Comunicati stampa

Comunicati stampa

EUROPEAN DAYS, DAL 3 AL 31 MAGGIO BOLOGNA FESTEGGIA L'EUROPA


Incontri pubblici, workshop, visite guidate, proiezioni ed iniziative. Sono questi gli ingredienti degli European Days, rassegna di eventi, dal 3 al 31 maggio, promossa dal Comune di Bologna, dall'Assemblea Legislativa e la Giunta della Regione Emil...

Data:

:

Incontri pubblici, workshop, visite guidate, proiezioni ed iniziative. Sono questi gli ingredienti degli European Days, rassegna di eventi, dal 3 al 31 maggio, promossa dal Comune di Bologna, dall'Assemblea Legislativa e la Giunta della Regione Emilia-Romagna, per mettere in luce i valori promossi dall'Unione europea, informare sulle politiche ed i progetti finanziati attraverso fondi UE, ed allo stesso tempo evidenziare i tanti legami esistenti tra Bologna e l'Europa.

Nel mese in cui si celebra la Festa dell'Europa, il 9 maggio, i 22 appuntamenti degli European Days mostreranno la vocazione europea di Bologna, e porteranno l'Europa in città. Si partirà il 3 maggio con le iniziative organizzate in collaborazione con il Green Social Festival (http://www.greensocialfestival.it) che affronteranno temi di grande attualità nell'agenda europea quali la riduzione delle emissioni di gas serra, il risparmio energetico, l'educazione per uno sviluppo sostenibile.

"Nel mese di maggio Bologna si tinge di blu per l'Europa dei cittadini.  Gli European Days diventeranno un appuntamento annuale, con un cartellone che sempre più punterà a stimolare la società civile a proporre iniziative. Quest'anno sono protagoniste solo nell'organizzazione degli eventi in programma oltre mille persone pertanto ci attendiamo almeno 10 mila di pubblico - spiega l'assessore alle Relazioni Internazionali Matteo Lepore - Il mese di festeggiamenti metterà al centro le eccellenze del nostro territorio, in primis l'Università, e grazie ai tanti ospiti internazionali che arriveranno in città sarà vetrina di Bologna in Europa". 

I 27 Paesi dell'Unione europea sono legati da un partenariato economico e politico che da mezzo secolo assicura pace e stabilità e cerca di rispondere alle sfide della globalizzazione, favorendo uno sviluppo economico e sociale equilibrato e preservando allo stesso tempo la diversità dei popoli europei. E' importante quindi mettere in luce e sostenere i valori che l'Unione europea promuove, come il rispetto dei diritti umani, lo sviluppo sostenibile, la libertà d'impresa e la solidarietà sociale. In particolare, in questo momento di difficoltà dell'Unione, gli enti locali e regionali possono giocare un ruolo fondamentale nella promozione della cittadinanza europea, aiutando i cittadini a conoscere meglio l'UE, i suoi valori e il suo contributo alla loro vita di tutti i giorni. E' inoltre importante condividere i progetti, le partnership, le diverse esperienze di rilievo europeo realizzate sul territorio affinché, attraverso la condivisione, si creino nuove opportunità.

Per informazioni ed il programma dettagliato delle iniziative:

http://bolognaeuropeandays.tumblr.com/
http://www.comune.bologna.it/bolognaeuropeandays

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:14
Back to top