Comunicati stampa

Comunicati stampa

CONSIGLIO COMUNALE, INTERVENTO DELL'ASSESSORE ALLA SCUOLA, MARILENA PILLATI, PER L'INIZIO DELL'ANNO SCOLASTICO


Trasmettiamo l'intervento dell'Assessore alla Scuola, Marilena Pillati, tenuto in apertura della seduta odierna del Consiglio comunale, in merito all'inizio del nuovo anno scolastico.


"In occasione dell'inizio di questo anno scolastico, vogl...

Data:

:

Trasmettiamo l'intervento dell'Assessore alla Scuola, Marilena Pillati, tenuto in apertura della seduta odierna del Consiglio comunale, in merito all'inizio del nuovo anno scolastico.


"In occasione dell'inizio di questo anno scolastico, voglio rivolgere, in apertura di Consiglio, un pensiero e un augurio speciale a tutte le bambine e i bambini, i ragazzi e le ragazze della nostra città, alle loro famiglie, e a tutti coloro che nella scuola ogni giorno con passione e professionalità accompagnano il loro cammino di crescita formativa e culturale. Voglio anche rivolgere un pensiero affettuoso alle bambine e ai bambini e alle ragazze e ragazzi, delle zone maggiormente colpite dal terremoto, alle loro famiglie, che nonostante lo straordinario impegno delle istituzioni e delle comunità locali, vivono ancora una situazione di disagio. Nella nostra città, voglio ricordarlo, nessuna scuola ha subito danni gravi a seguito del terremoto, ma nonostante questo, lo dico con orgoglio e soddisfazione, abbiamo dedicato energie e ingenti risorse per migliorare la sicurezza di tante scuole. Grazie alla determinazione dell'Amministrazione comunale, ma soprattutto, grazie all'impegno di tanti dipendenti del Comune di Bologna e delle numerose ditte del nostro territorio coinvolte, che hanno lavorato incessantemente nel corso dell'estate, anche nei giorni di festa, è stato possibile raggiungere il nostro obiettivo: consentire che al primo suono della campanella tutti gli studenti potessero sedere sui banchi di scuola e riprendere serenamente il percorso scolastico.
Come ogni anno l'impegno di tutti, delle Istituzioni scolastiche, del Comune, dei Settori e dei Quartieri coinvolti, consente contestualmente all'inizio della scuola l'avvio di tutti i servizi ad essa collegata. Il sostengo ai bambini disabili, la refezione scolastica, e i servizi di pre e post scuola, il trasporto, corsi e laboratori di alfabetizzazione per bambini stranieri, e come ogni anno, una particolare attenzione dedicata alla qualificazione dell'offerta formativa attraverso la rete delle aule didattiche attive presso le Istituzioni educative e culturali del Comune di Bologna.
Un pensiero del tutto particolare va, davvero, alle nostre bambine e ai nostri bambini. Sono loro che con il loro entusiasmo, la loro curiosità, la loro energia e i loro sguardi ci richiamano ogni giorno alle nostre responsabilità di adulti, alla necessità che ciascuno di noi, a partire dagli ambiti quotidiani di vita e di lavoro che ci sono propri, si impegni assiduamente per assicurare loro ragioni di fiducia nel domani. Sono loro a ricordarci che la qualità del loro futuro passa anche attraverso la qualità della scuola che sappiamo offrire loro, una scuola che deve essere costruita con la mente e il cuore di tutti.
Ogni inizio di anno scolastico porta con sé la speranza di un anno migliore insieme al timore di doversi misurare con nuove sfide e nuovi traguardi. Vogliamo e dobbiamo però anche ricordare loro che nuove sfide e nuovi traguardi esigono impegno, che la conoscenza è il frutto di una conquista quotidiana di cui devono essere entusiasti protagonisti. Vogliamo e dobbiamo ricordare loro che solo così potranno sviluppare e mettere a frutto compiutamente la loro intelligenza, le loro capacità, i loro talenti. Vogliamo e dobbiamo ricordare loro che solo così potranno diventare persone libere, che conoscono i propri diritti e gli esercitano, che conoscono le leggi e le rispettano, che contribuiscono al benessere e alla crescita propria e della società. Vogliamo e dobbiamo ricordare loro che solo così potranno contribuire a scrivere il loro futuro ed essere pienamente protagonisti della propria vita. Auguro a tutti i bambini e le bambine un anno scolastico pieno di futuro".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:17
Back to top