Comunicati stampa

Comunicati stampa

FORMAZIONE, "PANE E INTERNET" PER GLI UTENTI DEGLI SPORTELLI COMUNALI PER IL LAVORO


"Pane e internet" per gli utenti degli Sportelli comunali per il Lavoro. Dal 17 al 31 maggio presso il Centro Interculturale Zonarelli, via Giovanni Antonio Sacco 14 a Bologna, si svolge un'edizione sperimentale per gli utenti degli Sporte...

Data:

:

"Pane e internet" per gli utenti degli Sportelli comunali per il Lavoro. Dal 17 al 31 maggio presso il Centro Interculturale Zonarelli, via Giovanni Antonio Sacco 14 a Bologna, si svolge un'edizione sperimentale per gli utenti degli Sportelli comunali per il Lavoro di "Pane e Internet", corso gratuito di alfabetizzazione informatica promosso dalla Regione Emilia-Romagna.

Dall'esperienza degli Sportelli per il Lavoro (www.comune.bologna.it/lavoro), nati da un progetto del Comune e della Provincia di Bologna con l'obiettivo di ampliare sul territorio la rete dei servizi pubblici per l'impiego e favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, è infatti emerso che una parte degli utenti è penalizzata nella ricerca di un impiego proprio dalla scarsa capacità o abitudine ad usare i servizi online, a padroneggiare la posta elettronica, a navigare e sfruttare le potenzialità del web.

Per questo, il Comune di Bologna, d'intesa con la Regione, ha deciso di organizzare un'edizione sperimentale di "Pane e Internet", rivolta a persone in cerca di lavoro, coordinata dallo Sportello San Donato in collaborazione con il Settore Comunicazione e con gli enti di formazione ISMO e AECA.

Il corso che si svolge al Centro Zonarelli vuole consentire ai partecipanti di acquisire familiarità e conoscenze di base sul computer e soprattutto di internet, come strumento per la soddisfazione di bisogni legati alla vita quotidiana o ai propri interessi personali e di partecipazione sociale.

Una parte del programma è dedicata ad attività specifiche inerenti la ricerca del lavoro, come l'invio del curriculum, il reperimento delle informazioni, l'uso dei motori di ricerca e dei siti aziendali, i servizi online delle pubbliche amministrazioni e dei soggetti privati operanti nel mercato del lavoro.

Come ogni edizione di Pane e Internet il corso è gratuito ed ha una durata di 20 ore ed è organizzato in 5 incontri di 4 ore. I partecipanti sono stati selezionati dagli operatori degli Sportelli, anche in relazione al loro percorso di inserimento lavorativo.

L'iscrizione all'edizione sperimentale del corso ha riscontrato un immediato successo e i posti disponibili sono andati esauriti in poco tempo. Si attende ora di verificare l'esito effettivo della sperimentazione per valutare l'opportunità di ripetere l'iniziativa.

Il progetto "Pane e internet" (www.paneeinternet.it) è promosso dalla Regione Emilia Romagna e prevede circa 630 corsi di alfabetizzazione digitale in 120 Comuni dell'Emilia-Romagna, realizzati nel biennio 2012-13. Si tratta di un'azione mirata a favorire l'accesso alle tecnologie da parte dei cittadini, e contrastare il fenomeno del "knowledge divide", ovvero il divario di conoscenza che separa chi è in grado di utilizzare il personal computer e la rete Internet, da chi non è in grado. Per questo si rivolge in particolare alle fasce di popolazione con maggiori difficoltà in questo campo (anziani, immigrati, donne disoccupate, casalinghe, e altre).

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:14
Back to top