BOLOGNA MI PIACE, PREMIATO IL PRIMO VINCITORE DEL CONTEST CHE REGALA I RADIOHEAD
E’ “Distanze” di Giorgio Lamonica la prima foto vincitrice del contest “Bologna mi piace”, che fa vincere biglietti gratuiti per il concerto dei Radiohead, il 3 luglio 2012 in piazza Maggiore.
Tra le oltre 200 foto co...
Data:
:
E’ “Distanze” di Giorgio Lamonica la prima foto vincitrice del contest “Bologna mi piace”, che fa vincere biglietti gratuiti per il concerto dei Radiohead, il 3 luglio 2012 in piazza Maggiore.
Tra le oltre 200 foto condivise su Flickr “Distanze” è stata premiata perché dà l’idea di una città tra memoria e futuro, di giovani seduti a chiacchierare sotto le immagini dei padri nobili in piazza Nettuno.
http://iperbole2020.tumblr.com/post/19398485453/bologna-mi-piace-ecco-il-primo-vincitore
Soddisfatto del primo risultato positivo dell’iniziativa l’assessore al Marketing urbano, Comunicazione e Coordinamento eventi cittadini, Matteo Lepore: “Il contest Bologna mi piace legato al concerto dei Radiohead è uno strumento potente per far emergere Bologna nel panorama europeo. Flickr è infatti il social network attualmente più utilizzato per condividere fotografie. Questo è importante non solo per la presenza di Bologna sui social media, ma anche nella strategia di promozione della città, sulla quale stiamo investendo e che sempre più vede protagonisti gli strumenti offerti dalle nuove tecnologie”.
Giorgio Lamonica si è dunque aggiudicato i primi due biglietti dei 10 messi a disposizione dal Comune di Bologna per il concerto evento del 2012. Ma il contest non si ferma: si potrà infatti continuare a fotografare la “bolognesità” in tutti i suoi aspetti ed avere la possibilità di vincere i restanti otto biglietti: la prossima premiazione è il 16 aprile.
Il giorno 16 di ogni mese viene infatti premiato con due biglietti chi invia la foto più bella, significativa e/o provocante di Bologna o che richiama lo “spirito bolognese”, ovunque esso sia stato catturato. Se non si vince, la foto rimane comunque in gara per i mesi successivi. Il 15 di giugno, a pochi giorni dal concerto, in palio 4 biglietti, verranno quindi premiate 2 foto.
I materiali raccolti sono sotto licenza creativecommons.org/licenses/by/3.0.
Regolamento
Sono ammesse massimo 5 fotografie per partecipante, nel caso un partecipante ne carichi più di 5 dalla 6 inclusa in ordine cronologico di inserimento non saranno prese in considerazione dalla giuria.
I partecipanti devono garantire di possedere i diritti sulle fotografie in concorso.
Per ogni fotografia dovrà essere specificato: ora e luogo dello scatto, titolo, licenza Creative Commons Attribuzione.
Precisiamo inoltre che:
1. la giuria è composta da una commissione interna al Comune di Bologna;
2. il 16 di ogni mese i vincitori verranno annunciati sul blog http://iperbole2020.tumblr.com/Bolognamipiace
3. in caso di mancata accettazione i biglietti verranno rimessi in gara;
4. una fotografia può essere vincitrice una volta soltanto;
5. un partecipante può vincere anche più di una volta;
6. tutte le foto saranno in gara indistintamente fino all’ultima scadenza prevista per il 15 giugno 2012;
7. i vincitori saranno contattati via e-mail;
8. il progetto è a cura del Dipartimento Economia e promozione della città che si riserva la possibilità di modificare i termini di partecipazione con dovute comunicazioni disponibili sul blog http://iperbole2020.tumblr.com/Bolognamipiace
Tra le oltre 200 foto condivise su Flickr “Distanze” è stata premiata perché dà l’idea di una città tra memoria e futuro, di giovani seduti a chiacchierare sotto le immagini dei padri nobili in piazza Nettuno.
http://iperbole2020.tumblr.com/post/19398485453/bologna-mi-piace-ecco-il-primo-vincitore
Soddisfatto del primo risultato positivo dell’iniziativa l’assessore al Marketing urbano, Comunicazione e Coordinamento eventi cittadini, Matteo Lepore: “Il contest Bologna mi piace legato al concerto dei Radiohead è uno strumento potente per far emergere Bologna nel panorama europeo. Flickr è infatti il social network attualmente più utilizzato per condividere fotografie. Questo è importante non solo per la presenza di Bologna sui social media, ma anche nella strategia di promozione della città, sulla quale stiamo investendo e che sempre più vede protagonisti gli strumenti offerti dalle nuove tecnologie”.
Giorgio Lamonica si è dunque aggiudicato i primi due biglietti dei 10 messi a disposizione dal Comune di Bologna per il concerto evento del 2012. Ma il contest non si ferma: si potrà infatti continuare a fotografare la “bolognesità” in tutti i suoi aspetti ed avere la possibilità di vincere i restanti otto biglietti: la prossima premiazione è il 16 aprile.
Il giorno 16 di ogni mese viene infatti premiato con due biglietti chi invia la foto più bella, significativa e/o provocante di Bologna o che richiama lo “spirito bolognese”, ovunque esso sia stato catturato. Se non si vince, la foto rimane comunque in gara per i mesi successivi. Il 15 di giugno, a pochi giorni dal concerto, in palio 4 biglietti, verranno quindi premiate 2 foto.
I materiali raccolti sono sotto licenza creativecommons.org/licenses/by/3.0.
Regolamento
Sono ammesse massimo 5 fotografie per partecipante, nel caso un partecipante ne carichi più di 5 dalla 6 inclusa in ordine cronologico di inserimento non saranno prese in considerazione dalla giuria.
I partecipanti devono garantire di possedere i diritti sulle fotografie in concorso.
Per ogni fotografia dovrà essere specificato: ora e luogo dello scatto, titolo, licenza Creative Commons Attribuzione.
Precisiamo inoltre che:
1. la giuria è composta da una commissione interna al Comune di Bologna;
2. il 16 di ogni mese i vincitori verranno annunciati sul blog http://iperbole2020.tumblr.com/Bolognamipiace
3. in caso di mancata accettazione i biglietti verranno rimessi in gara;
4. una fotografia può essere vincitrice una volta soltanto;
5. un partecipante può vincere anche più di una volta;
6. tutte le foto saranno in gara indistintamente fino all’ultima scadenza prevista per il 15 giugno 2012;
7. i vincitori saranno contattati via e-mail;
8. il progetto è a cura del Dipartimento Economia e promozione della città che si riserva la possibilità di modificare i termini di partecipazione con dovute comunicazioni disponibili sul blog http://iperbole2020.tumblr.com/Bolognamipiace