Comunicati stampa

Comunicati stampa

CONSIGLIO COMUNALE, INTERVENTO DI INIZIO SEDUTA DELLA CONSIGLIERA LA TORRE (AMELIA PER BO) SUGLI SPRECHI ENERGETICI


Si trasmette il testo integrale dell'intervento di inizio seduta della consigliera Cathy La Torre (Amelia per Bo) sugli sprechi energetici:

"Colleghi, intervengo oggi su un tema che ha sicuramente attinenza con il clima di questi giorni, ma r...

Data:

:

Si trasmette il testo integrale dell'intervento di inizio seduta della consigliera Cathy La Torre (Amelia per Bo) sugli sprechi energetici:

"Colleghi, intervengo oggi su un tema che ha sicuramente attinenza con il clima di questi giorni, ma riguarda in particolare una pratica diffusa che ci sentiamo di segnalare e alla quale pensiamo vada posto un limite. In questi giorni di freddo intenso e di nevicate eccezionali un articolo di Repubblica segnalava, con corredo di foto, l’abitudine di molti esercizi commerciali appartenenti a grandi catene di abbigliamento, cosmetici o accessori, a mantenere spalancate le porte di ingresso. La singolare usanza, contraria al più elementare buon senso, pare abbia lo scopo di attirare i clienti - l’ambiente caldo e confortevole dell’interno a contrasto con le temperature rigide dell’esterno sarebbe un irresistibile invito a bighellonare al caldo tra gli scaffali, magari acquistando qualcosa.
Lo stesso, come ci è capitato di constatare, avviene di fronte al caldo torrido dell’estate – condizionatori accesi e porte aperte per far assaporare ai passanti l’invitante frescura dell’interno. Naturalmente per resistere alla dispersione del calore, o della frescura, gli impianti sono al massimo. Con un dispendio di energia fuori controllo. Dunque lo spreco energetico come sirena che attira i poveri clienti intirizziti o accaldati. La produzione di Co2 e di polveri sottili come sovrapprezzo agli acquisti durante i saldi. Ordinanze sanzionano già questo tipo di comportamento in alcuni comuni italiani, tra cui Milano. Crediamo sia opportuno che questo Consiglio Comunale si esprima sul tema invitando la Giunta a prendere provvedimenti. Questa stessa Giunta molto si occupa di temi ambientali e molto sta facendo per raggiungere gli obiettivi imposti dell’Europa di riduzione dei gas climanteranti e di aumento del risparmio energetico. Ma questi obiettivi saranno impossibili da raggiungere senza il concorso di tutti – privati cittadini, industrie, commercianti – senza la partecipazione attiva di tutti i soggetti che questa città la abitano, la vivono e la respirano. Cerchiamo dunque di non far scappare da una porta insensatamente aperta i risultati ottenuti in termini di qualità dell’aria e risparmio energetico. Per questo presento ordine del giorno in tal senso".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:15
Back to top