QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUL MERCATO DELLA TERRA
L'assessore alle Attività produttive, Nadia Monti, ha risposto oggi, nella seduta di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) sul Mercato della Terra.
La domanda d'attualità della consigliera Mirka ...
Data:
:
L'assessore alle Attività produttive, Nadia Monti, ha risposto oggi, nella seduta di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) sul Mercato della Terra.
La domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord):
"Mercoledì scorso si è tenuto dalle 9 alle 14 in Piazza Verdi, il Mercato della Terra Slow Food (di solito si tiene in piazzetta Pasolini).
Questa è un ottima idea che potrebbe concretizzarsi come un appuntamento fisso settimanale definitivo, che, tra l'altro, rivitalizzerebbe la suddetta piazza, attirando turisti,studenti e residenti qualificando la piazza.
A tale scopo si chiede al Sindaco e alla Giunta se intendano farsi promotori di questa iniziativa affinché diventi un appuntamento fisso settimanale con gli agricoltori nostrani, a Km. zero, potenziando l'offerta anche con stand dei manufatti dei nostri artigiani".
La risposta dell'assessore alle Attività produttive, Nadia Monti:
"L'interesse di promuovere i nostri artigiani e i nostri produttori agricoli c'è tutto. A fine maggio ho deliberato un bando che istituiva nuovi mercati di filiera corta e nuove aree in accordo con i Quartieri di riferimento. Tra queste c'era già l'ipotesi di inserire anche piazza Verdi nell'ottica di riqualificare e valorizzare un'area molto importante. L'Amministrazione ne ha discusso con la Soprintendenza, in quanto quell'area è soggetta a tutela, ed è stato espresso parere favorevole all'iniziativa. Queste iniziative verranno realizzate in maniera più strutturata, in accordo con le associazioni proponenti; mi riferisco a SlowFood, ideatore di edizioni speciali del Mercato della Terra a Palazzo d'Accursio e in Cineteca, che hanno avuto un successo molto importante. Incontreremo i proponenti per capire come potrà diventare un appuntamento fisso, nella direzione di poterlo strutturare nel "Piano delle aree", su cui interverremo per poter strutturare alcuni mercati che hanno avuto successo ed eventualmente crearne altri su richiesta di Quartieri e mondo associativo".
La consigliera Cocconcelli si è dichiarata: soddisfatta.
La domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord):
"Mercoledì scorso si è tenuto dalle 9 alle 14 in Piazza Verdi, il Mercato della Terra Slow Food (di solito si tiene in piazzetta Pasolini).
Questa è un ottima idea che potrebbe concretizzarsi come un appuntamento fisso settimanale definitivo, che, tra l'altro, rivitalizzerebbe la suddetta piazza, attirando turisti,studenti e residenti qualificando la piazza.
A tale scopo si chiede al Sindaco e alla Giunta se intendano farsi promotori di questa iniziativa affinché diventi un appuntamento fisso settimanale con gli agricoltori nostrani, a Km. zero, potenziando l'offerta anche con stand dei manufatti dei nostri artigiani".
La risposta dell'assessore alle Attività produttive, Nadia Monti:
"L'interesse di promuovere i nostri artigiani e i nostri produttori agricoli c'è tutto. A fine maggio ho deliberato un bando che istituiva nuovi mercati di filiera corta e nuove aree in accordo con i Quartieri di riferimento. Tra queste c'era già l'ipotesi di inserire anche piazza Verdi nell'ottica di riqualificare e valorizzare un'area molto importante. L'Amministrazione ne ha discusso con la Soprintendenza, in quanto quell'area è soggetta a tutela, ed è stato espresso parere favorevole all'iniziativa. Queste iniziative verranno realizzate in maniera più strutturata, in accordo con le associazioni proponenti; mi riferisco a SlowFood, ideatore di edizioni speciali del Mercato della Terra a Palazzo d'Accursio e in Cineteca, che hanno avuto un successo molto importante. Incontreremo i proponenti per capire come potrà diventare un appuntamento fisso, nella direzione di poterlo strutturare nel "Piano delle aree", su cui interverremo per poter strutturare alcuni mercati che hanno avuto successo ed eventualmente crearne altri su richiesta di Quartieri e mondo associativo".
La consigliera Cocconcelli si è dichiarata: soddisfatta.