Comunicati stampa

Comunicati stampa

COLLEZIONI COMUNALI D'ARTE: DOMANI PRESENTAZIONE DEL CATALOGO DELLA MOSTRA "CESARE TIEZZI. IL FASCINO DELLA TERRACOTTA"


Giovedì 26 gennaio alle ore 17, presso la Sala Vidoniana delle Collezioni Comunali d’Arte in Piazza Maggiore 6, si svolgerà la presentazione del catalogo della mostra Cesare Tiazzi. Il fascino della terracotta, allestita presso la Pinacotec...

Data:

:

Giovedì 26 gennaio alle ore 17, presso la Sala Vidoniana delle Collezioni Comunali d’Arte in Piazza Maggiore 6, si svolgerà la presentazione del catalogo della mostra Cesare Tiazzi. Il fascino della terracotta, allestita presso la Pinacoteca Civica di Cento (Ferrara) fino all’ 11 marzo 2012. Alla presentazione del catalogo, curato da Giuseppe Adani, Cristina Grimaldi Fava e Antonella Mampieri ed edito da Silvana Editoriale, parteciperanno gli autori ed interverranno Eugenio Riccòmini, che ha aperto la strada degli studi sulla scultura bolognese di età barocca, Carla Bernardini, responsabile delle Collezioni Comunali d’Arte e Andrea Bacchi della Fondazione Zeri.

La mostra. Partendo dal restauro delle sue opere superstiti, in particolare della grande Pietà con S. Francescodella Pinacoteca di Cento, la mostra, si propone di ricostruirne il catalogo e l’attività. Accanto alle opere di Tiazzi sono esposte numerose terrecotte di grandi artisti bolognesi a lui contemporanei o che furono suo punto di riferimento. La mostra diviene così l’occasione per conoscere sculture poco note o inedite di maestri barocchi come Giuseppe Maria Mazza, Angelo Piò, Filippo Scandellari, giungendo fino alle soglie del neoclassicismo con Giacomo De Maria e Giovanni Putti.

I Musei Civici d’Arte Antica, hanno collaborato alla realizzazione della mostra dedicata allo scultore centese con prestiti e consulenza scientifica.
Sempre in virtù della collaborazione tra la Pinacoteca di cento e l'Istituzione musei civici di Bologna sabato 4 febbraio, alle 15.30, presso la Pinacoteca Civica di Cento, Antonella Mampieri dei Musei civici d'Arte Antica di Bologna condurrà una visita alla mostra.

gratuito

www.comune.bologna.it




Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:15
Back to top