BE' BOLOGNAESTATE 2012: GLI APPUNTAMENTI DI VENERDI' 14 SETTEMBRE
Continuano gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2012. Il calendario completo è disponibile su www.bolognaestate.it
Tra le iniziative segnaliamo:
Parco del LIV e del Centro Sportivo Barca- via Raffaello Sanzio 6
"TRENO Fringe ...
Data:
:
Continuano gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2012. Il calendario completo è disponibile su www.bolognaestate.it
Tra le iniziative segnaliamo:
Parco del LIV e del Centro Sportivo Barca- via Raffaello Sanzio 6
"TRENO Fringe Festival”
Seconda giornata di TRENOff, primo Fringe Festival di Bologna che si svolge negli spazi urbani dell’edificio “Treno” e nel LIV Performing Arts Centre. Il festival, diretto da Instabili Vaganti, offre una ricca programmazione di teatro, danza, musica, arti visive, con spettacoli, performance, installazioni a cura di artisti capaci di dialogare con un ambiente urbano contemporaneo.
Il programma della seconda giornata prevede:
Edificio Treno- piazza Giovanni XXIII e via Niccolò Tommaseo
Dalle ore 18
Charivari- Aulò Teatro [teatro]
Delirdanza- Ekodanza [danza]
Progetto Variabile <NET.16 AEV>- Caideaux Mainol [danza]
Radici- S’odinonsuonare Teatro [live music performance]
Improvvisazione totale- Qjnos [musica]
Conversazione- Nicoletta Casali [installazione]
Zaccordion- Alessandro Zacheo [musica]
Destruction Factory- Pawel Olejnik e Peter Filonowicz [installazione]
Save your wish- Pubblico teatro [teatro]
Extended family jams- Teatro Cantiere [live music performance]
Concerto per giovani chitarre- Tarsitano [musica]
Partire- Elena Copelli [danza]
Yin2Yang busking project- Yin2yang [musica]
Pagina dopo pagina- Clio Gaudenzi/Mestieri misti [performance]
Anche l’occhio vuole- Magnifico Teatrino Errante [teatro]
Willie e Carillon- Nico-Cringi- Giangi [live music performance]
Bianche Es[posizioni] Caterina Pio/ Valerio Agolino [installazione e performance]
In train factory- Teatro dei gatti [performance]
Dalle ore 19 Dodeska’-den- Animalie Urbane performance urbana esito del workshop diretto da Luana Filippi e Instabili Vaganti
Inoltre
Sempre dalle ore 18 performance
Primi passi nel nuovo mondo- Gaia Gulizia
Etere- Cri Eco
Nature Invasion- Giulia C. /Juliano D.
Salvatore mio- Meridiani Perduti
Teatro Sant’Andrea- piazza Giovanni XXIII
dalle ore 18
"L’una e l’altro"- Teatro dei Gatti Spettacolo per bambini
"Le mani non sono vere"- Teatro dei Gatti
"Frammenti di un discorso amoroso"- Circo Teatòn
"Tantò- Kandaer" spettacolo di danza
Gli spettacoli saranno a offerta libera e l’incasso sarà devoluto interamente agli artisti.
www.liv-bo.com
Piazza del Nettuno
“Scopri Bologna 2012”
Ore 18 Calici e colli
Red Bus e San Luca Express, si alterneranno per portare i passeggeri tra le colline di Bologna, per visitare cantine storiche, apicoltori e parchi didattici. Indossate scarpe comode, per raggiungere punti panoramici unici, e preparate il vostro palato per degustare gli stuzzicanti sapori del territorio. Si parte per una “tagliatellata estiva” presso la tenuta Borgo delle Vigne, della rinomata azienda vinicola Gaggioli.
www.cityredbus.com
Librerie Coop Ambasciatori- via degli Orefici
“Stasera parlo io”
Ore 18.30 Ecocucina. Azzerare gli sprechi, risparmiare ed essere felici.
Incontro con la eco-foodblogger Elisa Casali.
Anche il cibo ha un lato B: gustoso, inaspettato, tutto da valorizzare. Perché gambi, bucce, torsoli, foglie, lische, possono trasformarsi in piatti golosi e raffinati. Ma non chiamateli scarti! Sapete che le foglie di carciofo hanno un sapore delizioso? E che della zucca non si butta via niente, nemmeno la buccia? Non ci sono solo le “parti nobili”, da mettere in pentola (e in tavola). Ecco, allora, quello che fa per voi: non solo un libro di ricette particolari e gustose, ma un vero e proprio manuale controcorrente. “Ecocucina” della eco-foodblogger Lisa Casali è una vera rivoluzione domestica: per una cucina “senza sprechi, sana, saporita, che permetta di risparmiare anche più del 20 per cento sulla spesa”.
www.librerie.coop.it
Salotto Inferno- Piazzetta Marco Biagi
“Salotto Inferno ”
Ore 19 "Class in the Sofa"
Selezione musicale tra vintage e contemporaneità a cura di Morra Mc (Radio Città del Capo). Salotto Inferno è aperto dalle 19 alle 23,30 con vino e cibo a cura di Camera a sud.
www.cameraasud.it
Sostegno del Battiferro- via della Beverara 123
“Battiferro finché caldo”
Ore 21 Beira Mar al Battiferro
Brazil,chill out, ambient
Beira Mar in portoghese brasiliano significa "spiaggia". Il gruppo si ispira alla riva del mare e al rumore della risacca che accompagna il tempo lento del mare per creare i suoi suoni coinvolgenti e trascinanti. Chill-out, brazil, bossa nova, samba e reggae per regalare un'atmosfera da spiaggia.
Quello di Beira Mar è un repertorio inconsueto negli arrangiamenti, coniugato all'allegria della musica brasiliana.
www.vitruvio.emr.it
Corte del quartiere Saragozza- via Pietralata 58
"NottiSenzArteNeParte"
ore 21.30 "Uomini e cialtroni". Cabaret socialmente utile.
Tutte le donne si innamorano degli uomini. Tutti gli uomini sono cialtroni. Tutte le donne si innamorano dei cialtroni. Ogni donna ha il diritto di essere edotta in merito alla cialtroneria maschile. Con questo spettacolo ci assumiamo il "dovere civile" di istruire Cialtronate e Cialtronande circa i metodi di riconoscimento e difesa da questa inevitabile piaga. Una carrellata di personaggi e situazioni in cui sarà impossibile non riconoscersi. Utile al pubblico femminile, ma anche agli uomini che desiderano acquisire consapevolezza della propria "vis cialtronica" e scoprire a quale inevitabile categoria appartengono. Vittime della cialtroneria! Raccontateci le vostre storie... Cialtroni incalliti! Confessate i vostri delitti! Seguiteci su uominicialtroni.blogspot.com e le vostre tipologie di cialtroni potrebbero diventare protagoniste del prossimo spettacolo!
www.guittiteatro.it
Giardini del guasto- largo Respighi 1
“Sssssssali, scendi…ascolta il guasto”
ore 17.30 Spagnolo per ronzinanti
Laboratorio errante dal giardino a Largo Respighi con Delmira e Anto.
Per bambini.
http://associazionegiardinodelguasto.blogspot.it
Fienile Fluò- via Paderno 9
“Volare”
ore 22.30 Paolo Venturi
Paolo Venturi è un chitarrista classico, che scova poi nel Blues la sua vera vocazione. Dopo uno studio rigoroso e scientifico delle più antiche sonorità Delta, comincia a esibirsi come leader di trio o quartetti ottenendo un discreto successo nei locali e club della provincia. Sarà però solo grazie all'incontro con Andreino Cocco, uno dei migliori armonicisti blues d'Italia, se Venturi riuscirà a riscontrare maggior successo ed ottenere ingaggi in festival di rilievo.
Carica improvvisativa e genuina spontaneità accompagnano le performances del duo "Cocco & Little Paul", spesso rafforzato da batteristi di gran feeling come Oscar Abelli e Max Cappa.
www.crexida.it
bè bolognaestate 2012 è il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Paper Resistance - nome noto nel mondo dell’illustrazione, della grafica underground e dell’autoproduzione (paper-resistance.org) - ha disegnato una grande pecora dallo sguardo dolce e affabile, pronta, con il suo salvagente al collo, a tuffarsi nelle tante attività.
Grazie a un innovativo rapporto pubblico/privato, il progetto di comunicazione e l'immagine coordinata di bé bolognaestate 2012 sono stati realizzati dall'agenzia SdB - Stile di Bologna, che già negli anni passati aveva inventato la nota creatività della pecora, coinvolgendo le seguenti imprese del territorio: Campa, NaturHouse, Takeshy, BLQ, Sogese, Cantina d'Argelato, Luca Elettronica, Mia Farmacia, Luca Service. Media Partners: Il Resto del Carlino, e'TV, Radio Nettuno, Bologna Bfc, Fasertek, Tipografia Negri, Matteiplast.
info
bè bolognaestate 2012
tel. 051 203040
bolognaestate@comune.bologna.it
Segui Bologna Estate
Facebook www.facebook.com/bo.estate
Twitter @BolognaEstate; #bolognaestate
Tra le iniziative segnaliamo:
Parco del LIV e del Centro Sportivo Barca- via Raffaello Sanzio 6
"TRENO Fringe Festival”
Seconda giornata di TRENOff, primo Fringe Festival di Bologna che si svolge negli spazi urbani dell’edificio “Treno” e nel LIV Performing Arts Centre. Il festival, diretto da Instabili Vaganti, offre una ricca programmazione di teatro, danza, musica, arti visive, con spettacoli, performance, installazioni a cura di artisti capaci di dialogare con un ambiente urbano contemporaneo.
Il programma della seconda giornata prevede:
Edificio Treno- piazza Giovanni XXIII e via Niccolò Tommaseo
Dalle ore 18
Charivari- Aulò Teatro [teatro]
Delirdanza- Ekodanza [danza]
Progetto Variabile <NET.16 AEV>- Caideaux Mainol [danza]
Radici- S’odinonsuonare Teatro [live music performance]
Improvvisazione totale- Qjnos [musica]
Conversazione- Nicoletta Casali [installazione]
Zaccordion- Alessandro Zacheo [musica]
Destruction Factory- Pawel Olejnik e Peter Filonowicz [installazione]
Save your wish- Pubblico teatro [teatro]
Extended family jams- Teatro Cantiere [live music performance]
Concerto per giovani chitarre- Tarsitano [musica]
Partire- Elena Copelli [danza]
Yin2Yang busking project- Yin2yang [musica]
Pagina dopo pagina- Clio Gaudenzi/Mestieri misti [performance]
Anche l’occhio vuole- Magnifico Teatrino Errante [teatro]
Willie e Carillon- Nico-Cringi- Giangi [live music performance]
Bianche Es[posizioni] Caterina Pio/ Valerio Agolino [installazione e performance]
In train factory- Teatro dei gatti [performance]
Dalle ore 19 Dodeska’-den- Animalie Urbane performance urbana esito del workshop diretto da Luana Filippi e Instabili Vaganti
Inoltre
Sempre dalle ore 18 performance
Primi passi nel nuovo mondo- Gaia Gulizia
Etere- Cri Eco
Nature Invasion- Giulia C. /Juliano D.
Salvatore mio- Meridiani Perduti
Teatro Sant’Andrea- piazza Giovanni XXIII
dalle ore 18
"L’una e l’altro"- Teatro dei Gatti Spettacolo per bambini
"Le mani non sono vere"- Teatro dei Gatti
"Frammenti di un discorso amoroso"- Circo Teatòn
"Tantò- Kandaer" spettacolo di danza
Gli spettacoli saranno a offerta libera e l’incasso sarà devoluto interamente agli artisti.
www.liv-bo.com
Piazza del Nettuno
“Scopri Bologna 2012”
Ore 18 Calici e colli
Red Bus e San Luca Express, si alterneranno per portare i passeggeri tra le colline di Bologna, per visitare cantine storiche, apicoltori e parchi didattici. Indossate scarpe comode, per raggiungere punti panoramici unici, e preparate il vostro palato per degustare gli stuzzicanti sapori del territorio. Si parte per una “tagliatellata estiva” presso la tenuta Borgo delle Vigne, della rinomata azienda vinicola Gaggioli.
www.cityredbus.com
Librerie Coop Ambasciatori- via degli Orefici
“Stasera parlo io”
Ore 18.30 Ecocucina. Azzerare gli sprechi, risparmiare ed essere felici.
Incontro con la eco-foodblogger Elisa Casali.
Anche il cibo ha un lato B: gustoso, inaspettato, tutto da valorizzare. Perché gambi, bucce, torsoli, foglie, lische, possono trasformarsi in piatti golosi e raffinati. Ma non chiamateli scarti! Sapete che le foglie di carciofo hanno un sapore delizioso? E che della zucca non si butta via niente, nemmeno la buccia? Non ci sono solo le “parti nobili”, da mettere in pentola (e in tavola). Ecco, allora, quello che fa per voi: non solo un libro di ricette particolari e gustose, ma un vero e proprio manuale controcorrente. “Ecocucina” della eco-foodblogger Lisa Casali è una vera rivoluzione domestica: per una cucina “senza sprechi, sana, saporita, che permetta di risparmiare anche più del 20 per cento sulla spesa”.
www.librerie.coop.it
Salotto Inferno- Piazzetta Marco Biagi
“Salotto Inferno ”
Ore 19 "Class in the Sofa"
Selezione musicale tra vintage e contemporaneità a cura di Morra Mc (Radio Città del Capo). Salotto Inferno è aperto dalle 19 alle 23,30 con vino e cibo a cura di Camera a sud.
www.cameraasud.it
Sostegno del Battiferro- via della Beverara 123
“Battiferro finché caldo”
Ore 21 Beira Mar al Battiferro
Brazil,chill out, ambient
Beira Mar in portoghese brasiliano significa "spiaggia". Il gruppo si ispira alla riva del mare e al rumore della risacca che accompagna il tempo lento del mare per creare i suoi suoni coinvolgenti e trascinanti. Chill-out, brazil, bossa nova, samba e reggae per regalare un'atmosfera da spiaggia.
Quello di Beira Mar è un repertorio inconsueto negli arrangiamenti, coniugato all'allegria della musica brasiliana.
www.vitruvio.emr.it
Corte del quartiere Saragozza- via Pietralata 58
"NottiSenzArteNeParte"
ore 21.30 "Uomini e cialtroni". Cabaret socialmente utile.
Tutte le donne si innamorano degli uomini. Tutti gli uomini sono cialtroni. Tutte le donne si innamorano dei cialtroni. Ogni donna ha il diritto di essere edotta in merito alla cialtroneria maschile. Con questo spettacolo ci assumiamo il "dovere civile" di istruire Cialtronate e Cialtronande circa i metodi di riconoscimento e difesa da questa inevitabile piaga. Una carrellata di personaggi e situazioni in cui sarà impossibile non riconoscersi. Utile al pubblico femminile, ma anche agli uomini che desiderano acquisire consapevolezza della propria "vis cialtronica" e scoprire a quale inevitabile categoria appartengono. Vittime della cialtroneria! Raccontateci le vostre storie... Cialtroni incalliti! Confessate i vostri delitti! Seguiteci su uominicialtroni.blogspot.com e le vostre tipologie di cialtroni potrebbero diventare protagoniste del prossimo spettacolo!
www.guittiteatro.it
Giardini del guasto- largo Respighi 1
“Sssssssali, scendi…ascolta il guasto”
ore 17.30 Spagnolo per ronzinanti
Laboratorio errante dal giardino a Largo Respighi con Delmira e Anto.
Per bambini.
http://associazionegiardinodelguasto.blogspot.it
Fienile Fluò- via Paderno 9
“Volare”
ore 22.30 Paolo Venturi
Paolo Venturi è un chitarrista classico, che scova poi nel Blues la sua vera vocazione. Dopo uno studio rigoroso e scientifico delle più antiche sonorità Delta, comincia a esibirsi come leader di trio o quartetti ottenendo un discreto successo nei locali e club della provincia. Sarà però solo grazie all'incontro con Andreino Cocco, uno dei migliori armonicisti blues d'Italia, se Venturi riuscirà a riscontrare maggior successo ed ottenere ingaggi in festival di rilievo.
Carica improvvisativa e genuina spontaneità accompagnano le performances del duo "Cocco & Little Paul", spesso rafforzato da batteristi di gran feeling come Oscar Abelli e Max Cappa.
www.crexida.it
bè bolognaestate 2012 è il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Paper Resistance - nome noto nel mondo dell’illustrazione, della grafica underground e dell’autoproduzione (paper-resistance.org) - ha disegnato una grande pecora dallo sguardo dolce e affabile, pronta, con il suo salvagente al collo, a tuffarsi nelle tante attività.
Grazie a un innovativo rapporto pubblico/privato, il progetto di comunicazione e l'immagine coordinata di bé bolognaestate 2012 sono stati realizzati dall'agenzia SdB - Stile di Bologna, che già negli anni passati aveva inventato la nota creatività della pecora, coinvolgendo le seguenti imprese del territorio: Campa, NaturHouse, Takeshy, BLQ, Sogese, Cantina d'Argelato, Luca Elettronica, Mia Farmacia, Luca Service. Media Partners: Il Resto del Carlino, e'TV, Radio Nettuno, Bologna Bfc, Fasertek, Tipografia Negri, Matteiplast.
info
bè bolognaestate 2012
tel. 051 203040
bolognaestate@comune.bologna.it
Segui Bologna Estate
Facebook www.facebook.com/bo.estate
Twitter @BolognaEstate; #bolognaestate
Allegati
Document
Document