Comunicati stampa

Comunicati stampa

INTERVENTO DELLA POLIZIA MUNICIPALE, SEQUESTRATO L'ANTIZOOM DI VIA MATTEI


Si trasmette nota del comandante della Polizia Municipale, Carlo Di Palma.

"Nella tarda mattinata di mercoledì 2 maggio, personale della Polizia Municipale di Bologna, unitamente a personale della Polizia di Stato, ha proceduto al sequestro p...

Data:

:

Si trasmette nota del comandante della Polizia Municipale, Carlo Di Palma.

"Nella tarda mattinata di mercoledì 2 maggio, personale della Polizia Municipale di Bologna, unitamente a personale della Polizia di Stato, ha proceduto al sequestro preventivo dei locali siti in via Mattei 50m, che ospitavano il circolo Free Spirit, meglio noto ai frequentatori e alle forze di polizia come AntiZoom, in esecuzione di quanto disposto dal GIP Ziroldi su richiesta del Pubblico Ministero dottoressa Plazzi.

Il reato contestato è di aver eseguito opere edilizie che comportavano la modifica della destinazione d'uso da laboratorio artigianale a circolo privato o pubblico esercizio, aggravato dall'aver commesso un altro reato: l'apertura e la gestione di un luogo di pubblico spettacolo, intrattenimento e ritrovo, senza aver osservato le prescrizioni dell'autorità a tutela dell'incolumità pubblica (in particolare omissione di richiesta della licenza di agibilità, della licenza per l'attività di trattenimento danzante, e assenza del certificato di prevenzione incendi). I reati sono stati contestati a L.R.M., nato in provincia di Potenza, di 57 anni e a L.M., nata sempre in provincia di Potenza, di anni 76 anni.

Il sequestro dell'AntiZoom arriva poco dopo il sequestro, per analoghi motivi, dello Zoom, e si inserisce in una lunga e difficile attività d'indagine, volta ad individuare e interrompere attività illecite con scopi palesemente imprenditoriali, mascherate da circoli privati per poter usufruire di un regime fiscale agevolato. Questi locali, inoltre, tutti privi di autorizzazioni, sono sprovvisti di ogni minimo requisito di sicurezza per i giovani frequentatori e sono spesso destinati ad ospitare un massimo di dieci persone e non le decine/centinaia presenti ad ogni evento".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:14
Back to top