Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUL DEGRADO DEL CIMITERO CERTOSA


L'assessore ai Lavori pubblici Riccardo Malagoli, ha risposto questa mattina in sede di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) sul degrado del cimitero della Certosa.

La domanda d'attualità della c...

Data:

:

L'assessore ai Lavori pubblici Riccardo Malagoli, ha risposto questa mattina in sede di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) sul degrado del cimitero della Certosa.

La domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord):

"La stampa riporta la notizia del degrado del nostro cimitero monumentale della Certosa, a tale proposito si chiede al Sindaco e alla Giunta di sapere se il cantiere installato alla Certosa, e fermo da alcuni anni, sia dovuto a problemi legati alla gestione che sta passando alla nuova società - costola di Hera, - alla fine di quest'anno;
se il Comune è a conoscenza di questa situazione e se ha intenzione di intervenire nel merito".

La risposta dell'assessore ai Lavori pubblici Riccardo Malagoli:

"Consigliera Cocconcelli, in merito alla Sua domanda di attualità riguardante il “degrado Cimitero Certosa”, si precisa quanto segue.

A seguito dell'accordo stipulato tra Hera S.p.a. e Comune di Bologna per il “Piano degli investimenti e delle attività manutentive straordinarie in ambito cimiteriale” (approvato con delibera P.G. n. 80100 del 19 aprile 2011), Hera ha terminato i lavori il 24 ottobre 2011 e sono stati riaperti al pubblico il Recinto sacerdoti e monache, il Recinto dei capuccini, il Loggiato delle tombe, ed a breve saranno riaperte la Sala delle tombe e la Sala delle catacombe, mentre la Galleria delle tre Navate sarà riaperta a febbraio.

A seguito della gara per l'individuazione dell'impresa esecutrice delle opere, e successiva stipula di contratto avvenuta il 27 giugno 2012, Il Comune di Bologna il 28 giugno 2012 ha affidato la manutenzione straordinaria dei coperti della centrale termica della chiesa, del chiostro della chiesa lati nord-ovest, del chiostro VII e del chiostro XI all’impresa. Gli interventi si sono resi necessari in quanto le strutture lignee (portanti del coperto) risultano fortemente ammalorate ed in alcuni casi già collassate, rendendo pericoloso il transito in quelle zone. I lavori sono regolarmente iniziati e già terminati nella centrale termica della chiesa, per far sì che i locali siano riscaldati il prossimo inverno, e stanno procedendo all'interno del chiostro VIII, che presentava lesioni di tale importanza da rendere impossibile il superamento di un'altra stagione fredda.

Entro fine mese inizieranno i lavori all'interno del chiostri IX, il primo campo accedendo alla Certosa dall'entrata monumentale. A seguire si provvederà con gli altri interventi. A seguito delle ripetute scosse di terremoto del maggio scorso, si è dovuto procedere alla chiusura di altre porzioni del cimitero, in particolare: chiostro maggiore, chiostro V (campo bambini) chiostro I (zona antistante il Pantheon), il Pantheon e il cinerario. Sono in fase di progettazione e verifica ulteriori interventi per la sistemazione di tali zone.
Le specifico che il Bilancio 2012 del Comune di Bologna prevede uno stanziamento di un ulteriore milione di euro, per il quale stiamo eseguendo la progettazione per poter accedere entro ottobre ai mutui e cominciare, speriamo nella la prossima primavera, altri tre importanti interventi. Stiamo anche ragionando, non da oggi, con i commercianti insieme all'assessore Monti per quella che sarà la settimana dei defunti, dove stiamo lavorando per far sì che le aziende sospendano in quella settimana i lavori, mettano in sicurezza, per dare ai parenti dei defunti la possibilità di poter accedere anche alle zone interessate dai lavori. Quindi stiamo facendo il possibile sapendo bene che la Certosa è un monumento molto importante e che è un luogo molto sentito dai cittadini di Bologna. Rivendico però il fatto che questa Amministrazione nei due bilanci 2011 e 2012, ha investito 2 milioni di euro per cercare di dare una risposta forte per la manutenzione della Certosa. Mi auguro che le condizioni di bilancio del prossimo anno ci permettano di continuare questo lavoro, ma questo sarà tema di discussione successiva ".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:17
Back to top