ISTITUZIONE BIBLIOTECHE: GLI APPUNTAMENTI DA MARTEDI' 21 A LUNEDI' 27 AGOSTO 2012
Di seguito gli appuntamenti dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna nella settimana da martedì 21 a lunedì 27 agosto.
Biblioteca dell'Archiginnasio
piazza Galvani 1, tel. 051 276811 - www.archiginnasio.it
Mercoledì 22 agosto, ore 2...
Data:
:
Di seguito gli appuntamenti dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna nella settimana da martedì 21 a lunedì 27 agosto.
Biblioteca dell'Archiginnasio
piazza Galvani 1, tel. 051 276811 - www.archiginnasio.it
Mercoledì 22 agosto, ore 20.30-23.30, prosegue il ciclo "... Metti un mercoledì sera d'estate all'Archiginnasio".
Viale Quirico Filopanti va da porta S. Donato a porta S. Vitale ed è percorso ogni giorno da centinaia di automobili ... ma quanti sanno che Filopanti è stato uno dei personaggi più rappresentativi dell’Ottocento bolognese?
Nel secondo centenario della nascita, la Biblioteca dell’Archiginnasio dedica al “professore dell’infinito” le serate del mercoledì fino al 12 settembre, con una visita guidata alla mostra "Miranda! Quirico Filopanti e il tempo dell’esilio" e lo spettacolo di Malandrino & Veronica "Intervista a Quirico".
Un’occasione unica per conoscere Filopanti, patriota, ingegnere e inventore, matematico, astronomo e filosofo, cittadino esemplare che dedicò la propria vita al bene dell’umanità. E anche il viale Filopanti, dopo, non sembrerà più lo stesso.
Programma della serata:
ore 21,30 "Particolare lezione di anatomia (Il corpo italico)", spettacolo di Malandrino & Veronica nel Teatro Anatomico.
ore 21,40 visita guidata alla mostra "Miranda! Quirico Filopanti e il tempo dell'esilio", realizzata dalla Biblioteca dell’Archiginnasio nell’ambito delle manifestazioni per il 200° anniversario della nascita di Quirico Filopanti
ore 22,30 "Intervista a Quirico", spettacolo di Malandrino & Veronica nella Sala Stabat Mater.
Il biglietto unico per assistere agli spettacoli è in vendita presso Bologna Welcome al costo di 2,50 euro. Malandrino e Veronica devolveranno l'incasso a favore dell'Archiginnasio, contribuendo così alle spese necessarie per garantire le aperture serali. Gli spettacoli sono realizzati grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Durante l’apertura serale, inoltre, si potranno visitare le mostre:
"Miranda! Quirico Filopanti e il tempo dell'esilio"
Info: http://www.archiginnasio.it/mostre/miranda.htm
"Ars Medicinae. I libri dei medici dell’Università di Bologna"
Info: http://www.archiginnasio.it/mostre/arsmedicinae.htm
Biblioteca Salaborsa
Piazza Nettuno, 3 - http://www.bibliotecasalaborsa.it
Giovedì 23 agosto alle ore 17.15, visita guidata agli scavi archeologici.
Un bibliotecario accompagna i visitatori alla scoperta degli scavi archeologici sotto la Piazza Coperta: i resti della basilica civile di Bononia, le fondamenta delle case medievali dell’area di palazzo d’Accursio e le vestigia dell’Orto Botanico del naturalista Ulisse Aldrovandi.
Prenotazione obbligatoria allo 051 2194426 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
Il successivo appuntamento per la visita guidata è giovedì 23 agosto.
http://www.bibliotecasalaborsa.it/eventi/23112
Promozione e comunicazione delle attività culturali -Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna.
Biblioteca dell'Archiginnasio
piazza Galvani 1, tel. 051 276811 - www.archiginnasio.it
Mercoledì 22 agosto, ore 20.30-23.30, prosegue il ciclo "... Metti un mercoledì sera d'estate all'Archiginnasio".
Viale Quirico Filopanti va da porta S. Donato a porta S. Vitale ed è percorso ogni giorno da centinaia di automobili ... ma quanti sanno che Filopanti è stato uno dei personaggi più rappresentativi dell’Ottocento bolognese?
Nel secondo centenario della nascita, la Biblioteca dell’Archiginnasio dedica al “professore dell’infinito” le serate del mercoledì fino al 12 settembre, con una visita guidata alla mostra "Miranda! Quirico Filopanti e il tempo dell’esilio" e lo spettacolo di Malandrino & Veronica "Intervista a Quirico".
Un’occasione unica per conoscere Filopanti, patriota, ingegnere e inventore, matematico, astronomo e filosofo, cittadino esemplare che dedicò la propria vita al bene dell’umanità. E anche il viale Filopanti, dopo, non sembrerà più lo stesso.
Programma della serata:
ore 21,30 "Particolare lezione di anatomia (Il corpo italico)", spettacolo di Malandrino & Veronica nel Teatro Anatomico.
ore 21,40 visita guidata alla mostra "Miranda! Quirico Filopanti e il tempo dell'esilio", realizzata dalla Biblioteca dell’Archiginnasio nell’ambito delle manifestazioni per il 200° anniversario della nascita di Quirico Filopanti
ore 22,30 "Intervista a Quirico", spettacolo di Malandrino & Veronica nella Sala Stabat Mater.
Il biglietto unico per assistere agli spettacoli è in vendita presso Bologna Welcome al costo di 2,50 euro. Malandrino e Veronica devolveranno l'incasso a favore dell'Archiginnasio, contribuendo così alle spese necessarie per garantire le aperture serali. Gli spettacoli sono realizzati grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Durante l’apertura serale, inoltre, si potranno visitare le mostre:
"Miranda! Quirico Filopanti e il tempo dell'esilio"
Info: http://www.archiginnasio.it/mostre/miranda.htm
"Ars Medicinae. I libri dei medici dell’Università di Bologna"
Info: http://www.archiginnasio.it/mostre/arsmedicinae.htm
Biblioteca Salaborsa
Piazza Nettuno, 3 - http://www.bibliotecasalaborsa.it
Giovedì 23 agosto alle ore 17.15, visita guidata agli scavi archeologici.
Un bibliotecario accompagna i visitatori alla scoperta degli scavi archeologici sotto la Piazza Coperta: i resti della basilica civile di Bononia, le fondamenta delle case medievali dell’area di palazzo d’Accursio e le vestigia dell’Orto Botanico del naturalista Ulisse Aldrovandi.
Prenotazione obbligatoria allo 051 2194426 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
Il successivo appuntamento per la visita guidata è giovedì 23 agosto.
http://www.bibliotecasalaborsa.it/eventi/23112
Promozione e comunicazione delle attività culturali -Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna.
Allegati
Document
Document