IL SINDACO VIRGINIO MEROLA E LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SIMONA LEMBI HANNO INCONTRATO OGGI L'AMBASCIATORE DEL COSTA RICA
Questo pomeriggio, la presidente del Consiglio comunale Simona Lembi, ha accompagnato l'Ambasciatore del Costa Rica Jaime Feinzaig Rosenstein e una sua delegazione a visitare il Sacrario dei caduti partigiani di piazza Nettuno dove, tra le altre, ?...
Questo pomeriggio, la presidente del Consiglio comunale Simona Lembi, ha accompagnato l'Ambasciatore del Costa RicaJaime Feinzaig Rosenstein e una sua delegazione a visitare il Sacrario dei caduti partigiani di piazza Nettuno dove, tra le altre, è esposta la fotografia di Carlos Luis Collado Martinez, cittadino costarricense che aveva studiato Medicina e Chirurgia all'Università di Bologna e che fu trucidato nell'eccidio nazista del Cavalcavia di Casalecchio di Reno di cui quest'anno ricorre il 69° anniversario.
Successivamente il sindaco Virginio Merola ha incontrato l'ambasciatore a Palazzo d'Accursio.
Carlos Luis Collado Martinez Cittadino del Costa Rica, aveva studiato Medicina e Chirurgia all'Università di Bologna, dove si era laureato con 110 e lode. Studente modello, la sua tesi fu premiata con il Premio Vittorio Emanuele e raccomandazione di pubblicazione. Mentre lavorava presso l'Istituto di Anatomia Patologica dell'Ospedale Sant'Orsola collaborò all'occultamento della dotazione di Radium presente nell'ospedale prima che i nazisti lo requisissero per mandarlo in Germania. Assieme al professor Businco e ad altri medici curò molti partigiani ricoverati al Sant'Orsola fingendo che fossero stati feriti nei bombardamenti e stringendo amicizia con il Capitano "Enrico" che lo aveva messo al corrente dell'estremo bisogno di medici nelle formazioni partigiane. Con l'arresto del professor Businco, Carlos Luis Collado decise di unirsi alla 63° Brigata Garibaldi "Bolero" stanziata sull'Appennino bolognese. Fu catturato nella battaglia di Rasiglio, torturato, condotto a Casalecchio con altri 12 partigiani e barbaramente ucciso al Cavalcavia il 10 ottobre 1944.