Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUI CIMITERI DELLA CERTOSA E DI BORGO PANIGALE


Riccardo Malagoli, assessore ai Lavori pubblici, ha risposto, nella seduta odierna di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) sui cimiteri della Certosa e di Borgo Panigale.

La domanda d'attualità d...

Data:

:

Riccardo Malagoli, assessore ai Lavori pubblici, ha risposto, nella seduta odierna di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) sui cimiteri della Certosa e di Borgo Panigale.

La domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord):

"Visti gli articoli di stampa relativi alla decisione assunta dal Comune di Bologna di tenere chiuso il Cimitero della Certosa ed il cimitero di Borgo Panigale, si chiede al sindaco e alla giunta:
se la decisione è stata assunta in via precauzionale, oppure se la decisione nasce dall'effettivo riscontro di particolari situazioni di rischio;
tenuto conto che le chiese ed i campanili sono state le prime strutture a crollare in seguito al sisma, vorrei sapere, perché la chiesa di S.Girolamo e relativo campanile sono dichiarati agibili per i funerali, ma non per le visite: se vi sono motivazioni particolari in merito, di cui non siamo a conoscenza (agibilità a singhiozzo, perché?);
se non ritenga opportuno, vista anche l’ adozione di un ordine del giorno teso a reperire fondi per sostenere il progetto complessivo denominato "Città della Memoria e del Silenzio", dedicato in particolare alla risistemazione del complesso monumentale della Certosa bolognese e di tutte le iniziative ad esso collegate, realizzare nel più breve tempo possibile quanto sopra espresso;
chiedo inoltre se vi sono stati danni e di che entità al cimitero di Borgo Panigale, struttura alquanto recente e costruita, apparentemente, in cemento armato".

La risposta dell'assessore ai Lavori pubblici Riccardo Malagoli:

"Gentilissima Consigliera Cocconcelli, in relazione alla domanda di attualità sulla decisione assunta dal Comune di Bologna di tenere chiuso il cimitero della Certosa ed il cimitero di Borgo Panigale, si precisa quanto segue: alcune porzioni del cimitero della Certosa, come si evince dalla relazione tecnica allegata, sono state chiuse in miniera precauzionale; tra queste figura la chiesa di San Girolamo, dove si sono riscontrate lesioni nel transetto corrispondente alla cappella di San Girolamo, non significative in uno situazione normale, ma pericolose nel caso di un ulteriore sisma. Si è ritenuto, pertanto, di lasciare temporaneamente accessibile per le funzioni solo la navata centrale. Il Campanile è stato oggetto di verifica, dalla quale non sono emerse lesioni significative.
In altre zone, invece, si è dovuto procedere alla chiusura e alla puntellatura, in quanto si rilevavano condizioni di pericolo per l’incolumità dei visitatori, causate dai danni derivanti dal recente terremoto. A seguito della esecuzione delle puntellature e della verifica della loro efficacia, in relazione soprattutto alla interdizione di zone lesionate dal sisma, si è autorizzata oggi l'apertura dei cimiteri.
Per quanto riguarda la manutenzione, in particolar modo della parte monumentale, si precisa che è in essere un cantiere di Hera per la sistemazione di alcune porzioni di coperto, con successiva riapertura di zone transennate da anni quali Sala delle Tombe, Loggiato delle Tombe, Sala delle Catacombe e Galleria tre Navate. E’ in procinto di iniziare (i lavori sono già stati aggiudicati) un ulteriore cantiere del Comune di Bologna che prevede la risistemazione di altre porzioni, quali il Chiostro VIII, il Chiostro IX e parte del Cortile della Chiesa.
Tali opere non esauriscono i problemi manutentivi della Certosa, ma, in assenza di evento sismico, avrebbero reso accessibile la quasi totalità del cimitero, in particolare, nel piano investimenti, come lei sicuramente saprà, è previsto comunque un ulteriore stanziamento da parte del comune di Bologna di un milione di euro per la manutenzione del cimitero monumentale della Certosa.
Per quanto riguarda il Cimitero di Borgo Panigale, le porzioni nelle quali si sono riscontrate problematiche a seguito del sisma sono il Chiostro di ingresso e quello retrostante, risalenti agli anni 30-40 e realizzati non in cemento armato, ma in muratura. Fabbricati che devono essere messi in sicurezza prima di procedere alla riapertura".

La consigliera Cocconcelli si è dichiarata soddisfatta

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:13
Back to top