Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUGLI ACCERTATORI DELLA SOSTA


Matteo Lepore, assessore con delega alle Relazioni sindacali esterne all'ente, ha risposto nella seduta odierna di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Lorenzo Tomassini (Pdl) sugli accertatori della sosta.

La domanda d'attualit...

Data:

:

Matteo Lepore, assessore con delega alle Relazioni sindacali esterne all'ente, ha risposto nella seduta odierna di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Lorenzo Tomassini (Pdl) sugli accertatori della sosta.

La domanda d'attualità del consigliere Lorenzo Tomassini (Pdl):

"Visti gli articoli di stampa inerenti la "clausola sociale", la protesta degli accertatori della sosta e le dichiarazioni delle forze politiche in relazione alla necessità di mantenere i patti stipulati, chiede alla Giunta di sapere quali intenzioni abbia in merito e se i diritti dei lavoratori (accertatori della sosta), sanciti con la predetta clausola all'epoca in cui Sindaco di Bologna era Sergio Gaetano Cofferati, saranno preservati e ribaditi nel bando di gara che verrà rispettivamente predisposto ed indetta per la selezione del nuovo gestore della sosta bolognese.
Inoltre, vista la normativa vigente e le decisioni già adottate per il futuro, chiede di sapere come si potrà coniugare la necessità di controllare le corsie riservate alla circolazione dei mezzi del TPL con l'appartenenza degli accertatori ad azienda che gestirà la sola sosta."

La risposta dell'assessore alle Relazioni sindacali esterne all'ente Matteo Lepore:

"La ringrazio per la domanda, la mia risposta sarà volutamente incompleta perché credo che sia importante la mia presenza qui oggi ma sottolineerò solo alcuni punti di mia competenza in quanto assessore con delega alle relazioni sindacali e credo che si aimportante dare innanzitutto anche ai lavoratori una risposta (dati anche gli articoli dei giornali) rispetto al tema dell'accordo sulla clausola sociale. Dico incompleta perché credo che sia importante che il Consiglio approfondisca attraverso una commissione questi aspetti ed in particolare per quanto riguarda il piano della sosta e della mobilità, coinvolgendo direttamente gli assessori competenti.
Per quanto riguarda però la prima parte della sua domanda rispetto al decreto, le leggo quanto gli uffici mi hanno fornito: rispetto alle questioni della gara e cioè in particolare il passaggio che lei fa sul perché non venga applicata la norma del del decreto legge 1/2012 che non starò a rileggere. La norma si ritiene intenda garantire la prosecuzione delle attività da parte dei vecchi affidatari diretti, anche oltre le scadenze imposte dalla legge, nelle more delle gare da effettuare per non pregiudicare la continuità dei servizi pubblici cosa che il comune ha fatto con la delibera di Consiglio PG. 272229/2011 del dicembre scorso che nell'individuare S.R.M. SRL come società appaltante, ha disposto la prosecuzione dell'attività ad ATC fino al 31.12.2012 e comunque fino al subentro di un nuovo soggetto individuato con la gara.
Per gli altri quesiti che lei ha proposto, leggo sempre quanto il settore Mobilità mi ha inviato "dal punto di vista dei provvedimenti da adottare è in corso di definizione una delibera di giunta che approva la convenzione con S.R.M. SRL per l'effettuazione della gara ed attiva la clausola prevista nel contratto di TPL in essere tra S.R.M. SRL e TPER relativa agli accertatori dell'azienda di TPL." Ovviamente il settore mi ha poi dato una bozza della delibera che contiene le relative motivazioni e la convenzione, cosa che, essendo una bozza, non fornirò ma che ovviamente può essere oggetto di una commissione per approfondire con l'assessore competente e il settore questo aspetto, su questo vorrei essere molto trasparente.
Per quanto riguarda invece l'accordo (più che chiamarlo "clausola sociale" che è un contenuto di quell'accordo, lo definirei "l'accordo"), per quanto mi riguarda io oggi devo dire per chiarezza questo aspetto: noi non abbiamo e non abbiamo intenzione di disdettare quell'accordo, credo che noi semplicemente abbiamo, come nelle dichiarazioni sui giornali abbiamo detto, dobbiamo prendere atto di quelle che sono state le novità legislative e in particolare quelle che sono state le novità legislative del decreto che prima citavo sulla concorrenza e ovviamente le evoluzioni che ci saranno con la gara e con l'affidamento e ad un soggetto che è quello che vincerà quella gara ma che non sappiamo ancora chi sarà, però credo che noi rispettiamo l'accordo, che l'impegno politico che noi, la giunta abbiamo preso, è quello di far si che tutto quello che è stato inserito in quell'accordo venga rispettato in un momento in cui ci sono forti incertezze dal punto di vista legislativo, però credo che il nostro impegno sia quello di dire che oggi il nostro impegno è che quell'accordo verrà rispettato, se possibile integralmente, rispetto a quella che è una situazione di transizione in un momento in cui la legislazione è appena cambiata e in un momento in cui ci sarà una gara e oggi c'è appunto l'incognita dei vincitori di quella gara, Quello è un protocollo politico, è un accoro politico, è un impegno anzi che la Giunta si è presa e che oggi conferma e quindi credo che la valutazione debba essere una valutazione politica, il nostro impegno è portarla avanti."

Il consigliere Tomassini si è dichiarato non soddisfatto

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:14
Back to top