Comunicati stampa

Comunicati stampa

"MATTEO RAGGI CLASSIC JAZZ QUARTET" IN CONCERTO MERCOLEDI' 22 AGOSTO A VILLA BERNAROLI


Mercoledì 22 agosto, alle 20.30 nel parco di villa Bernaroli, in via Morazzo 3, il centro sociale Villa Bernaroli, in collaborazione con il Quartiere Borgo Panigale, promuove il concerto dei "Matteo Raggi Classic Jazz Quartet "

La forma...

Data:

:

Mercoledì 22 agosto, alle 20.30 nel parco di villa Bernaroli, in via Morazzo 3, il centro sociale Villa Bernaroli, in collaborazione con il Quartiere Borgo Panigale, promuove il concerto dei "Matteo Raggi Classic Jazz Quartet "

La formazione, Matteo Raggi tenor sax, Davide Brillante guitar, Luciano Milanese bass, Carlo Milanese drum, eseguirà brani tratti dall'immenso songbook della musica americana. Un' occasione per ascoltare la musica di Porter, Gershwin, Ellington, Berlin e Rodgers, un omaggio al Jazz e ai compositori che lo hanno reso immortale.

Matteo Raggi - SASSOFONO
Nato a Bologna il 17/08/1968 sassofonista tenore.
Inizia gli studi di strumento e armonia jazz presso la Scuola “Il Paese degli Specchi” di San Lazzaro di Savena (BO).
Frequenta per tre anni consecutivamente i Seminari Internazionali di Musica Jazz presso Siena Jazz entrando in contatto con i più stimati musicisti italiani.
Consegue il Diploma Accademico di I livello in “Jazz e musiche del nostro tempo” con il massimo dei voti presso il Conservatorio Statale di Musica “G.B.Martini” di Bologna.  Consegue il Diploma Accademico di II livello in “Sassofono Jazz”  con votazione presso il Conservatorio Statale di Musica “A. Buzzolla” di Adria (RO).
Vincitore del 3° Concorso Musicale Internazione Isole Borromee (Verbania) , finalista del Premio Nazionale Massimo Urbani (Macerata) e finalista del Concorso Nazionale Iceberg del Comune di Bologna.
Studia con Mr. Larry Smith contraltista di Detroit. Segue in Italia i seminari del pianista Mr. Barry Harris.
A New York studia con il sassofonista Mr. Charles Davis e nuovamente frequenta i workshops di Mr. Barry Harris.
Frequenta e studia con il tenor sassofonista di Washington, D.C. Mr. Harry Allen.
Insegna strumento e armonia jazz per quattro anni presso la “Accademia Culturale” di Bologna. Vince tramite concorso la cattedra di “Musica d’Insieme per formazioni Jazz” presso il Conservatorio Statale di Musica “A.Buzzolla” di Adria (RO). Svolge regolarmente workshops di strumento e armonia jazz a Dusseldorf in Germania.
Suona in importanti ragssegne e festival come Ancona Jazz Festival, Veneto Jazz Festival , Marche Jazz Network Festival , Celerina Jazz Festival (CH), Corinaldo Jazz Festival, Festival Internazionale del Sassofono, Positano Art Festival ed altri. Vanta prestigiose collaborazioni con importanti musicisti italiani e stranieri tra i quali: Danny Grissett, Paolo Birro, Antonio Ciacca, Gianluca Tagliazucchi, David Roberts, Gianluca Mannutza, Jimmy Villotti,  Marco Bovi, Giancarlo Bianchetti, Davide Brillante, Scott Hamilton, Bobby Watson, Carlo Atti, Pietro Tonolo, Piero Odorici, Henghel Gualdi, Renzo Arbore, Wessel Anderson, Dusko Goikovich, Steve “Stiepko” Gut, Tom Kirkpatrick, Luciano Milanese, Paulo Cardoso, Gary Todd, Kengo Nakamura, Stefano Senni, Pietro Ciancaglini, Paolino Dalla Porta, Ares Tavolazzi, Yves Rossignol, Paolo Benedettini, Danilo Gallo, Cheryl Porter, Melissa Stott, Eloisa Atti, Silvia Donati, Quincy Davis, Massimo Manzi, Gianni Cazzola, Massimo Chiarella, Alessandro Minetto, Vittorio Sicbaldi, Fabio Grandi, Aliosha Jaric. www.matteoraggi.com

Luciano Milanese CONTRABBASSO
Proveniente dal Louisiana Jazz Club di Genova, è stato a lungo bassista del Capolinea di Milano dove ha suonato con quasi tutti i migliori musicisti italiani. Ha fatto parte del quartetto di Tullio De Piscopo con Larry Nocella e Riccardo Zegna, del quartetto di Gianni Basso, del trio di Dado Moroni, di Romano Mussolini, del trio di Nando De Luca e di altre formazioni. Ha diretto un gruppo che affiancava la cantante Rossana Casale nei concerti Jazz. Attivo anche nel Jazz tradizionale, collabora con Lino Patruno ed ha suonato con grandi musicisti storici come Ralph Sutton, Peanuts Hucko, Billy Butterfield solo per citarne alcuni.
Luciano Milanese ha registrato a suo nome un CD - Lucky Serenade, con il tenorista Carlo Atti, il pianista Andrea Pozza ed il batterista Bob Braye, ottenendo un lusinghiero giudizio della critica. Con questa formazione ha partecipato a diversi festival come Nizza, Ivrea, Eurofestival, Ciak Milano ed altri.
In oltre venti anni di attività concertistica in tutta Italia ed Europa, Luciano Milanese ha partecipato a molti festival, concerti, registrazioni discografiche, trasmissioni radio TV.
Ha suonato con molti grandi musicisti come Chet Baker, Johnny Griffin, Art Farmer, Harry "Sweets" Edison, James Moody, Eddie "Lockjaw" Davis, George Coleman, Sal Nistico, Steve Grossman, Massimo Urbani, Scott Hamilton, Ray Bryant, Kenny Drew, Barney Kessel, Joe Pass, Al Cohn, Tony Scott, Louis Hayes, Alvin Queen, Victor Lewis, Walter Bishop, Walter Davis Jr., Bobby Durham, Buddy De Franco e molti altri.
Collaborazioni recenti: Slide Hampton, Valery Ponomarev, Larry Schneider, Eddie Henderson, Carl Fontana, Eliot Zigmund, Dado Moroni Trio, Stefano Colnaghi, Louis Armstrong Tribute All Stars, Giovanni Mazzarino, Alfredo Ferrario, Carlo Milanese, Frans Elsen, Claudio e Fulvio Chiara, Claudio Capurro, Luigi Bonafede, Enzo Zirilli, Fulvio Albano, Stefano Calcagno, Gianni Sanjust, Enzo Randisi, Luciano Invernizzi, Teddy Fullick, Barry Martyn, Hengel Gualdi, Gianni Cazzola, Phil Woods, Sangoma Everett, Stefano Bagnoli, Rossano Sportiello, Paolino Alderighi, Nando De Luca, Alan Farrington, Ellade Bandini, Italian Sax Ensemble, Emanuela Florio, Tony Petrucciani, Gianni Coscia. www.lucianomilanese.it

Dalle ore 19, nel fresco del parco, sarà possibile degustare crescentine e tigelle e usufruire del servizio bar.


Info
Centro Sociale Villa Bernaroli - Via Morazzo n. 3 Bologna -
Tel. 051 404948 - e mail: villabernaroli.cs@virgilio.it

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:17
Back to top