Comunicati stampa

Comunicati stampa

BE' BOLOGNAESTATE 2012: GLI APPUNTAMENTI DI VENERDÌ 31 AGOSTO


Continuano gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2012. Il calendario completo è disponibile su www.bolognaestate.it

Tra le iniziative segnaliamo:

Corte del Quartiere Saragozza - via Pietralata 58
"Teatri di lavoro"
ore 21...

Data:

:

Continuano gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2012. Il calendario completo è disponibile su www.bolognaestate.it

Tra le iniziative segnaliamo:

Corte del Quartiere Saragozza - via Pietralata 58
"Teatri di lavoro"
ore 21 Sotto diversi cieli: canti di lavoro
concerto con Faisal Taher, Frida Forlani, Coro Arcanto e con Guido Sodo, Paolo Caruso, Maurizio Piancastelli prologo di Andrea Ginzburg.
Il canto ha accompagnato il lavoro di donne e uomini fin dai tempi più antichi, aiutandoli a trovare una sincronia nel movimento, a comunicare fra loro negli spazi aperti, e a esprimere i loro sentimenti, le rivendicazioni e la protesta contro il padrone. Il concerto ideato da Guido Sodo, con la partecipazione di Frida Forlani, proporrà il canto delle lavandaie del Vomero, il canto dei battipali, usato per scandire il ritmo del lavoro, il canto dei salinari di Trapani, con cui i lavoratori tenevano il conto dei sacchi di sale. Grazie alla partecipazione del Coro Arcanto, diretto da Giovanna Giovannini, si ascolteranno i canti delle mondine, e attraverso una digressione nel repertorio di Giovanna Marini, si approderà ad alcuni canti politici degli anni ’70. Faisal Taher, cantante palestinese, contribuirà alla realizzazione inedita di alcuni brani e proporrà canti dalla cultura araba. La serata è introdotta dalle riflessioni di Andrea Ginzburg, uno dei fondatori della Facoltà di Economia e Commercio di Modena.

www.teatrodelpratello.it

Giardini del Cavaticcio - MAMbo
"Art At Work - Rassegna Film d'artista all'interno degli spazi del Mambo"
ore 18 Proiezione di Picasso and Braque go to the movies diretto da Arne Glimcher. Prodotto da Martin Scorsese e Robert Greenhut e diretto da Arne Glimcher all'interno della rassegna Film d'artista a cura di Art at Work.
Picasso e Braque go to the movies è un viaggio cinematografico attraverso gli effetti della rivoluzione tecnologica, in particolare l'invenzione del trasporto aereo, la creazione di cinema interdipendenti e la loro influenza sugli artisti Pablo Picasso e Georges Braque. La proiezione si svolge in lingua originale presso la Sala Conferenze del MAMbo, ad ingresso gratuito.
Variazione di programma: il film era precedentemente programmato per venerdì 24 agosto.

www.cassero.it

Arena Puccini- via Sebastiano Serlio 25/2
"Arena Puccini 2012"
ore 21.45 Pina (Germania-Francia-GB/2011) di Wim Wenders (106')
www.cinetecadibologna.it

Nuova sede direzionale Unipol- via Stalingrado 37
"Visitors2...il bello dei luoghi...comuni"
ore 21.30 Futura
Come sarà Bologna tra qualche centinaio d'anni? é la domanda che ha folgorato Malandrino & Veronica vedendo la struttura affascinante e super moderna della nuova sede UNIPOL. Così hanno pensato a una VISITA nel FUTURO. Ospiti galattici come il signori Romeo Spock!
Dopo il successo degli anni passati Malandrino & Veronica tornano fino al 13 settembre con un coinvolgente programma di visite e performance. Dal lunedì al venerdì, ogni sera un posto diverso per scoprire in modo originale luoghi insoliti e affascinanti della città.
Posti limitati. Si consiglia vivamente la prenotazione.
Prevendita Bologna Welcome, Piazza Maggiore 1/e tel. +39 231454 (feriali 9-19; festivi 10-17) oppure on line
www.vivaticket.it
In caso di pioggia le visite all'esterno saranno rimandate

Biglietto 12€-- ridotto 5€
www.malandrinoeveronica.it

Sostegno del Battiferro- via della Beverara 123
"Battiferro finché caldo"
ore 21 Hot-tanta - L'etichetta "Real World Records"
L'area del Sostegno del Battiferro si catapulta indietro nel tempo. Un salto di trent'anni in un decennio ricco di contraddizioni, in un continuo contrasto fra l'estetica barocca e il nichilismo dark. Serate di video e di musica da ascoltare e da ballare, dedicate alle arti visive e al fashion dell'epoca. A condurre sarà giornalista, critico musicale e docente di Storia della Musica Applicata. Dal concerto dei Clash in Piazza Maggiore raccontato da chi c'era, all'evoluzione del punk e della musica dark, e poi i new romantic, l'heavy metal, la new age, i minatori e la Tatcher, l'Iran e Reagan, il muro di Berlino, i Commodore 64, ecc...Non mancheranno le esibizioni di gruppi live nati magari in occasione dell'indimenticabile concerto al Palasport “Bologna rock, ovvero dalle cantine all'asfalto”, insomma, una serie di serate destinate a lasciare il segno, risvegliando la memoria di chi c'era e solleticando la curiosità di chi è arrivato dopo. Dopo ogni serata
In caso di pioggia l'iniziativa si terrà negli spazi interni.

www.vitruvio.emr.it


Fienile fluò- via Paderno 9
"Volare"
ore 22.30 Latin tremors
Latin jazz. Il Trio, nato nel 1999 da un comune desiderio di cimentarsi con l’effervescenza degli influssi cubani e sudamericani nel jazz, si è subito distinto come formazione eclettica e divertente. Il virtuosismo, l’attenzione dinamica e l’estrema solidità tecnica e ritmica vengono proposti sfruttando i vari colori del latin jazz ispirato a Michel Camilo, Danilo Perez e Chick Corea, senza dimenticare ammiccamenti a contaminazioni più “nere” (funk, rythm ‘n blues) o “contemporanee” (jungle, drum&bass); il tutto comunque nella ricerca di una originalità espressiva che rielabori i modelli verso un proprio linguaggio.
La formazione vanta oggi una buona notorietà dovuta all’intensa attività live nei più diversi locali dell’Italia Centro-Settentrionale; attività che ha portato alla partecipazione presso numerose rassegne di jazz e latin-jazz.

www.crexida.it

La Palazza – via Palazza, San Lazzaro di Savena
"Bologna si svela"
ore 21 E la luna bussò...
Una bella passeggiata durante il plenilunio al Parco dei Gessi, per scoprire la voce notturna della Natura tra incantate osservazioni di paesaggio e affabulazioni intorno alla Luna. Obbligo di scarpe da camminata e torcia elettrica Guide: Marcello Amadori e Eugenio Barbanti.
Ritrovo in via Benassi, angolo La Palazza, Ponticella di San Lazzaro di Savena.

www.bolognaeventi.com

Museo dei tarocchi- Via Arturo Palmieri in Frazione Riola, 5 Vergato
"Bologna magica"
ore 21 La notte dei misteri
Nell’antro misterioso dell’Arcano, una notte dedicata ai Tarocchi. Un percorso dedicato al magico fascino dei Trionfi medievali con visita del Museo dei Tarocchi a Riola (apertura serale straordinaria)… arricchita con racconti sulla storia dei Tarocchi, sulle vicende degli Arcani a Bologna e… un pizzico di ordinaria magia. Il problema delle origini, del significato delle figure e delle utilizzazioni ha sempre stimolato la curiosità di storici dell'arte, etnografi, letterati, esoteristi. Facendo una panoramica sulle varie supposizioni legate all'origine del mazzo dei tarocchi, c'è chi ritiene, che la loro genesi sia legata a qualche popolo ormai scomparso, oppure che furono strumenti in cui incidere messaggi segreti, sottoforma di simboli e codici, prendendo in considerazione, di volta in volta, l'estremo Oriente; il vicino e medio Oriente; l’Africa del Nord ed infine l’Europa, tra cui Bologna, nella cui provincia ora sorge il più mitico dei Musei, quello dei tarocchi appunto!
http://www.bolognamagica.com


bè bolognaestate 2012 è il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.

Paper Resistance - nome noto nel mondo dell’illustrazione, della grafica underground e dell’autoproduzione (paper-resistance.org) - ha disegnato una grande pecora dallo sguardo dolce e affabile, pronta, con il suo salvagente al collo, a tuffarsi nelle tante attività.

Grazie a un innovativo rapporto pubblico/privato, il progetto di comunicazione e l'immagine coordinata di bé bolognaestate 2012 sono stati realizzati dall'agenzia SdB - Stile di Bologna, che già negli anni passati aveva inventato la nota creatività della pecora, coinvolgendo le seguenti imprese del territorio: Campa, NaturHouse, Takeshy, BLQ, Sogese, Cantina d'Argelato, Luca Elettronica, Mia Farmacia, Luca Service. Media Partners: Il Resto del Carlino, e'TV, Radio Nettuno, Bologna Bfc, Fasertek, Tipografia Negri, Matteiplast.

info
bè bolognaestate 2012
tel. 051 203040
bolognaestate@comune.bologna.it

Segui Bologna Estate
Facebook
www.facebook.com/bo.estate
Twitter @BolognaEstate; #bolognaestate

Allegati

Document
Battiferro.JPG (408.53 KB)

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:17
Back to top