Si trasmette il testo integrale dell'intervento di inizio seduta del consigliere Francesco Errani (PD) sugli Open data.
"Open data, ovvero trasparenza totale nei confronti di cittadini e imprese. Credo che un punto debole delle politiche di governo e delle amministrazioni locali in Italia in questi anni sia stato quello della trasparenza. Questa Amministrazione, Giunta e Consiglio comunale, fin dall’inizio del mandato ha messo al centro del proprio impegno, come obiettivo prioritario, la trasparenza e la semplificazione. Con l’anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati nelle aziende pubbliche, e la richiesta di trasparenza delle collaborazioni esterne. Oggi presento una nuova proposta, in linea con l’azione del Governo che ha adottato il decreto “Semplifica Italia” e con la definizione della road map dell’Agenda Digitale presentata dalla Giunta. La proposta chiede l’ingresso dell’Open data, quindi la diffusione e condivisione in rete dei dati in possesso delle PA e tra le pubbliche amministrazioni. L’Ordine del giorno chiede la costruzione di un portale dedicato Open data con la pubblicazione dei dati aperti del Comune di Bologna, la costruzione di una cabina di regia per permettere il coordinamento tra i diversi settori e il dialogo con altri Attori Istituzionali, con la finalità di consentire ai cittadini, alle imprese e ad altre Amministrazioni, di fruire in modo semplice del patrimonio informativo del Comune di Bologna. L’idea è quella di dati aperti e accessibili, affinché le imprese e i privati possano creare valore aggiunto attraverso l’innovazione dei servizi a beneficio dei cittadini.