Comunicati stampa

Comunicati stampa

CONSIGLIO COMUNALE, INTERVENTO D'INIZIO SEDUTA DELLA CONSIGLIERA FRANCESCA SCARANO (LEGA NORD) SULLE NOMINE IN ATC SOSTA


Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Francesca Scarano (Lega nord) sulle nomine in atc sosta.

"L’articolo apparso su Il resto del carlino del primo maggio a titolo "Terremoto in ATC sosta, Claroni Presidente&quo...

Data:

:

Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Francesca Scarano (Lega nord) sulle nomine in atc sosta.

"L’articolo apparso su Il resto del carlino del primo maggio a titolo "Terremoto in ATC sosta, Claroni Presidente", mi ha fatto sorgere una serie di domande e considerazioni che voglio condividere con Voi tutti.
Innanzitutto mi chiedo il motivo per cui l’assemblea consiliare debba apprendere dalle pagine di un quotidiano le nomine che il Sindaco decide di effettuare presso enti, aziende e istituzioni. Esiste un articolo e precisamente il 49 comma 6 del nostro statuto che prevede che:
“Il Sindaco provvede a comunicare al Presidente della Commissione consiliare Affari generali e istituzionali i nominativi, e relativi curricula, delle persone nominate o designate in rappresentanza del Comune presso enti, aziende o istituzioni, al fine di darne informazione ai membri della Commissione medesima”. Io, dall’inizio del mandato, non ho ancora visto un curriculum né ho avuto informazioni sulle nomine effettuate nelle varie aziende. Ma a parte questo aspetto – indubbiamente formale che comunque non viene seguito - mi chiedo anche quali sono state le motivazioni del Sindaco per far ricadere la scelta sul Dottor Claroni. Non metto in dubbio le esperienze professionali maturate all’interno dell’ex azienda ATC avendo il Dottor Claroni ricoperto la carica di Direttore Generale per oltre 15 anni – tuttavia mi chiedo che senso ha e continua ad avere conferire incarichi sempre e solo alle solite persone che tra l’altro percepiscono una lauta pensione mensile (e ci piacerebbe sapere a quanto ammonta questa pensione anche se voci di corridoio dicono sia intorno agli ottomila euro mensili) dopo tutti gli incarichi ricoperti prima come esponente del PD oggi dell’IDV . Alla faccia della spartizione delle poltrone tra i partiti che reggono la maggioranza di questo consiglio comunale.
Questa maggioranza, questa giunta, predica bene e razzola male a mio avviso. Propone ordini del giorno al fine di incentivare il lavoro giovanile, promuove tavole rotonde per cercare di arginare la crisi economica, approva un regolamento sulla rateizzazione per coloro che sono in difficoltà nel pagare le imposte comunali e poi conferisce incarichi non a giovani laureati magari con una tesi sul trasporto pubblico locale ma sempre e solo ai soliti noti che, e lo voglio sottolineare, percepiscono già una pensione, hanno già maturato il loro bonus professionale, insomma non hanno bisogno di lavorare per vivere. Mi chiedo anche che funzione hanno avuto i famosi tre saggi nominati dal sindaco in questa partita. Ecco il senso del mio intervento cari colleghi: capire bene se con queste azioni che state mettendo in campo anche voi non state alimentando quell’onda lunga dell’antipolitica che colpisce come una scure tutto il nostro sistema. Se la nomina di Claroni è fatta anche per sistemare (come ancora non si sa) la partita con gli ausiliari della sosta che a tutt’oggi non sono in grado di sanzionare essendo slegati da una società di trasporti, la soluzione sono in grado di darvela io: “basta sottoscrivere un adeguato contratto con TPER vedrete che tutto tornerà in ordine” e come vedete la mia idea non è costata nulla a questa amministrazione. Mi chiedo davvero, signori colleghi se è questa la strada che vogliamo continuare a percorrere oppure se non sia giunto davvero il momento di “cambiare rotta” e non solo a parole ma coi fatti!"

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:14
Back to top