LICEO MUSICALE, IL SINDACO VIRGINIO MEROLA SI APPELLA ALLA CITTA'
Il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, ha fatto appello al Presidente della Camera di Commercio di Bologna, ai Presidenti delle società partecipate dal Comune, ed ai Presidenti delle Associazioni economiche cittadine, al fine di reperire le r...
Il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, ha fatto appello al Presidente della Camera di Commercio di Bologna, ai Presidenti delle società partecipate dal Comune, ed ai Presidenti delle Associazioni economiche cittadine, al fine di reperire le risorse finanziarie necessarie alla trasformazione del liceo Laura Bassi in liceo musicale. Con una lettera, il Sindaco ha descritto la situazione del liceo e le difficoltà economiche delle Amministrazioni pubbliche, che potrebbero compromettere l'avvio dell'anno scolastico 2012-2013.
Registrato l'impegno della Provincia di Bologna a rendere gli spazi del liceo Laura Bassi idonei agli insegnamenti musicali, la disponibilità del Comune di Bologna a reperire locali idonei per la musica d'insieme, e quella delle Autorità scolastiche a formare le classi, restano infatti ancora da trovare le risorse per attivare gli incarichi di insegnamento necessari, che vengono stimate in circa 100.000 euro.
La Direzione del liceo Laura Bassi, cui si è unita l'Associazione di genitori "Genitori in musica", ha prodotto un impegno molto generoso in tale direzione, ma ad oggi non ha ottenuto il risultato sperato.
Per questi motivi le autorità scolastiche chiedono alla città tutta uno sforzo comune per l'avvio del prossimo anno scolastico.
L'appello del Sindaco va dunque in questa direzione, confidando nella sensibilità e nella collaborazione dei diversi attori sul territorio, nella convinzione che già dall'anno scolastico 2013-2014 lo Stato saprà provvedere al funzionamento del liceo in via ordinaria.