SCUOLE "2 AGOSTO", L'IMPIANTO DI RISCALDAMENTO RIMARRA' SEMPRE ACCESO
Con riferimento agli articoli di stampa apparsi oggi sulla bassa temperatura rilevata nei locali delle scuole "2 Agosto", si precisa quanto segue:
L'impianto di riscaldamento delle scuole "2 Agosto" si è attivato in modo automa...
Data:
:
Con riferimento agli articoli di stampa apparsi oggi sulla bassa temperatura rilevata nei locali delle scuole "2 Agosto", si precisa quanto segue:
L'impianto di riscaldamento delle scuole "2 Agosto" si è attivato in modo automatico tra le 15 e le 18 di domenica 9 dicembre (a seconda dei circuiti), quindi con un anticipo compreso tra le 17 e le 14 ore rispetto all’inizio delle attività del lunedì mattina. La preaccensione dell’impianto, unitamente agli orari estesi che l’amministrazione già concedeva per questa struttura ha quindi funzionato correttamente. La temperatura ambiente al momento della partenza dell’impianto era di soli 11°C a causa del pessimo isolamento dell’edificio e del forte raffreddamento esterno (temperature esterne sotto zero per tutto il week-end sommate ad una forte ventilazione che ha accentuato la sottrazione di calore all’edificio). La temperatura ambiente alle 8 di lunedì, dopo 14 ore di funzionamento ininterrotto al massimo della potenza era di circa 16°C misurati. Con un funzionamento ininterrotto al massimo della potenza a partire dalle 18 di domenica 9 dicembre, la temperatura ambiente è risalita a 20°C solo alle 10 di martedì 11 dicembre dopo ben 40 ore di funzionamento ininterrotto. Nel grafico relativo alla temperatura ambiente dell'intera settimana, che va dal 19 al 27 novembre, si evince che le temperature ambiente sono state comprese (all’interno dell’orario di attivazione) tra i 18,5 ed i 21,5°C, e non si hanno, quindi, riscontri che i problemi perdurino da settimane. Grafici analoghi sono eventualmente disponibili per l’intera stagione termica.
L’impianto non presenta problematiche che vadano al di là di quelle “storiche” di questa struttura ma, con temperature prossime allo zero, l’impianto dovrebbe essere obbligatoriamente impostato in regime di funzionamento continuo, in caso contrario anche una piccola interruzione (notturna o domenicale) verrebbe recuperata con molta difficoltà. Nella mattinata di ieri è stato effettuato anche un sopralluogo atto a verificare che non sussistano problemi “locali” di cui non si era a conoscenza. Occorre precisare che sono state rilevate alcune “cofanature” intorno ai radiatori (che ovviamente ne limitano la resa in modo drastico) e la presenza di vecchie griglie di ventilazione poste in alcune aule che si potrebbero anche chiudere o eliminare.
Per questo motivo l’impianto rimarrà in funzione 24 ore su 24, almeno sino al termine delle lezioni previsto per il 22/12/2012. Le temperature ambiente già da martedì scorso risultano tutte superiori ai 20°C.
L'impianto di riscaldamento delle scuole "2 Agosto" si è attivato in modo automatico tra le 15 e le 18 di domenica 9 dicembre (a seconda dei circuiti), quindi con un anticipo compreso tra le 17 e le 14 ore rispetto all’inizio delle attività del lunedì mattina. La preaccensione dell’impianto, unitamente agli orari estesi che l’amministrazione già concedeva per questa struttura ha quindi funzionato correttamente. La temperatura ambiente al momento della partenza dell’impianto era di soli 11°C a causa del pessimo isolamento dell’edificio e del forte raffreddamento esterno (temperature esterne sotto zero per tutto il week-end sommate ad una forte ventilazione che ha accentuato la sottrazione di calore all’edificio). La temperatura ambiente alle 8 di lunedì, dopo 14 ore di funzionamento ininterrotto al massimo della potenza era di circa 16°C misurati. Con un funzionamento ininterrotto al massimo della potenza a partire dalle 18 di domenica 9 dicembre, la temperatura ambiente è risalita a 20°C solo alle 10 di martedì 11 dicembre dopo ben 40 ore di funzionamento ininterrotto. Nel grafico relativo alla temperatura ambiente dell'intera settimana, che va dal 19 al 27 novembre, si evince che le temperature ambiente sono state comprese (all’interno dell’orario di attivazione) tra i 18,5 ed i 21,5°C, e non si hanno, quindi, riscontri che i problemi perdurino da settimane. Grafici analoghi sono eventualmente disponibili per l’intera stagione termica.
L’impianto non presenta problematiche che vadano al di là di quelle “storiche” di questa struttura ma, con temperature prossime allo zero, l’impianto dovrebbe essere obbligatoriamente impostato in regime di funzionamento continuo, in caso contrario anche una piccola interruzione (notturna o domenicale) verrebbe recuperata con molta difficoltà. Nella mattinata di ieri è stato effettuato anche un sopralluogo atto a verificare che non sussistano problemi “locali” di cui non si era a conoscenza. Occorre precisare che sono state rilevate alcune “cofanature” intorno ai radiatori (che ovviamente ne limitano la resa in modo drastico) e la presenza di vecchie griglie di ventilazione poste in alcune aule che si potrebbero anche chiudere o eliminare.
Per questo motivo l’impianto rimarrà in funzione 24 ore su 24, almeno sino al termine delle lezioni previsto per il 22/12/2012. Le temperature ambiente già da martedì scorso risultano tutte superiori ai 20°C.