PIAZZA VERDI, CONCLUSA OGGI LA SECONDA FASE DELLA RIQUALIFICAZIONE
Si è conclusa oggi la seconda fase della riqualificazione di piazza Verdi, con l'inserimento degli elementi di arredo urbano: 35 sedute e 4 tavolini in granito e 12 sedute alberate in acciaio corten. Ad essi si aggiungono 18 sedute e 1 tavolino lun...
Proprio un anno fa si festeggiava la conclusione della prima fase del progetto con la totale ripavimentazione della piazza e la pedonalizzazione di via Zamboni nel tratto che va dal Teatro Comunale fino a piazza Puntoni.
Il progetto complessivo della piazza, promosso dal Comune di Bologna nel 2010, è frutto di un lavoro condiviso. La progettazione della riqualificazione della piazza è stata infatti accompagnata da un percorso di confronto e partecipazione che ha coinvolto le istituzioni, i portatori di interesse, tra cui in particolare le associazioni di residenti, studenti e commercianti della zona universitaria, e tutti i soggetti che nel corso degli anni si sono interessati a piazza Verdi. La discussione con i cittadini e utilizzatori della piazza, coordinata da Urban Center Bologna, ha avuto tra i temi la pavimentazione, la mobilità e, in parte, gli usi e i materiali di arredo.
Dopo la recente riapertura di piazza Minghetti, anche piazza Verdi si aggiunge alle realizzazioni previste dal piano della pedonalità "Di nuovo in centro", che ha tra i suoi obiettivi quello di riconfigurare lo spazio pubblico rendendo più sicuro, confortevole e piacevole muoversi e vivere nel cuore della città.