Comunicati stampa

Comunicati stampa

T DAYS, GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA 2-3 GIUGNO


Si trasmettono gli appuntamenti che si svolgeranno all'interno del centro storico nel corso del fine settimana del 2 e 3 giugno.

I FESTIVAL DURANTE IL WEEK-END

IT.A.CÁ Migranti e Viaggiatori - Festival di Turismo Responsabile
www.festivalitaca.ne...

Data:

:

Si trasmettono gli appuntamenti che si svolgeranno all'interno del centro storico nel corso del fine settimana del 2 e 3 giugno.

I FESTIVAL DURANTE IL WEEK-END

IT.A.CÁ Migranti e Viaggiatori - Festival di Turismo Responsabile
www.festivalitaca.net

ALTRI APPUNTAMENTI ALL’APERTO

sabato 2 giugno, ore 10.30
Cerimonia ufficiale del 66esimo anniversario della fondazione della Repubblica con deposizione delle corone alle lapidi dei caduti, alza bandiera solenne, lettura dei messaggi e intervento del Prefetto
www.prefettura.it/bologna

domenica 3 giugno, ore 9.00
Staffetta della legalità... e della solidarietà
Percorso podistico cittadino compreso nella cerchia dei viali con partenza in Piazza Maggiore.
Al termine della corsa sarà possibile acquistare generi alimentari in un mercatino appositamente allestito in Piazza Maggiore. Le somme che saranno raccolte, saranno interamente devolute ai Comuni della Provincia di Bologna maggiormente colpiti dal recentissimo sisma. I Sindaci riceveranno direttamente, al termine della manifestazione, la somma contante raccolta.
www.carabinieri.it


ATTIVITA’ NEI MUSEI E LUOGHI CULTURALI

Teatro Comunale – Largo Trombetti 1
sabato 2 giugno, ore 20.30
Concerto gratuito per il 66° anniversario della Repubblica Italiana diretto da Roberto Abbado
Sarà allestita per l’occasione per una raccolta fondi in favore delle zone recentemente colpite dal terremoto. L'ingresso è consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per maggiori informazioni: 051 529958

START: Laboratorio di Culture Creative - Piazza Re Enzo, Voltone del Podestà
sabato 2 giugno, dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Laboratori e attività sperimentali per bambini su viaggi reali o immaginati
Per maggiori informazioni: www.startlab.org

Museo Civico Archeologico - Via dell'Archiginnasio, 2
sabato 2 giugno, ore 16.00
“...memore dei lavori che la stagione richiede”: ambiente, lavoro e vita quotidiana dei più antichi Etruschi di Bologna
Partecipazione gratuita per 15 bambini e loro accompagnatori con prenotazione obbligatoria
al numero 051 2757235 (mar-ven, ore 9.00-12.00)
e sabato 2 e domenica 3 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 18.30
Visto da voi. Il museo nei ricordi del pubblico
e
Militaris suppellex. Luigi Ferdinando Marsili e gli armamenti dell’antichità
Per maggiori informazioni: www.comune.bologna.it/museoarcheologico - 051 2757211

Oratorio di Santa Maria della Vita - Via Clavature 8
sabato 2 e domenica 3 giungo, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e delle ore 15.00 alle ore 19.00
Davide Peretti Poggi. Emersi e sommersi
Per maggiori informazioni: www.genusbononiae.it - 051 230260

Palazzo Pepoli, Museo della Storia di Bologna - via Castiglione 8
sabato 2 e domenica 3 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Io nel mio museo. 35a Giornata Internazionale dei Musei
Per maggiori informazioni: www.genusbononiae.it - 051 19936370

Palazzo Fava, Palazzo delle Esposizioni - via Manzoni 2
sabato 2 e domenica 3 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 19.00
La Collezione di Arte Moderna della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
e
Lavoro e identità nazionale. Galileo Chini, i cartoni della Casa del Contadino
Per maggiori informazioni: www.genusbononiae.it - 051 19936305

Museo Civico Medievale - Via Manzoni, 4
sabato 2 e domenica 3 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 18.30
"Invincibili" Ottomani. Armi ed insegne turche nelle raccolte del Museo Civico Medievale
Per maggiori informazioni: www.comune.bologna.it/iperbole/MuseiCivici - 051 2193916 - 051 2193930

Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini - Strada Maggiore, 44
sabato 2 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 14.00
e domenica 3 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Il sarto architetto. Gli anni '50 e '60 e la nascita del Made in Italy
Per maggiori informazioni: www.comune.bologna.it/iperbole/MuseiCivici - 051 2193916 - 051 2193930

Galleria Studio G7 - Via Val D'Aposa 4/A
sabato 2 giugno, dalle ore 15.30 alle ore 19.30
Pierpaolo Curti. Playground
Per maggiori informazioni: www.galleriastudiog7.it - 051 2960371

Adiacenze - Via San Procolo 7
sabato 2 giugno, dalle ore 16.00 alle ore 20.00
Fallout
Per maggiori informazioni: www.adiacenze.it - 3335463796 - 3473626448

Oratorio Santa Cecilia – Via Zamboni 15
sabato 2 giugno, ore 18.00
Omage à Debussy (1862-1918) - Nel 150° anniversario della nascita
e
domenica 3 giugno, ore 18.00
Recital
Per maggiori informazioni: www.sangiacomofestival.it – 051 225970

Museo di Palazzo Poggi - Via Zamboni 33
sabato 2 e domenica 3 giugno, dalle ore 10.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
La Scienza delle Armi di Luigi Ferdinando Marsili 1658-1730
Per maggiori informazioni: 051 2099398 – 051 2099610

MAMbo – via Don Minzoni 14
sabato 2 e domenica 3 giugno, dalle ore 12.00 alle ore 20.00
Contrappunti. The Golden Age di Massimo Kaufmann
e
Plamen Dejanoff - The Bronze House
Per maggiori informazioni: www.mambo-bologna.org - 051 6496611

Museo Civico del Risorgimento - Piazza Carducci, 5
domenica 3 giugno, ore 10.00
Dalla Certosa al Museo - Restauri e acquisizioni: inaugurazione della mostra
Per maggiori informazioni: 051 347592

Cappella Farnese, Palazzo d’Accursio – Piazza Maggiore 6
domenica 3 giugno, ore 16.30
Attorno a Brahms
Per maggiori informazioni: www.bolognawelcome.it

Museo Ebraico - Via Valdonica, 1/5
domenica 3 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Realtà e simboli. L'Ebraismo di Fernando Gualiteri, un percorso del cuore
Per maggiori informazioni: www.museoebraicobo.it - 051 2911280

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:13
Back to top