Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUL TRAFFICO NEI GIORNI DI T-DAYS


L'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo, ha risposto oggi, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (Pdl) sul traffico nelle zone limitrofe alla zona pedonale nei giorni di T-Days. La risposta è stata l...

Data:

:

L'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo, ha risposto oggi, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (Pdl) sul traffico nelle zone limitrofe alla zona pedonale nei giorni di T-Days. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Malagoli.

La domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (Pdl):

"Premesso che in merito ai temi emersi sulla stampa locale, attinenti la situazione del traffico veicolare e pedonale nelle zone limitrofe alla zona pedonale dei T-Days particolarmente nelle vie Irnerio e Marconi, nonché a quelle afferenti all'inquinamento dell'aria nelle stesse zone, chiede alla Amministrazione:
1) di quali dati dispone al fine di fare una qualche valutazione su quanto affermato dai cittadini?
2) oltre ai dati sul traffico e l'inquinamento, l'Amministrazione conosce per le stesse zone anche quelli trasportistici del TPL?
3) dando per assunto che l'Amministrazione conosca i dati di cui sopra cosa, come, e in che tempi intende intervenire per porre rimedio all'attuale situazione?
Nel caso l'Amministrazione conosca i dati di cui sopra, si chiede che vengano forniti anche allo scrivente".

La risposta dell'assessore alla Mobilità Andrea Colombo letta in aula dall'assessore Malagoli:

"In riferimento alla domanda d’attualità in oggetto, l’Assessore alla mobilità Colombo precisa quanto segue.
Anche a seguito degli articoli apparsi sulla stampa negli scorsi giorni, l'Amministrazione comunale si è attivata per verificare i dati disponibili in merito all'andamento dei flussi di traffico in centro storico durante i fine settimana. Si ricorda fin d’ora, in ogni caso, che l’avvenuta riaccensione di Sirio nella giornata del sabato ha già consentito, rispetto al passato, di ridurre sensibilmente i veicoli accedenti in ZTL.
L'Amministrazione, inoltre, sta monitorando e valutando le possibili cause di interferenza con la circolazione veicolare pubblica e privata che possano essere oggetto di interventi migliorativi della fluidità del traffico. In particolare, si sta procedendo ad individuare le eventuali situazioni specifiche e puntuali in cui si verifica una riduzione della capienza della carreggiata stradale, e quindi congestione o rallentamento del transito di auto, motorini e bus. Tali situazioni sono provocate, tipicamente, da fenomeni di sosta vietata in doppia fila, che il Comune contrasta con l’azione del sistema Scout tra l’altro recentemente potenziato, oppure di occupazione impropria dello spazio pubblico, oggetto di rinnovata attenzione da parte dei Vigili urbani.
La Giunta, in ultimo, conferma il pieno e congiunto impegno della Polizia municipale, del Settore Mobilità e dell'azienda TPER per migliorare sempre più le condizioni della circolazione di mezzi pubblici e privati, al fine di ridurre congestione, inquinamento e incidentalità".

Il consigliere Carella si è dichiarato non soddisfatto.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:16
Back to top