"GIORNATA MONDIALE DELLA GIUSTIZIA SOCIALE", DOMANI ALL'AUDITORIUM BIAGI TAVOLA ROTONDA SULLE POLITICHE DI CONTRASTO ALLA POVERTÀ
Sabato 18 febbraio alle 15,30, alll’Auditorium Enzo Biagi in Piazza Nettuno 3, la vicesindaco, Silvia Giannini, e l'assessore ai Servizi sociali, Amelia Frascaroli, discutono di “Efficacia ed efficienza delle politiche di contrasto alla p...
Data:
:
Sabato 18 febbraio alle 15,30, alll’Auditorium Enzo Biagi in Piazza Nettuno 3, la vicesindaco, Silvia Giannini, e l'assessore ai Servizi sociali, Amelia Frascaroli, discutono di “Efficacia ed efficienza delle politiche di contrasto alla povertà”con Francesco Vella,presidente della Fondazione Alma Mater e Luca De Fraia,vice segretario generale ActionAid.
Il convegno è organizzato da ActionAid all'interno dell'iniziativa Il diritto di cambiare,dedicata alla "Giornata Mondiale della Giustizia Sociale".
“L’Amministrazione comunale nel redigere il bilancio si trova sempre più a dover far fronte a bisogni che nella popolazione, anche per effetto della crisi economica in atto, sono crescenti, con risorse che al contrario sono calanti”, spiega la vicesindaco Silvia Giannini. “Nonostante i pesanti tagli statali agli enti locali e la riduzione generale dei trasferimenti, il nostro impegno come Giunta comunale è improntato alla salvaguardia dei servizi ai cittadini, tra cui ovviamente rientrano a pieno titolo anche tutte le azioni concrete e le politiche di contrasto alla povertà”.
“ Il 'Sistema Italia' soffre di un problema generalizzato di accountability, trasparenza e credibilità internazionale”, sostiene Luca De Fraia “ Nei paesi ricchi come in quelli poveri, fermo restando la responsabilità ultima dei governi nella creazione di politiche adeguate, anche i rappresentanti di settori diversi, dalle istituzioni alle parti sociali fino al terzo settore, hanno il dovere di fare la propria parte per mettere la comunità globale sulla strada di uno sviluppo davvero sostenibile.”
La Giornata Mondiale della Giustizia sociale, istituita nel 2007 dalle Nazioni Unite, è una occasione importante per ribadire il diritto per ogni persona di essere inclusa nella vita sociale e di partecipare ai processi decisionali che la riguardano, con la garanzia di un adeguato livello di sicurezza, istruzione e accesso alle risorse. Per approfondire questi temi, ActionAid sta promuovendo in tutta Italia attività diverse di sensibilizzazione, raccolta fondi e mobilitazione.
ActionAid è un'organizzazione indipendente impegnata nella lotta alle cause della povertà e dell'esclusione sociale, presente in circa 50 Paesi nel mondo che agisce principalmente attraverso programmi a lungo termine in Asia, Africa e America Latina con l'obiettivo di ottenere un mondo senza povertà e senza ingiustizia, dove ogni persona possa godere pienamente dei propri diritti, a partire dal diritto al cibo.
In allegato l'invito.
Il convegno è organizzato da ActionAid all'interno dell'iniziativa Il diritto di cambiare,dedicata alla "Giornata Mondiale della Giustizia Sociale".
“L’Amministrazione comunale nel redigere il bilancio si trova sempre più a dover far fronte a bisogni che nella popolazione, anche per effetto della crisi economica in atto, sono crescenti, con risorse che al contrario sono calanti”, spiega la vicesindaco Silvia Giannini. “Nonostante i pesanti tagli statali agli enti locali e la riduzione generale dei trasferimenti, il nostro impegno come Giunta comunale è improntato alla salvaguardia dei servizi ai cittadini, tra cui ovviamente rientrano a pieno titolo anche tutte le azioni concrete e le politiche di contrasto alla povertà”.
“ Il 'Sistema Italia' soffre di un problema generalizzato di accountability, trasparenza e credibilità internazionale”, sostiene Luca De Fraia “ Nei paesi ricchi come in quelli poveri, fermo restando la responsabilità ultima dei governi nella creazione di politiche adeguate, anche i rappresentanti di settori diversi, dalle istituzioni alle parti sociali fino al terzo settore, hanno il dovere di fare la propria parte per mettere la comunità globale sulla strada di uno sviluppo davvero sostenibile.”
La Giornata Mondiale della Giustizia sociale, istituita nel 2007 dalle Nazioni Unite, è una occasione importante per ribadire il diritto per ogni persona di essere inclusa nella vita sociale e di partecipare ai processi decisionali che la riguardano, con la garanzia di un adeguato livello di sicurezza, istruzione e accesso alle risorse. Per approfondire questi temi, ActionAid sta promuovendo in tutta Italia attività diverse di sensibilizzazione, raccolta fondi e mobilitazione.
ActionAid è un'organizzazione indipendente impegnata nella lotta alle cause della povertà e dell'esclusione sociale, presente in circa 50 Paesi nel mondo che agisce principalmente attraverso programmi a lungo termine in Asia, Africa e America Latina con l'obiettivo di ottenere un mondo senza povertà e senza ingiustizia, dove ogni persona possa godere pienamente dei propri diritti, a partire dal diritto al cibo.
In allegato l'invito.