Comunicati stampa

Comunicati stampa

"FRONTIER. LA LINEA DELLO STILE": AL QUARTIERE SAN DONATO "APERITIVO DI COMUNITA' CON GLI ARTISTI


Anche il Quartiere San Donato, assieme a Navile, Porto e San Vitale, è coinvolto in "Frontier. La linea dello stile", il progetto con cui il Comune di Bologna, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, intende valorizzare il Writin...

Data:

:

Anche il Quartiere San Donato, assieme a Navile, Porto e San Vitale, è coinvolto in "Frontier. La linea dello stile", il progetto con cui il Comune di Bologna, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, intende valorizzare il Writing e la Street Art, avviando una riflessione approfondita su due discipline riconosciute a livello internazionale come forme di espressione tra le più interessanti nel panorama dell’arte contemporanea. Il progetto prevede la presenza a Bologna di artisti internazionali che realizzano le loro opere, come in una sorta di museo a cielo aperto che apporta valore aggiunto alle zone meno centrali della città facendole diventare dei punti di riferimento per l’arte contemporanea. In San Donato sono state scelte, per le opere murarie, le pareti di tre immobili tutti nella zona di via del Lavoro:
Honet al'opera dal 19 al 25 giugno in via del Lavoro n. 18
Etnik, all'opera dal 25 al 30 giugno in via del Lavoro n. 3
Dado, all'opera dal 2 all'8 luglio in via San Donato n. 52, angolo via del Lavoro

In coincidenza con la chiusura del primo cantiere, lunedì 25 giugno alle ore 18.30, nel giardino Parker-Lennon, si svolgerà un momento di socialità con gli abitanti della zona per salutare e ringraziare il primo artista ospite nel quartiere San Donato, il parigino Honet, e per dare il benvenuto agli artisti Etnik e Dado autori delle altre due opere . Protagonista dell' iniziativa il gruppo di cittadini che si è formato nel percorso partecipato "Insieme per il giardino Parker Lennon" che con entusiasmo si è fatto parte attiva nell'organizzazione di un "Aperitivo di comunità" a cui parteciperanno gli abitanti della zona e in particolare i residenti degli immobili coinvolti nel progetto. Saranno presenti il Presidente del Quartiere San Donato, Simone Borsar e i promotori del progetto Frontier.

Così Simone Borsari, presidente del Quartiere san Donato, ha commentato l'"Aperitivo di comunità" legato al progetto Frontier "Con l'appuntamento di lunedì abbiamo voluto creare una continuità tra gli eventi di valorizzazione artistica che stanno fiorendo nella zona grazie al progetto Frontier ed il percorso partecipato per la riqualificazione del giardino Parker-Lennon, che sta producendo ottimi risultati grazie alla partecipazione attiva di cittadini e associazioni. L' aperitivo di comunita' e l'incontro con i ragazzi del centro di aggregazione costituiscono un'occasione per conoscere e ringraziare gli artisti che renderanno via del Lavoro un museo a cielo aperto, attraverso un momento di convivialita' in cui chiunque potra' portare qualcosa da condividere con gli altri. Un momento di sana condivisione che mette al centro il tema del Writing come elemento di riqualificazione urbana in grado di produrre opere che diventano un patrimonio di tutti e per tutti, ma anche l'importante funzione sociale di una comunita' che vuole fruire pienamente dei luoghi in cui abita e che ama. Un particolare ringraziamento vorrei rivolgerlo ai cittadini che ci hanno dato una mano nell'organizzazione dell'iniziativa e ai ragazzi del centro di aggregazione "La Torretta", che devolveranno una somma da loro raccolta in favore delle popolazioni colpite dal terremoto"

E inoltre...
Legata al progetto Frontier sarà anche l’opera che il writer bolognese Rusty realizzerà sui muri del Centro di aggregazione giovanile “La Torretta”, punto di partenza per un laboratorio di aerosol art che l'artista condurrà con i ragazzi nel corso dell’estate. Lunedì 25 giugno a partire dalle ore 17.30i curatori di Frontier, Claudio Musso e Fabiola Naldi, incontreranno i ragazzi per parlare di Writing e di Street art. L’incontro sarà l’occasione per far conoscere il Centro “La Torretta” e l’iniziativa di solidarietà promossa dai ragazzi in favore delle persone colpite dal terremoto che consiste nel destinare le quote di iscrizione al consueto torneo di calcetto all’iniziativa “Concerto per l’Emilia”, che si terrà proprio il 25 giugno allo Stadio Dall’Ara.

immagini ad alta definizione di Frontier sono scaricabili da: http://wtrns.fr/Gag49HjC39869fO

info:
www.frontier.bo.it
www.bolognaestate.it
frontier.bo@gmail.com
info@frontier.bo.it

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:13
Back to top