Comunicati stampa

Comunicati stampa

CONSIGLIO COMUNALE, APPROVATI ORDINE DEL GIORNO SUL SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ DIDATTICHE E ODG COLLEGATO SULLA CONTINUITÀ DIDATTICA


Il Consiglio comunale, nella seduta odierna, ha approvato l'ordine del giorno sull'intervento a sostegno delle attività didattiche degli Istituti scolastici bolognesi, presentato dal consigliere Mirco Pieralisi (Amelia per Bo) e firmato dai consigl...

Data:

:

Il Consiglio comunale, nella seduta odierna, ha approvato l'ordine del giorno sull'intervento a sostegno delle attività didattiche degli Istituti scolastici bolognesi, presentato dal consigliere Mirco Pieralisi (Amelia per Bo) e firmato dai consiglieri Francesco Errani (Pd) e Cathy La Torre (Amelia per Bo).

L'esito della votazione è il seguente: favorevoli 26 (Pd, Amelia per Bo, Idv, M5S, Bo2016); astenuti 10 (Pdl, Lega Nord); nessun contrario.

Il Consiglio ha approvato anche il collegato all'ordine del giorno, sul tema della continuità didattica, presentato dalla consigliera Cathy La Torre (Amelia per Bo), e firmato dai consiglieri Sergio Lo Giudice (Pd) e Pasquale Caviano (Idv). Il collegato impegna la Giunta a "porre in essere tutte le azioni necessarie a mantenere l'attuale livello dei servizi nelle scuole d'infanzia e nei nidi comunali, anche nelle more del cambiamento della normativa intervenuto ad anno scolastico avviato."

L'esito della votazione è il seguente: favorevoli 24 (Pd, Amelia per Bo, Idv, M5S); contrari 10 (Pdl, Lega Nord); un astenuto (Bo2016).


Di seguito, il testo dell'ordine del giorno e, in allegato, il testo dell'ordine del giorno collegato.

"Premesso che in data 15 settembre 2011 si è svolta l'udienza conoscitiva della VI Commissione Consiliare con gli interventi dei rappresentanti dell'Assemblea Genitori Insegnanti delle Scuole di Bologna e del Coordinamento dei Presidenti di Circolo e d’Istituto; in data 22 settembre 2011 si è svolta l'udienza conoscitiva con gli interventi dei dirigenti scolastici dell'ASABO;
considerato che durante le udienza sono state evidenziate alcune problematicità e punti di debolezza inerenti il sistema scolastico cittadino, derivante dai tagli del personale docente statale, riguardanti la disponibilità di risorse per le attività di sostegno, laboratoriali e di affiancamento alla didattica; che tali attività devono essere considerate qualificanti e fondamentali per l'insieme della programmazione scolastica; che le considerazioni e le proposte dei rappresentanti dei genitori, dei docenti e dei dirigenti scolastici per affrontare le problematicità sopra richiamate hanno riscosso interesse da parte di tutte le forze politiche;
Invita la Giunta a potenziare le funzioni di sostegno allo sviluppo dell'offerta formativa al fine di promuovere specifici progetti elaborati dagli Istituti Scolastici anche raccordando e valorizzando tutte le opportunità, le esperienze e le buone pratiche esistenti sul territorio con le seguenti finalità:
1. rafforzare le azioni di sostegno agli alunni disabili;
2. rafforzare le azioni di alfabetizzazione nella lingua italiana;
3. rilanciare le uscite didattiche, contribuendo anche alla valorizzazione del patrimonio culturale della città (musei, teatri, cinema, Biblioteca “Sala Borsa”, biblioteche di quartiere…);
4. sostenere le attività di recupero per alunni in ritardo negli apprendimenti e ogni attività specificamente progettata ai fini della prevenzione dell'abbandono scolastico, promuovere l'utilizzo dei laboratori per attività di gruppo;
5. sostenere progetti di sperimentazione didattica."


Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:15
Back to top