lo scambio fra studenti, aiuteranno i ragazzi a capire quali sono le figure più ricercate dalle imprese e le varie opportunità all’estero. Il 26 febbraio si tratterà il tema del crowdfunding e del design partecipativo insieme a Francesco Pirri, esperto del settore, e i ragazzi di Fattelo, start-up finanziata dalla rete, che promuove la cultura del "far da sé" e del ritorno alla manualità. All'ultimo appuntamento, il 12 marzo interverrà un commercialista che darà informazioni pratiche sulla fondazione di un’associazione e a seguire l’associazione RaccattaRAEE che si dedica alla riparazione e mutazione di oggetti elettrici ed elettronici con produzione di opere audio/visive presenterà le proprie produzioni artistiche-artigianali.
Tutti gli incontri si svolgono in via Marsala 23/c dalle ore 16 alle ore 18 previa iscrizione via mail: informagiovani@comune.bologna.it o telefonica: 051-2194359. I posti sono limitati!
Oltre agli incontri, ripartiranno anche lo sportello psicologico, a cura di Dedalus, e i tandem linguistici in lingua inglese, spagnola, francese e cinese.
Info: informagiovani@flashgiovani.it.
twitter @infogioBologna
www.flashgiovani.it.