Comunicati stampa

Comunicati stampa

ISTITUZIONE BIBLIOTECHE: GLI APPUNTAMENTI DA MARTEDÌ 11 A LUNEDÌ 17 SETTEMBRE


Di seguito gli appuntamenti dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna nella settimana da martedì 11 a lunedì 17 settembre.

Biblioteca dell'Archiginnasio
piazza Galvani 1, tel. 051 276811 - www.archiginnasio.it

Mercoledì 12 settembre, ...

Data:

:

Di seguito gli appuntamenti dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna nella settimana da martedì 11 a lunedì 17 settembre.

Biblioteca dell'Archiginnasio
piazza Galvani 1, tel. 051 276811 - www.archiginnasio.it

Mercoledì 12 settembre, ore 20.30-23.30, per il ciclo "... Metti un mercoledì sera d'estate all'Archiginnasio".
Arrivederci Filopanti!
L'Archiginnasio conclude il programma delle aperture serali con un saluto speciale a Quirico Filopanti, indiscusso protagonista di questa lunga estate.
Alle 20,30 gli spettacoli di Malandrino & Veronica saranno preceduti da una conversazione del professor Pier Gabriele Molari, docente di ingegneria e grande appassionato di Filopanti, che racconterà le invenzioni "futuribili" concepite dallo scienziato durante l'esilio e che sono documentate nei fondi archivistici dell'Archiginnasio. In particolare, sarà illustrato lo straordinario progetto del dirigibile che avrebbe dovuto trasportare gli immigrati nelle zone degli Stati Uniti non raggiungibili dalla ferrovia. Un grande sogno che coniugava - secondo la visione di Filopanti - capacità progettuale e impegno sociale.

Programma della serata:
ore 20,30 "Airship: il sogno americano di Quirico Filopanti", conversazione di Pier Gabriele Molari nella Sala Stabat Mater
ore 21,30 nel teatro anatomico: "Particolare lezione di anatomia (Il corpo italico)", spettacolo di Malandrino & Veronica nel Teatro Anatomico.
ore 22,30:"Intervista a Quirico" spettacolo di Malandrino & Veronica nella Sala Stabat Mater.
Gli spettacoli sono realizzati grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
L’ingresso al Palazzo e la partecipazione alla conferenza sono liberi e gratuiti. Invece per assistere alle rappresentazioni di Malandrino & Veronica è richiesto un biglietto d’ingresso, da acquistare presso Bologna Welcome (€ 2,00 + prevendita): Malandrino e Veronica devolveranno l'incasso a favore dell'Archiginnasio, contribuendo così alle spese necessarie per garantire le aperture serali.

Dal 9 al 15 settembre, quadriloggiato inferiore
Mostra fotografica "Ricerche di cartografia storica", per presentare le ricerche svolte all’interno dell’Università di Bologna sulla cartografia storica.
A cura del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e dei Materiali (DICAM) dell'Università di Bologna, nell'ambito del progetto ‘I Ricercatori parlano alla Città’
Ingresso libero. Orari lun-ven 9-19, sab 9-14,
Per informazioni http://www.unibo.it/Portale/Ricerca/RicercatoriCitta.htm


Biblioteca Salaborsa
Piazza Nettuno, 3 - http://www.bibliotecasalaborsa.it

Martedì 11 settembre in piazza Coperta
mostra fotografica "Il Biologico dell'Emilia Romagna"
Ideata da EcoBio Confesercenti al fine di far conoscere la produzione biologica del nostro territorio, in occasione di Sana 2012, l'importante manifestazione espositiva italiana per l'alimentazione biologica certificata, l'erboristeria, la cosmesi naturale e biologica, organizzata da BolognaFiere,
http://www.bibliotecasalaborsa.it/eventi/23461
La mostra è visitabile in orario di apertura della biblioteca. Ingresso libero

Sabato 15 settembre alle 17,30, visita guidata agli scavi archeologici
Un bibliotecario accompagna i visitatori alla scoperta degli scavi archeologici sotto la Piazza Coperta: i resti della basilica civile di Bononia, le fondamenta delle case medievali dell’area di palazzo d’Accursio e le vestigia dell’Orto Botanico del naturalista Ulisse Aldrovandi.
A grande richiesta tornano anche le visite guidate riservate ai bambini, in programma il sabato mattina alle 10.15.
Prenotazione obbligatoria, di persona in biblioteca o telefonando allo 051 2194426 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13. è richiesta un’offerta libera per il sostegno delle spese.
Per il calendario delle prossime visite: http://www.bibliotecasalaborsa.it/eventi/23112


Attività in Salaborsa Ragazzi

Martedì 11 settembre ore 10
Spazio mamma in sala bebè tutti i martedì offre consulenza e sostegno alle neomamme e ai loro bambini

Venerdì 14 settembre ore 10.15
Cesto dei tesori attività per bambini dai 6 ai 18 mesi in sala bebè
Prenotazione obbligatoria: tel. 051 2194411, ragazzisalaborsa@comune.bologna.it

Sabato 15 settembre
ore 11 Laboratorio di ceramica per bambini dai 6 ai 10 anni
ore 17 Aspettando il Cineclub
Info su tutte le iniziative http://www.bibliotecasalaborsa.it/ragazzi/calendario.php


Biblioteca Tassinari Clò (Villa Spada)
Via Casaglia, 7 tel. 051 434383

Sabato 15 settembre ore 10
Il gruppo di lettura Voltapagina commenta «Romagna mia» di Cristiano Cavina (Laterza Edizioni)
Il gruppo di lettura è aperto a tutti e propone incontri con gli autori e presentazione di libri in collaborazione con la Biblioteca, sede di tutte le iniziative.
Partecipazione gratuita
Per info sui prossimi incontri: lorenalusetti@gmail.com - bibliotecavillaspada@comune.bologna.it
tel. 051.434383

Promozione e comunicazione delle attività culturali - Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:17
Back to top