Comunicati stampa

Comunicati stampa

CITTADINANZA ONORARIA A PINO MASCIARI, L'INTERVENTO DELLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE SIMONA LEMBI


Di seguito il testo dell'intervento della presidente del Consiglio comunale Simona Lembi tenuto in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria a Pino Masciari.

"Pino Masciari è uno dei simboli della lotta per la legalità, a confer...

Data:

:

Di seguito il testo dell'intervento della presidente del Consiglio comunale Simona Lembi tenuto in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria a Pino Masciari.

"Pino Masciari è uno dei simboli della lotta per la legalità, a confermarlo è la sua storia, la sua storia vale molto più di tantissime altre parole che possono aver scritto anche altri e bene ha fatto a mio parere il comune di Bologna ad insignirlo di questo importante riconoscimento e il sindaco Merola ed in particolare la sua giunta ad insistere che questa cerimonia accadesse il prima possibile. Bologna è da sempre terra avversa alla mafia e lo è anche perché è forte la nostra corazza istituzionale e politica eppure non possiamo dirci immuni dalle conseguenze del racket, del riciclaggio di denaro sporco derivante da traffici mafiosi; ma la reazione delle istituzioni qui è sempre stata ferma, lo è stato il comune di Bologna con il sindaco che della legalità ha scelto in questo mandato di farne un segno determinante, lo è stata e lo è tuttora la regione Emilia-Romagna che con la legge antimafia, la prima nel nostro paese da parte di una regione, ha sostenuto progetti insieme ad altri enti locali, forze dell'ordine, società civile, magistrature, forze sociali per contrastare le infiltrazioni mafiose e sopratutto per diffondere la cultura della legalità. E' per questa ragione che voglio dare il benvenuto ai tanti studenti e alle tante studentesse che hanno già avuto modo di incontrare Pino Masciari in una delle sue tante visite a Bologna e che hanno scelto di dedicare parte del loro tempo per partecipare a questa parte di seduta del consiglio comunale. Ed è anche per questo che oggi nonostante quello che è accaduto nelle nostre terre in particolare ieri, in questi giorni siamo qui a rendere il giusto tributo a un uomo coraggioso, simbolo per tutti".

La presidente del consiglio comunale Simona Lembi ha letto inoltre le motivazioni del conferimento della cittadinanza onoraria a Pino Masciari deliberata dal Consiglio comunale nel novembre 2008:

"Il Consiglio comunale di Bologna
Premesso
- che va sostenuta ogni iniziativa finalizzata a promuovere la cultura della legalità;
- che le resistenze al sistema di intimidazione mafioso ne é parte essenziale;
- che Pino Masciari ne é stato ed é autentico interprete denunciando la criminalità organizzata, le infiltrazioni nelle istituzioni e le collusioni politiche;
- che conseguentemente, insieme alla famiglia, é sottoposto al programma speciale di protezione già dall'ottobre 1997;

Rilevato
- che la Commissione convocata lo scorso 30 settembre ha unanimemente valutato la possibilità di un riconoscimento alla Sua testimonianza;

Ai sensi della Legge 5 febbraio 1992, n. 91, nonché dai successivi regolamenti adottati con DPR rispettivamente n. 572 del 12 ottobre 1993 e 18 aprile 1994, n. 362 (cittadinanza onoraria);

Il Consiglio comunale di Bologna
Conferisce la cittadinanza onoraria al Sig. Pino Masciari".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:14
Back to top