Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUL PONTE DI VIA SAN DONATO


Il Ponte di San Donato presenta un problema localizzato su un tratto del muro andatore di circa 20 metri sul lato destro direzione centro. Tutto il manufatto del ponte è sottoposto a monitoraggio strumentale con frequenza trimestrale dal 2009. Nel ...

Data:

:

Il Ponte di San Donato presenta un problema localizzato su un tratto del muro andatore di circa 20 metri sul lato destro direzione centro. Tutto il manufatto del ponte è sottoposto a monitoraggio strumentale con frequenza trimestrale dal 2009. Nel novembre del 2011 sono state iniziate le indagini strutturali terminate il 31 gennaio 2012. Il completamento delle indagini ha permesso la progettazione esecutiva del consolidamento strutturale. L'importo occorrente è pari a 70.000 euro + IVA e i tempi di accantieramento, anche per garantire la sicurezza sono previsti per il mese di marzo. La durata dei lavori è stimata in circa quattro mesi. Così, Riccardo Malagoli assessore comunale con delega alla Lavori pubblici, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord), in merito ai lavori da effettuare al ponte di via San Donato.

La domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord):

"In relazione agli articoli di stampa apparsi sui quotidiani locali in merito al rischio di crollo del ponte di San Donato, in considerazione delle già pessime condizioni riscontrate più di un mese or sono - come dichiara l'Amministrazione comunale - e del forte flusso di traffico cui detto ponte è soggetto, chiede al Sindaco e alla Giunta quali sono i motivi per i quali non si è intervenuti tempestivamente lasciando scoperto un tratto che presenta rischi per l'incolumità dei passanti e consentendo altresì un aggravamento delle condizioni di detto ponte fino ad arrivare alla constatazione di pericolo e la richiesta di divieto al traffico da parte dei Vigili dei Fuoco; la tempistica per l'intervento, i costi presunti e la durata del disagio ai fini della viabilità".

La risposta dell'assessore ai lavori pubblici Riccardo Malagoli:

"Il Ponte di San Donato presenta un problema localizzato su un tratto del muro andatore di circa 20 metri lineari sul lato destro direzione centro, rispetto ai 400 metri di muri andatori esistenti sui lati del ponte.
Tutto il manufatto del ponte è sottoposto a monitoraggio strumentale con frequenza trimestrale dal 2009 ed in particolare questo tratto di muro è stato oggetto di indagini e misure.
Questa attività è stata fatta per definire direzione e velocità del movimento e nel novembre del 2011 sono state iniziate le indagini strutturali terminate il 31 gennaio 2012. Il completamento delle indagini ha permesso la progettazione esecutiva del consolidamento strutturale, il cui finanziamento era già stato previsto nell'ultimo programma di interventi di manutenzione alle strade, del 12 dicembre 2011. Nessuna colpa alla neve, in questo caso.
L'importo occorrente per questo intervento strutturale è pari a 70.000 euro + IVA e i tempi di accantieramento, anche per garantire la sicurezza sono previsti per il mese di marzo. La durata dei lavori è stimata in circa quattro mesi. La ditta che si occuperà di questo lavoro è la BGS.
Penso di aver dato risposte esaurienti. Concludo dicendo che il ponte di San Donato è un ponte strategico, non solo per il Comune di Bologna, ma per l'Italia. Sotto al ponte passa molto del traffico ferroviario che congiunge l'Italia. Sicuramente questa Amministrazione, ma anche quelle precedenti, non hanno sottovalutato il problema rispetto alla stabilità di questo ponte, ma hanno cercato in tutti i modi di tenerlo monitorato così come continueranno a fare anche successivamente ai lavori".

La consigliera Paola Francesca Scarano si è dichiarata non soddisfatta.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:15
Back to top