QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULLA SICUREZZA IN CIRENAICA
Il sindaco Virginio Merola, ha risposto, nella seduta odierna di Question time, alle domande d'attualità dei consiglieri Daniele Carella (Pdl) e Manes Bernardini (Lega nord) sulla sicurezza in Cirenaica, letta in aula dall'assessore Riccardo Malago...
Data:
:
Il sindaco Virginio Merola, ha risposto, nella seduta odierna di Question time, alle domande d'attualità dei consiglieri Daniele Carella (Pdl) e Manes Bernardini (Lega nord) sulla sicurezza in Cirenaica, letta in aula dall'assessore Riccardo Malagoli.
La domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (Pdl):
"Chiedo all'Amministrazione cosa pensi e cosa intenda fare in merito alla annunciata (annuncio che ha avuto rilievo sugli organi di informazione cittadini) intenzione di organizzare delle "ronde" nella zona della Cirenaica, da parte di alcuni cittadini della zona.
Chiedo anche, quale sia il quadro della situazione in quella zona, conosciuto dalla Amministrazione, riguardante quanto denunciato dagli stessi cittadini, in ordine alla sua pericolosità e ai reati contro le cose e le persone ivi perpetrati".
La domanda d'attualità del consigliere Manes Bernardini (Lega nord):
"Visti i recenti articoli di stampa di seguito allegati relativi alla situazione della Cirenaica si chiede al signor Sindaco e alla Giunta se è intenzione dell'amministrazione istituire o legittimare con un percorso partecipato tra associazioni e cittadini forme di controllo del territorio come stanno richiedendo i cittadini della Cirenaica; se è intenzione dell'amministrazione prendere atto che a Bologna parlare di "percezione della sicurezza" non è più reale e che il tema sicurezza deve essere considerata una priorità per questa città"
La risposta del sindaco Virginio Merola letta in aula dall'assessore Malagoli:
"Il Corpo della Polizia Municipale opera frequenti controlli in zona “Cirenaica” attraverso gli agenti del Nucleo Territoriale San Vitale.
Sono già programmate, per la prossima settimana, attività di monitoraggio e intervento sulla situazioni di degrado presenti in Cirenaica (via Paolo Fabbri e via Scipione del Ferro) al fine di ripristinare una situazione di vivibilità urbana.
Da tempo vengono effettuati specifici servizi, finalizzati alla repressione degli illeciti riguardanti la produzione, detenzione e commercio di sostanze stupefacenti, mediante l’impiego di Operatori del Reparto Sicurezza e Antidegrado. Nell’ambito dei controlli, svolti negli ultimi sei mesi, sono stati accertati due reati commessi da cittadini stranieri, consistenti rispettivamente nell’uso di un falso documento di identità e nello spaccio di sostanze stupefacenti, cui sono conseguiti, nel primo caso, una denuncia in stato di libertà e nel secondo caso l’arresto in flagranza.
Il Questore di Bologna, dottor Vincenzo Stingone, ha già predisposto maggiori controlli, mandando più uomini e mezzi in zona Cirenaica e, più in generale, nelle periferie. Sono inoltre convinto che commercianti e residenti possano dare un contributo fattivo alla sicurezza del territorio segnalando e denunciando, come già fanno, alle Forze dell’ordine i problemi delle zone dove lavorano e risiedono, senza però sostituirsi a loro. Non parliamo dunque di “ronde”, ma di civismo dei cittadini a cui sta a cuore il proprio territorio".
Il consigliere Daniele Carella si è dichiarato non soddisfatto.
Il consigliere Manes Bernardini si è dichiarato non soddisfatto.
La domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (Pdl):
"Chiedo all'Amministrazione cosa pensi e cosa intenda fare in merito alla annunciata (annuncio che ha avuto rilievo sugli organi di informazione cittadini) intenzione di organizzare delle "ronde" nella zona della Cirenaica, da parte di alcuni cittadini della zona.
Chiedo anche, quale sia il quadro della situazione in quella zona, conosciuto dalla Amministrazione, riguardante quanto denunciato dagli stessi cittadini, in ordine alla sua pericolosità e ai reati contro le cose e le persone ivi perpetrati".
La domanda d'attualità del consigliere Manes Bernardini (Lega nord):
"Visti i recenti articoli di stampa di seguito allegati relativi alla situazione della Cirenaica si chiede al signor Sindaco e alla Giunta se è intenzione dell'amministrazione istituire o legittimare con un percorso partecipato tra associazioni e cittadini forme di controllo del territorio come stanno richiedendo i cittadini della Cirenaica; se è intenzione dell'amministrazione prendere atto che a Bologna parlare di "percezione della sicurezza" non è più reale e che il tema sicurezza deve essere considerata una priorità per questa città"
La risposta del sindaco Virginio Merola letta in aula dall'assessore Malagoli:
"Il Corpo della Polizia Municipale opera frequenti controlli in zona “Cirenaica” attraverso gli agenti del Nucleo Territoriale San Vitale.
Sono già programmate, per la prossima settimana, attività di monitoraggio e intervento sulla situazioni di degrado presenti in Cirenaica (via Paolo Fabbri e via Scipione del Ferro) al fine di ripristinare una situazione di vivibilità urbana.
Da tempo vengono effettuati specifici servizi, finalizzati alla repressione degli illeciti riguardanti la produzione, detenzione e commercio di sostanze stupefacenti, mediante l’impiego di Operatori del Reparto Sicurezza e Antidegrado. Nell’ambito dei controlli, svolti negli ultimi sei mesi, sono stati accertati due reati commessi da cittadini stranieri, consistenti rispettivamente nell’uso di un falso documento di identità e nello spaccio di sostanze stupefacenti, cui sono conseguiti, nel primo caso, una denuncia in stato di libertà e nel secondo caso l’arresto in flagranza.
Il Questore di Bologna, dottor Vincenzo Stingone, ha già predisposto maggiori controlli, mandando più uomini e mezzi in zona Cirenaica e, più in generale, nelle periferie. Sono inoltre convinto che commercianti e residenti possano dare un contributo fattivo alla sicurezza del territorio segnalando e denunciando, come già fanno, alle Forze dell’ordine i problemi delle zone dove lavorano e risiedono, senza però sostituirsi a loro. Non parliamo dunque di “ronde”, ma di civismo dei cittadini a cui sta a cuore il proprio territorio".
Il consigliere Daniele Carella si è dichiarato non soddisfatto.
Il consigliere Manes Bernardini si è dichiarato non soddisfatto.