Comunicati stampa

Comunicati stampa

NETTUNO D'ORO PROF. MARIO CAPECCHI, L'INTERVENTO DEL PREMIO NOBEL


Il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, ha consegnato oggi pomeriggio nell'Aula del Consiglio comunale il Nettuno d'Oro - onoreficenza conferita a cittadini che abbiano onorato, con la propria attività professionale e pubblica, la città di Bologna...

Data:

:

Il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, ha consegnato oggi pomeriggio nell'Aula del Consiglio comunale il Nettuno d'Oro - onoreficenza conferita a cittadini che abbiano onorato, con la propria attività professionale e pubblica, la città di Bologna - al prof. Mario Capecchi, Premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia 2007.

Si trasmette l'intervento del professor Mario Capecchi alla cerimonia di consegna del Nettuno d'Oro.

"Innanzitutto vorrei scusarmi perché non parlo italiano, parlerò in inglese. Purtroppo ho dimenticato in parte il mio italiano e quindi non sarebbe una bella cosa per voi sentirmi parlare in italiano.

E' un grande onore per me essere qui oggi e devo dire che Bologna è una città speciale, non solo perché ho ricevuto una laurea ad honorem dall'Università di Bologna, devo anche dire che mia figlia ha passato un anno qui a Bologna a studiare. E devo dire che Bologna è anche molto bella, ad esempio nel pomeriggio, quando c'è questa luce dorata, e il cibo è ottimo.

E' un grande piacere essere qui e vorrei sottolineare l'importanza del corso di cui ha parlato prima il professor Romeo, che è un corso fondamentale al quale partecipano quest'anno persone provenienti da 22 paesi diversi.

Devo ricordare che il futuro dipende dai nostri figli, dalle nuove generazioni, e le nuove generazioni saranno quelle che porteranno avanti la ricerca. Abbiamo commesso molti errori e purtroppo li passeremo anche alle prossime generazioni, ma vorrei sottolineare che in Italia avete un grande talento a livello scientifico ed è necessario dare un'opportunità a tutti i bambini a tutti i ragazzi, in modo che possano realizzare i loro sogni. E in questo modo, dal momento che avete molto talento, se riuscirete a dare l'opportunità a questi ragazzi, l'Italia rimarrà forte. Altrimenti queste persone si dirigeranno altrove e faranno ricerca altrove.

Vi ringrazio e vi ringrazio per avermi invitato qui".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:14
Back to top