ISTITUZIONE BIBLIOTECHE: GLI APPUNTAMENTI DA MARTEDI' 6 A LUNEDI' 12 AGOSTO 2012
Di seguito gli appuntamenti dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna nella settimana da martedì 6 luglio a lunedì 12 agosto
Biblioteca dell'Archiginnasio
piazza Galvani 1, tel. 051 276811 - www.archiginnasio.it
Mercoledì 8 agosto, ore...
Data:
:
Di seguito gli appuntamenti dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna nella settimana da martedì 6 luglio a lunedì 12 agosto
Biblioteca dell'Archiginnasio
piazza Galvani 1, tel. 051 276811 - www.archiginnasio.it
Mercoledì 8 agosto, ore 20.30-23.30 per il ciclo "... Metti un mercoledì sera d'estate all'Archiginnasio", "Astra Miranda! A spasso fra le stelle con Filopanti"
Stelle cadenti e battaglie risorgimentali, patrioti garibaldini, astronomi e comici: questi gli ingredienti di Astra Mitanda! una serata stellare per celebrare l’anniversario della storica battaglia dell’8 agosto 1848, che vide in campo il patriota-astronomo Quirico Filopanti, e la vicina notte di San Lorenzo. Oltre ai due spettacoli di Malandrino & Veronica, per prepararci alla notte di San Lorenzo, l’astronomo Flavio Fusi Pecci ci porterà a spasso fra stelle e pianeti, come nelle sere d’estate della Bologna ottocentesca era solito fare Filopanti con le sue lezioni popolari tenute nelle piazze, che gli valsero il nome di Professore dell’Infinito.
Programma della serata:
ore 21.30 Teatro Anatomico: spettacolo di Malandrino e Veronica, "Particolare lezione di anatomia (Il corpo italico)".
ore 22.00 nella Sala Stabat Mater "Stelle cadenti... neutrini, bosone di Higgs" conversazione del prof. Flavio Fusi Pecci (astronomo - Inaf - Osservatorio Astronomico di Bologna)
Cosa sono le stelle cadenti? Da dove vengono? Facciamo un sogno… Esprimiamo un desiderio... ma poi?
ore 22.30 nella Sala Stabat Mater, spettacolo di Malandrino & Veronica, "Intervista a Quirico"
Questo il programma ufficiale, ma con Malandrino & Veronica e Flavio Fusi Pecci … può succedere di tutto !
Il biglietto unico per assistere agli spettacoli e alla conferenza è in vendita presso l’agenzia turistica Bologna Welcome al costo di 2,50 euro. Malandrino e Veronica devolveranno l'incasso a favore dell'Archiginnasio, contribuendo così alle spese necessarie per garantire le aperture serali. Gli spettacoli sono realizzati grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Durante l’apertura serale, inoltre, si potranno visitare le mostre:
"MIRANDA! Quirico Filopanti e il tempo dell'esilio"
Info: http://www.archiginnasio.it/mostre/miranda.htm
"Ars Medicinae. I libri dei medici dell’Università di Bologna"
Info: http://www.archiginnasio.it/mostre/arsmedicinae.htm
Biblioteca Salaborsa
Piazza Nettuno, 3 - http://www.bibliotecasalaborsa.it
Giovedì 9 agosto alle ore 17.15, Visita guidata agli scavi archeologici
Un bibliotecario accompagna i visitatori alla scoperta degli scavi archeologici sotto la Piazza Coperta: i resti della basilica civile di Bononia, le fondamenta delle case medievali dell’area di palazzo d’Accursio e le vestigia dell’Orto Botanico del naturalista Ulisse Aldrovandi.
Prenotazione obbligatoria allo 051 2194426 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
Il successivo appuntamento per la visita guidata è giovedì 23 agosto.
http://www.bibliotecasalaborsa.it/eventi/23112
Promozione e comunicazione delle attività culturali -Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna
Biblioteca dell'Archiginnasio
piazza Galvani 1, tel. 051 276811 - www.archiginnasio.it
Mercoledì 8 agosto, ore 20.30-23.30 per il ciclo "... Metti un mercoledì sera d'estate all'Archiginnasio", "Astra Miranda! A spasso fra le stelle con Filopanti"
Stelle cadenti e battaglie risorgimentali, patrioti garibaldini, astronomi e comici: questi gli ingredienti di Astra Mitanda! una serata stellare per celebrare l’anniversario della storica battaglia dell’8 agosto 1848, che vide in campo il patriota-astronomo Quirico Filopanti, e la vicina notte di San Lorenzo. Oltre ai due spettacoli di Malandrino & Veronica, per prepararci alla notte di San Lorenzo, l’astronomo Flavio Fusi Pecci ci porterà a spasso fra stelle e pianeti, come nelle sere d’estate della Bologna ottocentesca era solito fare Filopanti con le sue lezioni popolari tenute nelle piazze, che gli valsero il nome di Professore dell’Infinito.
Programma della serata:
ore 21.30 Teatro Anatomico: spettacolo di Malandrino e Veronica, "Particolare lezione di anatomia (Il corpo italico)".
ore 22.00 nella Sala Stabat Mater "Stelle cadenti... neutrini, bosone di Higgs" conversazione del prof. Flavio Fusi Pecci (astronomo - Inaf - Osservatorio Astronomico di Bologna)
Cosa sono le stelle cadenti? Da dove vengono? Facciamo un sogno… Esprimiamo un desiderio... ma poi?
ore 22.30 nella Sala Stabat Mater, spettacolo di Malandrino & Veronica, "Intervista a Quirico"
Questo il programma ufficiale, ma con Malandrino & Veronica e Flavio Fusi Pecci … può succedere di tutto !
Il biglietto unico per assistere agli spettacoli e alla conferenza è in vendita presso l’agenzia turistica Bologna Welcome al costo di 2,50 euro. Malandrino e Veronica devolveranno l'incasso a favore dell'Archiginnasio, contribuendo così alle spese necessarie per garantire le aperture serali. Gli spettacoli sono realizzati grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Durante l’apertura serale, inoltre, si potranno visitare le mostre:
"MIRANDA! Quirico Filopanti e il tempo dell'esilio"
Info: http://www.archiginnasio.it/mostre/miranda.htm
"Ars Medicinae. I libri dei medici dell’Università di Bologna"
Info: http://www.archiginnasio.it/mostre/arsmedicinae.htm
Biblioteca Salaborsa
Piazza Nettuno, 3 - http://www.bibliotecasalaborsa.it
Giovedì 9 agosto alle ore 17.15, Visita guidata agli scavi archeologici
Un bibliotecario accompagna i visitatori alla scoperta degli scavi archeologici sotto la Piazza Coperta: i resti della basilica civile di Bononia, le fondamenta delle case medievali dell’area di palazzo d’Accursio e le vestigia dell’Orto Botanico del naturalista Ulisse Aldrovandi.
Prenotazione obbligatoria allo 051 2194426 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
Il successivo appuntamento per la visita guidata è giovedì 23 agosto.
http://www.bibliotecasalaborsa.it/eventi/23112
Promozione e comunicazione delle attività culturali -Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna
Allegati
Document
Document