BIBLIOTECA RUFFILLI: LUNEDI' 2 E MARTEDI' 3 APRILE I CORTI DEL CATALOGO "FUTURE SHORT"
Lunedì 2 aprile e in replica martedì 3 aprile, sempre alle 20.15, alla biblioteca multimediale Roberto Ruffilli in vicolo Bolognetti 2, il Cineclub Fratelli Marx torna a presentare i pluripremiati corti del catalogo Future Shorts.
Lunedì 2 aprile e in replica martedì 3 aprile, sempre alle 20.15, alla biblioteca multimediale Roberto Ruffilli in vicolo Bolognetti 2, il Cineclub Fratelli Marx torna a presentare i pluripremiati corti del catalogo Future Shorts.
Future Shorts nasce a Londra nel 2003 da un'idea dei fratelli Rigall che, incoraggiati dal successo di pubblico e di critica ottenuto dalle proiezioni di corti in un pub a Shepherd's Bush, creano quella che diventerà, nel giro di pochissimo tempo, la più grande e innovativa etichetta indipendente di cortometraggi esistente al mondo.
Il tema di questa edizione primaverile è l'amore, attraverso sette variazioni non convenzionali. Esplorazioni tematiche che trovano nella disfunzione il loro compimento o disfacimento; le assurdità che i sentimenti portano a compiere, rivisitazioni di periodi storici, visioni letterarie e situazioni atipiche. Il programma sarà proiettato in anteprima italiana.
Tutti i corti sono in lingua originale e sottotitolati in italiano.
Bear di Nash Edgerton, Australia 2011 Quadrangle di Amy Grappell, Stati Uniti 2010 Love you moredi Sam Taylor Wood, Regno Unito 2007 Mourir auprès de toi di Spike Jonze e Simon Cahn, Francia 2011 L’homme sans tête di Juan Solanas, Francia 2003 Venus di Tor Fruergaard, Danimarca 2012 The Armdi Brie Larson, Sarah Ramos, Jessie Ennis, Stati Uniti 2012
Ingresso gratuito riservato ai soci (è possibile associarsi al cineclub nelle serate di proiezione: costo 5 euro)