Comunicati stampa

Comunicati stampa

CONSIGLIO COMUNALE, INTERVENTO DI INIZIO SEDUTA DELLA CONSIGLIERA CATHY LA TORRE (AMELIA PER BO) SULLA CRISI DEL QUOTIDIANO L'INFORMAZIONE


Si trasmette il testo integrale dell'intervento di inizio seduta della consigliera Cathy La Torre (Amelia per BO) sulla crisi del quotidiano l'Informazione.

"Colleghi, ho deciso di intervenire oggi sulla crisi che colpisce il quotidiano l&#821...

Data:

:

Si trasmette il testo integrale dell'intervento di inizio seduta della consigliera Cathy La Torre (Amelia per BO) sulla crisi del quotidiano l'Informazione.

"Colleghi, ho deciso di intervenire oggi sulla crisi che colpisce il quotidiano l’Informazione non solo per sottolineare la vicinanza mia e del mio gruppo ai giornalisti e agli altri professionisti che stanno in questi giorni scioperando per la difesa del loro posto di lavoro, ma per ricordare a tutti che questi giornalisti e lavoratori stanno difendendo un bene comune per la città di Bologna, una testata che è si è affermata in pochi anni come voce libera e indipendente nel panorama della stampa locale. Un gruppo redazionale giovane e in grado, già nel corso di questi anni, di sacrifici e rinunce salariali accettati per difendere il giornale e la sua possibilità di restare in vita.
La vicenda è alquanto complicata e le operazioni della proprietà non sempre limpide. A cominciare dalla identità della proprietà stessa. Una sorta di piccola matrioska di società che possiedono società che controllano cooperative. L’imprenditore Erminio Spallanzani, al quale sembrano far capo queste società, è indagato poiché sospettato di aver incamerato doppi contributi pubblici per l’editoria a seguito di varie acquisizioni di testate in regione tra le quali, appunto, Il Domani che sarebbe poi diventato L’Informazione.
Il Comitato di Redazione sostiene che proprio a causa di questa indagine è stata sospesa dall’AGCOM l’erogazione alla testata dei contributi all’editoria per il 2010. La proprietà, come dichiarato in un comunicato, smentisce la circostanza e motiva la sospensione della stampa del quotidiano dal 1 febbraio 2012 a causa delle nuove (e non ancora definitive) misure del Governo sul fondo per l’editoria. Sostiene inoltre la “totale separazione societaria tra Editoriale Bologna (proprietario della testata L’Informazione) e il Gruppo Spallanzani”. Dunque, innanzi tutto, speriamo che presto venga fatta chiarezza su questo punto: il Gruppo Spallanzani è o non è, direttamente o indirettamente, proprietario della testata? Ricordiamo per inciso che nel 2008 molti giornali titolarono “Spallanzani si compra il Domani da Lega Coop” e che a quanto ci risulta il pre-accordo di acquisizione da parte dei proprietari di éTV fu firmato proprio in Regione il 22 dicembre di quell’anno.
Oggi si è tenuto il tavolo di mediazione convocato in Regione e sappiamo dal CDR che le posizioni delle parti sono per ora immutate.
Ci auguriamo che possano in futuro essere accolte e sostenute anche dalle istituzioni le proposte del Comitato di Redazione che si dice pronto a continuare il lavoro anche costituendosi in autonoma cooperativa in grado di proseguire l’esperienza del quotidiano L’Informazione. Speriamo anche che la proprietà si renda disponibile a discutere di tutte le possibilità di salvataggio. Ci uniamo all’auspicio espresso dell’Assessore Lepore venerdì scorso in quest’aula: se esistono imprenditori interessati alla testata si facciano avanti. Crediamo infine che le istituzioni anche locali possano provare ad impegnarsi nel sostenere le proposte che verranno dal comitato di redazione. E’ interesse di tutti difendere il bene comune dell’informazione libera e indipendente."

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:15
Back to top