BE' BOLOGNAESTATE 2012: GLI APPUNTAMENTI DI MARTEDI' 11 SETTEMBRE
Continuano gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2012. Il calendario completo è disponibile su www.bolognaestate.it
Tra le iniziative di domani segnaliamo:
Museo Internazionale e Biblioteca della Musica - Strada Maggiore 34
“...
Data:
:
Continuano gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2012. Il calendario completo è disponibile su www.bolognaestate.it
Tra le iniziative di domani segnaliamo:
Museo Internazionale e Biblioteca della Musica - Strada Maggiore 34
“(S)nodi dove le corde si incrociano”
ore 21.30 "Psychedelic Gnawa Music". Viaggio musicale con Fawda Trio
Reda Zine (voce e basso guembri), Fabrizio Puglisi (Fender Rhodes, Arp Odissey, voce, percussioni), Danilo Mineo (percussioni, voce)
L’incontro tra le antiche pratiche religiose dell’Africa centrale e il Sufismo nella cultura araba, diede vita all’usanza Gnawa, che si sviluppa su una musica ipnotica, molto ritmica, basata su una scala pentatonica. La musica Gnawa moderna è puro groove, è il suono basso e caldo del Guembri e una voce che fanno viaggiare. Guidato da Reda Zine, originario di Casablanca, il progetto Fawda sviluppa un incontro inedito tra tradizione e innovazione nel paesaggio world jazz italiano e europeo.
Apertura straordinaria del Museo della musica dalle 21.00 alle 23.30.
Biglietto: € 6,00 comprensivo di ingresso al Museo.
Info +39 051 2757711
museomusica@comune.bologna.it
www.museomusicabologna.it
Certosa di Bologna - Largo Vittime dei Lager Nazisti
"Riscoprire Bologna...d'estate"
ore 20.30 "La forza e la grazia del Novecento" visita notturna in Certosa.
Linee femminili e masse virili si alternano in un percorso tra marmi e bronzi nei maestosi chiostri del secolo scorso. Scultori, poeti, industriali ed eroi ci svelano la nostra recente storia. Certosa di Bologna, ingresso principale (chiesa).
Per prenotazioni 348 1431230 (pomeriggio e sera).
www.didasconline.it
Piazza Nettuno
"Scopri Bologna 2012"
ore 20.30 Bologna della Musica
Alla scoperta dei luoghi che legano la nostra città con la Musica, a bordo del Red Bus ed in compagnia di ospiti musicali; l’11 settembre il tour si concluderà al Museo della Musica, dove sarà di scena un concerto itinerante negli spazi museali.
Info e prenotazioni: 051/350853 – 366 6161319
info@cityredbus.com
www.cityredbus.it
Librerie Coop Ambasciatori- via Orefici
"Stasera parlo io"
ore 18.30 "Chic low-cost"
Manuale di eleganza con l’arte del riciclo di Sabrina Beretta e Sara Pupillo (Aliberti).
Quando si tratta di vestiti e accessori le donne non riescono a trattenersi, anche se il portafoglio piange e gli armadi esplodono. Oggi che la crisi economica si somma all’esigenza responsabile di risparmio energetico, acquistiamo elettrodomestici a basso consumo ma ancora a fatica riusciamo a risparmiare sui vestiti: non ci impegniamo a sfruttare al meglio quello che abbiamo già, perché pensiamo che farlo significhi rinunciare a essere eleganti e alla moda. Per fortuna non è così! Questa guida pratica ci accompagna alla scoperta delle potenzialità del nostro armadio, con lo scopo di evitare di avere abiti non utilizzati: che siano sformati o della taglia sbagliata, fuori moda, acquisti d’impulso o ricordi della nonna, molti dei nostri capi hanno ancora un futuro.
Le due autrici ci spiegano come sia possibile essere chic trasformando, adattando, ma anche buttando e regalando. Non solo: impareremo le linee guida per l’acquisto dei nuovi capi di abbigliamento, riconosceremo i tessuti e le forme che durano nel tempo, gli indumenti abbinabili con tutto, ma anche i jolly per personalizzare i capi anonimi e per valorizzare quelli di scarsa qualità.
www.librerie.coop.it
E ancora in città:
Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino 65
"Avantagarden"
ore 19 Nothing less / Niente di meno. Social summer Aperidinner
www.cassero.it
Villa Aldrovandi Mazzacorati- via Toscana 19
"Visitors 2 | Il bello dei luoghi... comuni"
ore 21.30 "Shakespeare in Red"
Il mistero del grande poeta continua ad affascinare generazioni. Si è persino arrivati a supporre che il grande William abbia scritto una versione particolare di "Cappuccetto rosso" da svolgersi in un ambiente suggestivo dotando il pubblico di seggioline "si da seguir gli attori in una segna all'altra". (W.S. intro all'opera)
Dopo il successo degli anni passati Malandrino e Veronica tornano fino al 13 settembre con un coinvolgente programma di visite e performance. Dal lunedì al venerdì, ogni sera un posto diverso, raggiungibile a bordo di bus coperti o scoperti, per scoprire in modo originale luoghi insoliti e affascinanti della città.
Si consiglia vivamente la prenotazione. Biglietto intero € 12 – ridotto € 5
Prevendita Bologna Welcome, piazza Maggiore 1/e tel. +39 231454 (feriali 9-19; festivi 10-17) oppure on line www.vivaticket.it
In caso di pioggia le visite all'esterno saranno rimandate
www.malandrinoeveronica.it
Corte del quartiere Saragozza - via Pietralata 58
"Notti SenzArteNeParte"
ore 21.30 GuittiSenzArteNeParte- Serata con delitto
Un corpo immerso in una piscina annega. La Verità riceve una spinta verso l'alto pari alla vostra abilità investigativa". L'Ispettore Mezzofanti riuscirà a farla emergere? Escort in carriera, anziane cubiste, imprenditori rampanti, piccoli Boss, galli ruspanti.
Un enigma da vivere tutto in apnea! Non fatevi prendere dal panico. Se non avete niente da nascondere. Un misterioso omicidio è stato commesso in Corte Saragozza.
I R.I.S. sono già in azione. Purtroppo. Riuscirà ancora una volta l'ispettore Mezzofanti a risolvere il caso? Riuscirà nonostante l'accanimento scientifico dei R.I.S.?
O sarete voi i primi a cogliere gli indizi che portano alla Verità?
Mettetevi alla prova nell'indagine più divertente che ci sia!
www.guittiteatro.it
Battiferro - Via della Beverara 123
ore 21 "BATTIFANGO". Spettacolo sulle storie d'acqua legate al Navile
Il sostegnarolo Brunone (Gabriele Baldoni) ci porterà indietro nel tempo, intorno agli inizi del '900 sulle sponde del Navile, per farci rivivere i tempi in cui il canale e i suoi sostegni erano luogo di incontro e commercio per gente proveniente da ogni parte d'Italia.
Tra una battuta e un battibecco con il coro dei Ghignosi (Palmiro Benuzzi, Valerio Bertozzi, Angelo Calbucci, Pietro Catrambone, Roberto Riz, Loris Tedeschi), il Battiferro regalerà al suo pubblico uno spettacolo gratuito da non perdere, trattandosi dell'ultima replica per la rassegna "Battiferro finche' caldo".
Prima dello spettacolo visita guidata al Sostegno del Battiferro e approfondimenti sulla storia del Navile e delle acque con l'esperto Stefano Gardini.
Lo spettacolo è stato ideato e scritto da Gabriele Cremonini, con la regia di Gabriele Bernardi
Ritrovo: ore 20 aperta area bar/relax/griglie.
Ingresso libero, senza prenotazione
http://www.vitruvio.emr.it
bè bolognaestate 2012 è il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Paper Resistance - nome noto nel mondo dell’illustrazione, della grafica underground e dell’autoproduzione (paper-resistance.org) - ha disegnato una grande pecora dallo sguardo dolce e affabile, pronta, con il suo salvagente al collo, a tuffarsi nelle tante attività.
Grazie a un innovativo rapporto pubblico/privato, il progetto di comunicazione e l'immagine coordinata di bè bolognaestate 2012 sono stati realizzati dall'agenzia SdB - Stile di Bologna, che già negli anni passati aveva inventato la nota creatività della pecora, coinvolgendo le seguenti imprese del territorio: Campa, NaturHouse, Takeshy, BLQ, Sogese, Cantina d'Argelato, Luca Elettronica, Mia Farmacia, Luca Service. Media Partners: Il Resto del Carlino, e'TV, Radio Nettuno, Bologna Bfc, Fasertek, Tipografia Negri, Matteiplast.
info
bè bolognaestate 2012
tel. 051 203040
bolognaestate@comune.bologna.it
Segui Bologna Estate
Facebook www.facebook.com/bo.estate
Twitter @BolognaEstate; #bolognaestate
Tra le iniziative di domani segnaliamo:
Museo Internazionale e Biblioteca della Musica - Strada Maggiore 34
“(S)nodi dove le corde si incrociano”
ore 21.30 "Psychedelic Gnawa Music". Viaggio musicale con Fawda Trio
Reda Zine (voce e basso guembri), Fabrizio Puglisi (Fender Rhodes, Arp Odissey, voce, percussioni), Danilo Mineo (percussioni, voce)
L’incontro tra le antiche pratiche religiose dell’Africa centrale e il Sufismo nella cultura araba, diede vita all’usanza Gnawa, che si sviluppa su una musica ipnotica, molto ritmica, basata su una scala pentatonica. La musica Gnawa moderna è puro groove, è il suono basso e caldo del Guembri e una voce che fanno viaggiare. Guidato da Reda Zine, originario di Casablanca, il progetto Fawda sviluppa un incontro inedito tra tradizione e innovazione nel paesaggio world jazz italiano e europeo.
Apertura straordinaria del Museo della musica dalle 21.00 alle 23.30.
Biglietto: € 6,00 comprensivo di ingresso al Museo.
Info +39 051 2757711
museomusica@comune.bologna.it
www.museomusicabologna.it
Certosa di Bologna - Largo Vittime dei Lager Nazisti
"Riscoprire Bologna...d'estate"
ore 20.30 "La forza e la grazia del Novecento" visita notturna in Certosa.
Linee femminili e masse virili si alternano in un percorso tra marmi e bronzi nei maestosi chiostri del secolo scorso. Scultori, poeti, industriali ed eroi ci svelano la nostra recente storia. Certosa di Bologna, ingresso principale (chiesa).
Per prenotazioni 348 1431230 (pomeriggio e sera).
www.didasconline.it
Piazza Nettuno
"Scopri Bologna 2012"
ore 20.30 Bologna della Musica
Alla scoperta dei luoghi che legano la nostra città con la Musica, a bordo del Red Bus ed in compagnia di ospiti musicali; l’11 settembre il tour si concluderà al Museo della Musica, dove sarà di scena un concerto itinerante negli spazi museali.
Info e prenotazioni: 051/350853 – 366 6161319
info@cityredbus.com
www.cityredbus.it
Librerie Coop Ambasciatori- via Orefici
"Stasera parlo io"
ore 18.30 "Chic low-cost"
Manuale di eleganza con l’arte del riciclo di Sabrina Beretta e Sara Pupillo (Aliberti).
Quando si tratta di vestiti e accessori le donne non riescono a trattenersi, anche se il portafoglio piange e gli armadi esplodono. Oggi che la crisi economica si somma all’esigenza responsabile di risparmio energetico, acquistiamo elettrodomestici a basso consumo ma ancora a fatica riusciamo a risparmiare sui vestiti: non ci impegniamo a sfruttare al meglio quello che abbiamo già, perché pensiamo che farlo significhi rinunciare a essere eleganti e alla moda. Per fortuna non è così! Questa guida pratica ci accompagna alla scoperta delle potenzialità del nostro armadio, con lo scopo di evitare di avere abiti non utilizzati: che siano sformati o della taglia sbagliata, fuori moda, acquisti d’impulso o ricordi della nonna, molti dei nostri capi hanno ancora un futuro.
Le due autrici ci spiegano come sia possibile essere chic trasformando, adattando, ma anche buttando e regalando. Non solo: impareremo le linee guida per l’acquisto dei nuovi capi di abbigliamento, riconosceremo i tessuti e le forme che durano nel tempo, gli indumenti abbinabili con tutto, ma anche i jolly per personalizzare i capi anonimi e per valorizzare quelli di scarsa qualità.
www.librerie.coop.it
E ancora in città:
Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino 65
"Avantagarden"
ore 19 Nothing less / Niente di meno. Social summer Aperidinner
www.cassero.it
Villa Aldrovandi Mazzacorati- via Toscana 19
"Visitors 2 | Il bello dei luoghi... comuni"
ore 21.30 "Shakespeare in Red"
Il mistero del grande poeta continua ad affascinare generazioni. Si è persino arrivati a supporre che il grande William abbia scritto una versione particolare di "Cappuccetto rosso" da svolgersi in un ambiente suggestivo dotando il pubblico di seggioline "si da seguir gli attori in una segna all'altra". (W.S. intro all'opera)
Dopo il successo degli anni passati Malandrino e Veronica tornano fino al 13 settembre con un coinvolgente programma di visite e performance. Dal lunedì al venerdì, ogni sera un posto diverso, raggiungibile a bordo di bus coperti o scoperti, per scoprire in modo originale luoghi insoliti e affascinanti della città.
Si consiglia vivamente la prenotazione. Biglietto intero € 12 – ridotto € 5
Prevendita Bologna Welcome, piazza Maggiore 1/e tel. +39 231454 (feriali 9-19; festivi 10-17) oppure on line www.vivaticket.it
In caso di pioggia le visite all'esterno saranno rimandate
www.malandrinoeveronica.it
Corte del quartiere Saragozza - via Pietralata 58
"Notti SenzArteNeParte"
ore 21.30 GuittiSenzArteNeParte- Serata con delitto
Un corpo immerso in una piscina annega. La Verità riceve una spinta verso l'alto pari alla vostra abilità investigativa". L'Ispettore Mezzofanti riuscirà a farla emergere? Escort in carriera, anziane cubiste, imprenditori rampanti, piccoli Boss, galli ruspanti.
Un enigma da vivere tutto in apnea! Non fatevi prendere dal panico. Se non avete niente da nascondere. Un misterioso omicidio è stato commesso in Corte Saragozza.
I R.I.S. sono già in azione. Purtroppo. Riuscirà ancora una volta l'ispettore Mezzofanti a risolvere il caso? Riuscirà nonostante l'accanimento scientifico dei R.I.S.?
O sarete voi i primi a cogliere gli indizi che portano alla Verità?
Mettetevi alla prova nell'indagine più divertente che ci sia!
www.guittiteatro.it
Battiferro - Via della Beverara 123
ore 21 "BATTIFANGO". Spettacolo sulle storie d'acqua legate al Navile
Il sostegnarolo Brunone (Gabriele Baldoni) ci porterà indietro nel tempo, intorno agli inizi del '900 sulle sponde del Navile, per farci rivivere i tempi in cui il canale e i suoi sostegni erano luogo di incontro e commercio per gente proveniente da ogni parte d'Italia.
Tra una battuta e un battibecco con il coro dei Ghignosi (Palmiro Benuzzi, Valerio Bertozzi, Angelo Calbucci, Pietro Catrambone, Roberto Riz, Loris Tedeschi), il Battiferro regalerà al suo pubblico uno spettacolo gratuito da non perdere, trattandosi dell'ultima replica per la rassegna "Battiferro finche' caldo".
Prima dello spettacolo visita guidata al Sostegno del Battiferro e approfondimenti sulla storia del Navile e delle acque con l'esperto Stefano Gardini.
Lo spettacolo è stato ideato e scritto da Gabriele Cremonini, con la regia di Gabriele Bernardi
Ritrovo: ore 20 aperta area bar/relax/griglie.
Ingresso libero, senza prenotazione
http://www.vitruvio.emr.it
bè bolognaestate 2012 è il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Paper Resistance - nome noto nel mondo dell’illustrazione, della grafica underground e dell’autoproduzione (paper-resistance.org) - ha disegnato una grande pecora dallo sguardo dolce e affabile, pronta, con il suo salvagente al collo, a tuffarsi nelle tante attività.
Grazie a un innovativo rapporto pubblico/privato, il progetto di comunicazione e l'immagine coordinata di bè bolognaestate 2012 sono stati realizzati dall'agenzia SdB - Stile di Bologna, che già negli anni passati aveva inventato la nota creatività della pecora, coinvolgendo le seguenti imprese del territorio: Campa, NaturHouse, Takeshy, BLQ, Sogese, Cantina d'Argelato, Luca Elettronica, Mia Farmacia, Luca Service. Media Partners: Il Resto del Carlino, e'TV, Radio Nettuno, Bologna Bfc, Fasertek, Tipografia Negri, Matteiplast.
info
bè bolognaestate 2012
tel. 051 203040
bolognaestate@comune.bologna.it
Segui Bologna Estate
Facebook www.facebook.com/bo.estate
Twitter @BolognaEstate; #bolognaestate
Allegati
Document
Document