Comunicati stampa

Comunicati stampa

BE' BOLOGNAESTATE 2012: GLI APPUNTAMENTI DI SABATO 23, DOMENICA 24 E LUNEDI' 25 GIUGNO


Musica, spettacoli, performance e tanto altro: un fine settimana ricchissimo di eventi di ogni genere e per tutti i gusti a bè bolognaestate 2012. Il calendario completo, con tutte le informazioni aggiornate, è disponibile su www.bolognaestate.it....

Data:

:

Musica, spettacoli, performance e tanto altro: un fine settimana ricchissimo di eventi di ogni genere e per tutti i gusti a bè bolognaestate 2012. Il calendario completo, con tutte le informazioni aggiornate, è disponibile su www.bolognaestate.it. Ricordiamo inoltre che sabato e domenica la T (via Rizzoli, Ugo Bassi e Indipendenza) sarà, come di consueto, pedonalizzata. Tutte le iniziative organizzate nel centro città sono scaricabili dal sito www.tdays.bo.it.

Tra i tanti appuntamenti di bè, segnaliamo, in particolare:

Frontier | Hitnes e Etnik al lavoro sui muri di Bologna
da domenica 25
Proseguono i cantieri del progetto su Street Art e Writing promosso dal Comune di Bologna: dal 25 al 30 giugno gli artisti italiani Hitnes e Etnik saranno al lavoro nei quartieri San Donato e Porto.
Hitnes sviluppa i suoi temi e al sua metodologia pittorica attraverso il ritorno ad una figurazione naturalistica. Il suo cantiere è in via Pier de' Crescenzi 22.
Etnik utilizza l’architettura come forma simbolica; nelle sue produzioni gli agglomerati urbani vengono scomposti e rimontati sovrapponendo punti di vista opposti. Le Città prospettiche sono uno dei suoi soggetti prediletti. Il suo cantiere è in via del Lavoro 3.
Segui i lavori in corso e guarda le immagini delle opere già realizzate da M-City, Does e Honet su Facebook www.facebook.com/FrontierLaLineaDelloStile e sul sito www.frontier.bo.it
lunedì 25, alle 18.30, in coincidenza con la chiusura del primo cantiere, nel giardino Parker-Lennon del Quartiere San Donato, gli abitanti della zona incontrano e salutano il parigino Honet, artista che ha dipinto il muro di via del Lavoro 18, e danno il benvenuto agli artisti Etnik e Dado che eseguiranno le altre due opere. Lo stesso giorno, a partire dalle 17.30, i curatori di Frontier Claudio Musso e Fabiola Naldi incontrano i ragazzi del Centro di aggregazione giovanile La Torretta per parlare di Writing e di Street art: sarà il punto di partenza per un laboratorio di aerosol art che il writer bolognese Rusty condurrà nel corso dell’estate.
immagini ad alta definizione scaricabili da: http://wtrns.fr/Gag49HjC39869fO

Vicolo BolognettiBolognetti Rocks
sabato 23
ore 20.45 Quarti di finale Euro 2012
ore 23.30 “Saturday, I'm Rock!”. L’appuntamento del sabato è dedicato ai migliori classici del rock e del punk, dagli anni ‘70 ad oggi. In consolle i dj che hanno fatto la storia del Covo Club.
domenica 24
ore 18 “Kids Stage" con Emidio Clementi ed Egle Sommacal dei Massimo Volume
ore 20.45 Quarti di finale Euro 2012
lunedì 25, ore 21 "Il Collezionista". Al via la rassegna curata da Emidio Clementi, in cui importanti personaggi della musica, dello spettacolo e della cultura italiana proporranno e racconteranno un percorso musicale spulciando tra i dischi della propria collezione.

Giardini di via Filippo Re 6
BOtanique
sabato 23, ore 20.45 Quarti di finale Euro 2012 e a seguire Fujiko Night con Mingo dj.
domenica 24, ore 20.45 Quarti di finale Euro 2012
lunedì 25, ore 21.30 Amor Fou live
Nuovo suono, nuovo disco, nuovo tour! Gli Amor Fou tornano dopo i successi de I Moralisti con Cento Giorni Da Oggi, il nuovo album. Si è messo in soffitta l'album con le figurine dei cantautori concentrandosi sul suono, delle parole innanzitutto, per divertirsi alla ricerca di abbinamenti inediti che sembrarono funzionare a meraviglia. A cominciare dalle due canzoni manifesto del disco Alí e Vero tutto rimbalza fra dance deviata (M83, MGMT), echi new wave, dream pop (Beach House, Flaming Lips, Slowdive), ritmiche afro (Talking Heads, Local Natives) e un'attitudine hardcore che pervade tutto. Gli unici riferimenti italiani presenti in rari episodi del disco sono forse i meno italiani e al contempo più pop fra i nostri autori: il Battiato de La voce del padrone, Ivan Graziani e il Battisti dance de Il veliero, imbucati in una foto di gruppo fra Tony Allen e i Drums.
BOtanique 3.0
Via Filippo Re 6
http://www.estragon.it/botanique

Piazza Verdi Estate
sabato 23
ore 19.30 "Una piazza per tutti. Giochi, divertimento e iniziative intelligenti"
ore 21 "Almost Black!".Tutti i sabato una serata in cui i dj ospiti faranno ascoltare musica, concepita per indagare nel limbo musicale al confine tra la musica di matrice afro-americana e la musica bianca.
Piazza Verdi Estate
http://www.locomotivclub.it

Piazza Maggiore
"Il cinema ritrovato"
sabato 23, ore 22 "Prix de Beauté", di A. Genina
Partitura scritta e diretta da Timothy Brock, eseguita dall’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna.
Il film precede l’esecuzione di Begleitungsmusik zu einer Lichtspielszene op. 34 (1930) di Arnold Schoenberg. Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Timothy Brock.
domenica 24, ore 22
Lola, di J. Demi
lunedì 25, ore 22
Point Blank, di J. Boorman. Versione originale sottotitolata.
www.cinetecadibologna.it

Villa Aldrovandi Mazzacorati-via Toscana 19
perAspera / festival di arti contemporanee nei luoghi storici -
sabato 23, dalle ore 19
Il programma dell'ultimo giorno del festival: Abrèactives Zones (danza), Angela Malfitano (teatro), Grandangolo (performing act), Stefano Questorio / Spartaco Cortesi (musica), Ericailcane (installazioni), Thomas Cimolai (installazioni), Silvia Mei / Fabio Acca (interventi)
Villa Aldrovandi Mazzacorati
Via Toscana 19
http://www.perasperafestival.org/

Cortile del Museo Ebraico di Bologna-Via Valdonica 1/5
"Le parole della musica"
domenica 24, ore 21.30 Musica strumentale yiddish tra interpretazione e ascolto. Incontro-concerto di Igor Polesitsky e Francesco Furlanich.
Musica e parole. Nella prima serata della rassegna il maestro Polesitsky, con il suo violino e la fisarmonica di Francesco Furlanich, intratterrà il pubblico con melodie e ritmi di danza originali della tradizione Klezmorim dell’Ucraina del sud sotto la dominazione turca. Polesitsky illustrerà anche le radici di questa musica che prende origine in gran parte dalle contaminazioni subite dai musicisti invitati a suonare in varie comunità ebraiche presenti nell’area del Mar Nero e del Mediterraneo durante il periodo dell’Impero Ottomano.
Cortile del Museo Ebraico di Bologna
Via Valdonica 1/5
http://www.museoebraicobo.it/

Oratorio S. Cecilia -Via Zamboni, 15
"San Giacomo Festival"
domenica 24, ore 21.30 Duo Fani Ravasio -Flauto Rossana Fani, Chitarra Raffaello Ravasio
Programma: E. Satie, Trois Gymnopedies; F. Margola, Quattro Episodi, E. Bozza, Trois pièces, M. Giuliani, Serenata op.127, F. Poulenc, Sarabanda, chitarra sola, C. Debussy, Syrinx, flauto solo, J. Ibert, Entr’acte
Oratorio S. Cecilia
Via Zamboni, 15
http://www.sangiacomofestival.it/

Giardini del Cavaticcio-via Azzo Gardino 65
"Avantgarden, PocaOmbra"
sabato 23, ore 18 ATR - along the river. Aperitivo all'Ex Forno a cura di LEDX - Link Electronic Department, che proporrà serate a tema in collaborazione con realtà locali e nazionali.
domenica 24, ore 22.30 "Fullin legge Fullin": spettacolo leggermente autoreferenziale di e con Alessandro Fullin.
Giardini del Cavaticcio
Via Azzo Gardino 65
http://www.cassero.it

Convento San Domenico- Piazza San Domenico 13
"I vizi a... Bologna"
lunedì 25, ore 21 "ira e accidia". A cura del Centro San Domenico e Il Mulino; Remo Bodei e Sergio Benvenuto dialogano con Gianrico Carofiglio.
Convento San Domenico
Piazza San Domenico 13
www.centrosandomenico.it/

Parco della Montagnola
"Estate in Montagnola"
sabato 23, ore 19Concerto di musica classica a cura dell'Associazione Concordanze: dieci elementi si esibiranno rileggendo una serie di brani. Al concerto seguirà una cena organizzata dal Comitato Piazza Verdi rivolta ai senza tetto di Bologna.
domenica 24, ore 16
Riunione di pugilato la Pugilistica Tramvieri organizza una serie di incontri con protagonisti giovani pugili dilettanti.
Estate in Montagnola
www.montagnolabologna.it/

Parco Di Villa Angeletti -Via Carracci 65
sabato 23, ore 20.30"Freakhouse night" Bradipos IV Epo The Shak&Speares + Special Guest, a cura di Freakhouse booking
domenica 24, ore 16 laboratori, spettacoli di teatro e intrattenimento a cura di Zammù.
Parco di Villa Angeletti
Via Carracci 65

Giardino del Guasto-Largo Respighi 1
lunedì 25, ore 17.30
Sssssssali e scendi...Ascolta il Guasto Nuvole croccanti: una fiaba teatrale e cuciniera di Bruno Tognolini, raccontata e animata da Mariapia Papandrea e Antonella Tandi.
Giardino del Guasto
Largo Respighi 1
http://associazionegiardinodelguasto.blogspot.it/

E ancora in città:

Mercato della Terra - Cortile della Cineteca e via Azzo Gardino pedonale
lunedì 25, ore 17.30
Mercato contadino di Slow Food Bologna: ogni lunedì sera d'estate oltre trenta produttori locali vendono, a prezzi equi, i loro prodotti stagionali a km zero. La degustazione dei prodotti sul posto è l'occasione ideale per un aperitivo...a km 0!
Cortile della Cineteca
Via Azzo Gardino 65
http://www.mercatidellaterra.it/ita/network/bologna

Orto dei Giusti-Via dei Colli, 54
Fiesta Nomadas. terza e quarta giornata
sabato 23 e domenica 24, dalle ore 11
Nomad Dance Fest on Tour: workshop, spettacoli, lezioni, pranzo etnico.
Orto dei Giusti
Via dei Colli, 54
http://fiestanomadas.blogspot.it

Arena Orfeonica-Via Broccaindosso 50
L’estate dell’Orfeonica
lunedì 25, ore 20 "Memorial Joe Louis" - Boxe dilettanti: la Società pugilistica Boxe Regis dedica una serata al grande campione dei pesi massimi afroamericano Joe Luois, eroe nazionale e simbolo di un pugilato pulito. Combatteranno gli atleti della Boxe Regis e saranno presenti atleti di tutte le società pugilistiche di Bologna. Ingresso a offerta libera.
Arena Orfeonica
Via Broccaindosso 50
www.orfeonicadibroccaindosso.blogspot.it/

Libreria Coop Ambasciatori-via Orefici 19
"Stasera parlo io"
lunedì 25, ore 21.30
Presentazione del libro Città mediterranee e deriva liberista, a cura di Salvatore Palidda, edito da Mesogea.
Libreria Coop Ambasciatori
Via Orefici 19
www.librerie.coop.it/

Sostegno del Battiferro - via della Beverara 123
sabato 23, ore 21 "Acquacadabra"Segreti e Magie delle acque bolognesi: l'acqua, elemento vitale e affascinante, verrà esplorato nella serie di itinerari guidati di Acquacadabra, a cura degli esperti di Museodei by Hermatena Morena Poltronieri ed Ernesto Fazioli.
Sostegno del Battiferro
via della Beverara 123
www.vitruvio.emr.it/

Bologna sottosopra
domenica 24, ore 15 Giù per i Brigoli: itinerario in bici e in trenino per riscoprire Bologna. A cura di Vitruvio.
Partenza in Piazza Malpighi
www.vitruvio.emr.it/

Urban rafting Reno
domenica 24, ore 16.30 Escursione in gommone sul fiume Reno organizzata da Vitruvio per la Rete AcqueDotte.
Partenza: Centro Sportivo Barca, via Raffaello Sanzio 6
www.vitruvio.emr.it/

Fienile Fluo' - via di Paderno 9
domenica 24, ore 16 Laboratorio di costruzione della “scatola fotografica”
www.fienilefluo.it

Arena del Navile, Ponte della Bionda-Via dei Terraioli
"Andè bän int al canèl! 2012"
domenica 24, ore 21.15
Festa del Ponte: tradizionale Festa del Ponte nella ricorrenza del nono anniversario del restauro del Ponte della Bionda, con la partecipazione della Banda Puccini, Fausto Carpani, Sisén, Gigén Livra, Antonio Stragapede.
lunedì 25, ore 21.15
Luca Lazazzera ovvero "l'ignoranza del lunedì sera": karaoke, balli e amenità varie per una serata musical-demenziale.
Tutti i giorni, dalle 19 è in funzione lo stand con crescentine, bevande, piatti freddi e gelato artigianale.
Ponte della Bionda
Via dei Terraioli
http://www.pontedellabionda.org/

Galleria d'Arte Moderna Raccolta Lercaro - via Riva di Reno, 57
"Arca: tempo e luogo di una possibile salvezza"
sabato 23, ore 16 visita alle opere di Francesco Arecco
Galleria d'Arte Moderna Raccolta Lercaro
Via Riva di Reno, 57
http://www.fondazionelercaro.it/

Nuovo Cinema Nosadella -via Lodovico Berti, 2
sabato 23, ore 21.30
"Io sono lì" di Andrea Segre. Con Zhao Tao, Rade Sherbedgia, Marco Paolini, Roberto Citran, Giuseppe Battiston. Proiezione al fresco naturale della Sala Scalo.
Nuovo Cinema Nosadella
Via Lodovico Berti, 2
http://www.nosadella.it/

Arena Puccini -Via Sebastiano Serlio 25/2
sabato 23, ore 21.45 "Scialla!" (Stai sereno) di Francesco Bruni con Fabrizio Bentivoglio, Barbora Bobulova, Filippo Scicchitano, Giuseppe Guarino.
domenica 24, ore 21.45 "Hysteria" di Tanya Wexler, con Maggie Gyllenhaal, Hugh Dancy, Jonathan Pryce, Rupert Everett, Ashley Jensen.
lunedì 25, ore 21.45 "Io sono lì" di Andrea Segre. Con Zhao Tao, Rade Sherbedgia, Marco Paolini, Roberto Citran, Giuseppe Battiston.
Arena Puccini
Via Sebastiano Serlio 25/2
http://www.cinetecadibologna.it/

Cine-Porto BOff - Parco 11 Settembre
domenica 24, ore 18.30 Per la rassegna di cinema indipendente, laboratorio per bambini e cinema di animazione.
Parco 11 Settembre
Via Azzo Gardino
http://cinemaindipendente.wordpress.com/

bè bolognaestate 2012 è il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e Gruppo Unipol.
Paper Resistance - nome noto nel mondo dell’illustrazione, della grafica underground e dell’autoproduzione (paper-resistance.org) - ha disegnato una grande pecora dallo sguardo dolce e affabile, pronta, con il suo salvagente al collo, a tuffarsi nelle tante attività. 
Grazie a un innovativo rapporto pubblico/privato, il progetto di comunicazione e l'immagine coordinata di bé bolognaestate 2012 sono stati realizzati dall'agenzia SdB - Stile di Bologna, che già negli anni passati aveva inventato la nota creatività della pecora, coinvolgendo le seguenti imprese del territorio: Campa, NaturHouse, Takeshy, BLQ, Sogese, Cantina d'Argelato, Luca Elettronica, Mia Farmacia, Luca Service. Media Partners: Il Resto del Carlino, e'TV, Radio Nettuno, Bologna Bfc, Fasertek, Tipografia Negri, Matteiplast.

info
bè bolognaestate 2012
tel. 051 203040
bolognaestate@comune.bologna.it

Segui Bologna Estate
Facebook www.facebook.com/bo.estate
Twitter @BolognaEstate; #bolognaestate

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:13
Back to top