Comunicati stampa

Comunicati stampa

RIGETTATA NUOVAMENTE LA SOSPENSIVA CHIESTA DA ASCOM-FEDERALBERGHI SUI T-DAYS. DICHIARAZIONE DELL'ASSESSORE ALLA MOBILITA' ANDREA COLOMBO


Il TAR di Bologna, dopo le pronunce negative già emesse l’11 maggio e l’8 giugno scorsi, ha respinto la richiesta di sospendere in via cautelare i “T-Days”, avanzata con ricorso da Ascom-Federalberghi, a cui di recente si è...

Data:

:

Il TAR di Bologna, dopo le pronunce negative già emesse l’11 maggio e l’8 giugno scorsi, ha respinto la richiesta di sospendere in via cautelare i “T-Days”, avanzata con ricorso da Ascom-Federalberghi, a cui di recente si è unita anche l’associazione ‘Officina di sostegno’.
Nella motivazione dell’ordinanza di oggi si legge: “Non sembra derivare ai ricorrenti un pregiudizio connotato da particolare gravità, tenuto anche conto che il Comune di Bologna ha introdotto misure oggettivamente mitigatorie degli effetti della disposta pedonalizzazione delle vie Indipendenza-Rizzoli-Ugo Bassi, compresi quelli incidenti sulla situazione degli esercizi alberghieri ricorrenti”.

Con questo provvedimento, dunque, il TAR ha confermato che dalla pedonalizzazione non deriva un danno grave agli alberghi né alla eventuale clientela con ridotte capacità motorie, com’era invece stato prospettato nel ricorso, anche grazie alle misure di supporto ai T-Days adottate dall’Amministrazione, come la nuova navetta “T”, i due posteggi taxi di piazza Roosevelt e via Castiglione, gli stalli aggiuntivi per veicoli handicap e carico-scarico merci, le piazzole di sosta per i bus turistici.

L’assessore alla Mobilità Andrea Colombo commenta: “E’ una pronuncia molto importante perché per la terza volta in due mesi il TAR ha ribadito che i T-Days non creano un danno alle attività economiche, e ora riconosce anche che abbiamo predisposto adeguate soluzioni alternative per il trasporto pubblico, i parcheggi e i disabili, così da consentire a tutti i cittadini di frequentare il centro nel week-end. In ogni caso, continueremo a lavorare per rendere l’isola pedonale sempre più accessibile e attrattiva”.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:17
Back to top