Comunicati stampa

Comunicati stampa

"CENTOCAGE": SABATO 26 MAGGIO AL DOM "SILENZIO!" IL CONCERTO DEI BAMBINI DELLA SCUOLA "IL TUONO"


Sabato 26 maggio alle 19 si chiude URTO, la rassegna teatrale curata da Laminarie nello spazio DOM la cupola del Pilastro, con il concerto Silenzio! eseguito dai bambini che hanno frequentato la scuola Il Tuono. Il concerto si svolge nell'ambito di...

Data:

:

Sabato 26 maggio alle 19 si chiude URTO, la rassegna teatrale curata da Laminarie nello spazio DOM la cupola del Pilastro, con il concerto Silenzio! eseguito dai bambini che hanno frequentato la scuola Il Tuono. Il concerto si svolge nell'ambito di centocage - Bologna rende omaggio a John Cage 1912 - 1992 - 2012, la rassegna coordinata dal Comune di Bologna per il centenario della nascita del musicista americano che rivoluzionò la musica contemporanea.
Il Tuono è una scuola d'arte sperimentale per i bambini che Laminarie ha avviato nel corso della stagione 2011 – 2012. Scopo principale della scuola è quello di condividere con i bambini e con gli insegnanti un percorso che porta alla conoscenza di diversi linguaggi artistici e scientifici attraverso un metodo inedito ossia attraverso la continua ricerca di legami, di corrispondenze e di reazioni tra diverse materie.

A partire da febbraio Il Tuono ha coinvolto una classe del quinto anno delle scuole elementari Romagnoli, situate accanto a DOM, in una attività laboratoriale volta alla realizzazione di un concerto su musiche di John Cage.

Il percorso laboratoriale, condotto da Marco Dalpane, si conclude con il concerto Silenzio! in cui saranno eseguiti brani di Cage, tra questi But what about the noise of crumpling paper (1985): ogni esecutore, seguendo la propria pulsazione, sceglierà due (o più) strumenti poco risonanti di materiali differenti oppure utilizzerà carta, acqua o suoni non identificati. La partitura contiene simboli che indicano i diversi tipi di suono e l’ordine con cui vanno eseguiti.


L’educazione musicale convenzionale è qualcosa che può solamente fare infuriare chiunque sia in qualche modo interessato alla vita. Trovo assolutamente ridicola l’idea che un bambino possa essere messo davanti a un pianoforte e costretto a leggere una notazione che è né più né meno l’equivalente del greco antico o del latino. A meno che non abbia un amore incredibile per la musica, imparerà ben presto addirittura a odiarla. La prima cosa che accade è che, mentre i suoi occhi sono impegnati, le sue orecchie saranno ermeticamente tappate”. (John Cage)

Ingresso 7 euro.
Ingresso libero per i bambini e i genitori della scuola.
E' consigliata la prenotazione.

www.centocage.it
centocage.it, è il sito che presenta il cartellone delle attività che Bologna dedica al compositore e musicista John Cage nel centenario della sua nascita e nel ventennale della morte. Oltre al calendario propone, attraverso un blog, diverse opportunità di entrare in contatto e conoscere l’opera del compositore americano, oltre alle segnalazioni di eventi organizzati in diverse città del mondo in occasione del centenario; è possibile contribuire mandando suggerimenti e segnalazione a info@centocage.it

informazioni:
LAMINARIE,
DOM la cupola del Pilastro | via panzini 1 bologna
info: T 051.6242160
info@laminarie.it
www.lacupola.bo.it

Allegati

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:13
Back to top