CONSIGLIO COMUNALE, APPROVATO ORDINE DEL GIORNO PER SOLLECITARE LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A PRENDERE IN CARICO UNA SCUOLA DELLE ZONE TERREMOTATE
Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità un ordine del giorno presentato dai consiglieri Daniela Turci e Sergio Lo Giudice (Pd) "per invitare il Sindaco e la Giunta a sollecitare le istituzioni scolastiche bolognesi a prendere in caric...
Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità un ordine del giorno presentato dai consiglieri Daniela Turci e Sergio Lo Giudice (Pd) "per invitare il Sindaco e la Giunta a sollecitare le istituzioni scolastiche bolognesi a prendere in carico una scuola delle zone terremotate".
Di seguito il testo dell'ordine del giorno:
"Il Consiglio comunale di Bologna, premesso che alcuni in provincia di Modena, Ferrara e Bologna il 20, 29 maggio e 3 giugno sono stati colpiti da forti scosse di terremoto; con gravi danni alle persone, alle abitazioni, agli edifici scolastici; considerato che sono state realizzate dalla Regione Emilia Romagna importanti iniziative di intervento e di solidarietà che hanno previsto anche il coinvolgimento negli aiuti di soggetti privati ed enti pubblici; nei territori più fortemente esposti al terremoto le scuole, per motivi di sicurezza, hanno terminato in anticipo l'anno scolastico e hanno subito gravi danni per la perdita di materiali importanti, indispensabili alla didattica e alla vita della scuola; associandosi alle parole di ringraziamento espresse dal sindaco e dall'assessore all'istruzione del comune di Bologna e dalla dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale, dottoressa Martinez, per l'iniziativa di solidarietà con le scuole intrapresa da genitori e insegnanti della nostra provincia;
invita il Sindaco e la Giunta a sollecitare le istituzioni scolastiche bolognesi a prendere in carico una scuola delle zone terremotate per una reale e significativa iniziativa di vicinanza e solidarietà e realizzare quindi un impegno di adozione di queste scuole da parte di quelle bolognesi; a promuovere, anche in sinergia con l'Ufficio IX, l'USR Emilia Romagna e la Provincia di Bologna, un'azione di sensibilizzazione in tal senso delle scuole bolognesi di ogni ordine e grado".