ALLINFORMAGIOVANI MULTITASKING PROSEGUONO GLI INCONTRI PER ORIENTARE I GIOVANI AL LAVORO E NON SOLO
Proseguono, nella sede di via Marsala 23/C, gli incontri organizzati dall'Informagiovani Multitasking sui temi legati ai giovani, dal lavoro alla progettualità europea, dal volontariato all’associazionismo e alla casa, per facilitare l’...
Data:
:
Proseguono, nella sede di via Marsala 23/C, gli incontri organizzati dall'Informagiovani Multitasking sui temi legati ai giovani, dal lavoro alla progettualità europea, dal volontariato all’associazionismo e alla casa, per facilitare l’incontro fra la domanda e l’offerta, favorire pratiche di cittadinanza attiva, stimolare anche gli operatori comunali ad un uso consapevole e strategico dei media sociali, promuovere la fruizione culturale dei giovani, il dialogo interculturale, l’interattività, la socialità e favorire l’accesso dei giovani al lavoro e ai settori produttivi emergenti di alta tecnologia e ICT.
Due gli appuntamenti di mercoledì 28 novembre:
dalle ore 12,30 alle 14,30è attivo lo sportello d’ascolto one-to-one Psyinbo sportello d'ascolto psicologico ai giovani curato dagli psicoanalisti dell’associazione Dedalus di Jonas.
dalle ore 16,30 alle 18, 30 incontro con Progetti d’impresa, il centro servizi per le nuove imprese della Provincia di Bologna. I temi che verranno affrontati sono: come sviluppare un'idea imprenditoriale, come fare un business plan e come avviare un'impresa.
Continuano anche i tandem linguistici di inglese e francese: ogni mercoledì dalle 17 alle 18,30 scambio linguistico d’inglese fra studenti dell’Indiana Unvercity e studenti italiani; ogni venerdì dalle 16 alle 17,30 tandem italo-inglese e italo- francese fra studenti della California University, studenti Erasmus e studenti italiani. Grazie alla collaborazione di alcuni studenti Erasmus provenienti dalla Spagna inizieranno anche gli scambi linguistici in lingua spagnola
Le iniziative rientrano nel progetto cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna “Informazione Multitasking”, realizzato in collaborazione con l’associazione SocialLab, grazie alle numerose altre associazioni - Dedalus, Yoda, You Net, YAP, Sunia, le università americane Indiana University e California University, la Camera di Commercio, Genesi, Progetti d’Impresa della provincia di Bologna, Fab.lab - in sinergia con i servizi già promossi dall’ufficio giovani del Comune di Bologna attraverso il network flash giovani, gli scambi internazionali e la carta giovani.
L’iscrizione agli incontri, ai tandem linguistici e allo sportello psicologico è obbligatoria, occorre mandare una mail a informagiovani@comune.bologna.it Per informazioni sul programma rivogersi a: Ufficio Giovani-Informagiovani via Oberdan,24 tel. 051219771
www.flashgiovani.it
Due gli appuntamenti di mercoledì 28 novembre:
dalle ore 12,30 alle 14,30è attivo lo sportello d’ascolto one-to-one Psyinbo sportello d'ascolto psicologico ai giovani curato dagli psicoanalisti dell’associazione Dedalus di Jonas.
dalle ore 16,30 alle 18, 30 incontro con Progetti d’impresa, il centro servizi per le nuove imprese della Provincia di Bologna. I temi che verranno affrontati sono: come sviluppare un'idea imprenditoriale, come fare un business plan e come avviare un'impresa.
Continuano anche i tandem linguistici di inglese e francese: ogni mercoledì dalle 17 alle 18,30 scambio linguistico d’inglese fra studenti dell’Indiana Unvercity e studenti italiani; ogni venerdì dalle 16 alle 17,30 tandem italo-inglese e italo- francese fra studenti della California University, studenti Erasmus e studenti italiani. Grazie alla collaborazione di alcuni studenti Erasmus provenienti dalla Spagna inizieranno anche gli scambi linguistici in lingua spagnola
Le iniziative rientrano nel progetto cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna “Informazione Multitasking”, realizzato in collaborazione con l’associazione SocialLab, grazie alle numerose altre associazioni - Dedalus, Yoda, You Net, YAP, Sunia, le università americane Indiana University e California University, la Camera di Commercio, Genesi, Progetti d’Impresa della provincia di Bologna, Fab.lab - in sinergia con i servizi già promossi dall’ufficio giovani del Comune di Bologna attraverso il network flash giovani, gli scambi internazionali e la carta giovani.
L’iscrizione agli incontri, ai tandem linguistici e allo sportello psicologico è obbligatoria, occorre mandare una mail a informagiovani@comune.bologna.it Per informazioni sul programma rivogersi a: Ufficio Giovani-Informagiovani via Oberdan,24 tel. 051219771
www.flashgiovani.it