Comunicati stampa

Comunicati stampa

BE' BOLOGNAESTATE 2013: GLI APPUNTAMENTI DI SABATO 10, DOMENICA 11 E LUNEDI' 12 AGOSTO


Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 per sabato 10, domenica 11 e lunedì 12 agosto. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.


Sabato 10 agosto

bè bologna...

Data:

:

Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 per sabato 10, domenica 11 e lunedì 12 agosto. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.


Sabato 10 agosto

bè bolognaestate segnala

La notte di San Lorenzo
ore 21.30 Parco della Zucca - Giardino della Memoria, via di Saliceto 3/22
Serata di poesia ideata e curata da Niva Lorenzini, progetto artistico Teatro Valdoca
progetto artistico Teatro Valdoca
regia, scene, luci, costumi Cesare Ronconi
drammaturgia Mariangela Gualtieri
con Mariangela Gualtieri
e con Nicola D’Altri, Roberta Sireno
danzatrice Lucia Palladino
A chiudere il programma di Arte memoria viva sarà “La notte di San Lorenzo”, serata di poesia ideata e curata da Niva Lorenzini, affidata quest’anno al Teatro Valdoca, che da sempre coniuga il teatro con la poesia, la danza, la musica.
La "Notte di San Lorenzo" vedrà così anche quest'anno la poesia farsi protagonista della memoria e della testimonianza per le vittime della strage di Ustica. All'interno dello spettacolo, ideato da Mariangela Gualtieri e Cesare Ronconi, la voce di Mariangela dialogherà in versi con quella di poeti consacrati dalla tradizione, come Pascoli, Pessoa, Borges, Amelia Rosselli, e con le voci dei giovani poeti Roberta Sireno e Nicola D'Altri, proseguendo l'impostazione proposta da Niva Lorenzini per la serata del 10 agosto. Accanto a loro la danzatrice Lucia Palladino.
“Il relitto ci è apparso potentissimo nella sua determinazione a dirsi, a dire che quel dolore c’è stato e che resta, a dire che quei corpi erano vivi e che in quello scoppio, nei vivi rimasti, si è aperta una ferita senza guarigione: buchi e crateri per sempre, come in quella carlinga d’aereo. C’è una immensa dichiarazione di dolore, un faccia a faccia con esso, un guardare dritto nei suoi abissi inspiegabili e spesso così inspiegabilmente fecondi. Qui si è scelto il balsamo che già i greci praticavano così bene: il teatro, la poesia, la danza, l’arte. E’ qui che si edifica l’antidoto a quell’animale miserabile che non ha pietà, che nasconde e si nasconde, che può vivere nella menzogna e nella sopraffazione, e che purtroppo alberga anche dentro di noi. Adesso che ogni ideologia ha mostrato il baco che aveva dentro, e che un impero chimico si erge in gocce e pillole contro la memoria di ogni dolore, la poesia inaugura la propria rivoluzione, come musica in accordo con la vita, dentro lo stridio del vociare vuoto che ci assilla con la sua solfa di notiziari e malauguri”.
In apertura di serata Leila Falà leggerà “Oggetti”, silloge di poesie composte dall’autrice e dedicata all’anniversario della strage di Ustica.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso la Sala del Centro Montanari.
Ingresso gratuito
Arte Memoria Viva
051 377680
www.ilgiardinodellamemoria.it

Visita guidata al Museo per la Memoria di Ustica
ore 20 Museo per la Memoria di Ustica, via di Saliceto
In occasione della rassegna Arte Memoria Viva, il Museo per la Memoria di Ustica oggi è aperto dalle 17 fino alle 24, ed alle 20 propone una speciale visita guidata.
L’installazione permanente di Christian Boltanski incornicia i resti del DC9 precipitato in mare il 27 giugno 1980 mentre si dirigeva verso Palermo. Tornato in città, il relitto dell’aereo si può ora vedere nell’allestimento suggestivo ed evocativo che l’artista francese ha generosamente creato per la città.
L'ingresso al museo è gratuito, la visita guidata ha il costo di €4
Arte Memoria Viva
051 6496611
www.mambo-bologna.org/museoustica

Patricia De Assis Samband. Omaggio alla musica brasiliana con un quartetto d’eccezione
ore 21 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto
Una serata con i ritmi travogenti del samba, bossa e samba reggae. Ad esibirsi la bravissima Patricia De Assis Samband accompagnata da diversi artisti.
La cantante, nata a Rio de Janeiro e vissuta per lungo tempo a Belo Horizonte, vanta nella sua carriera collaborazioni importanti, come quella con Bolao, percussionista di Caetano Veloso. Oltre ad aver partecipato a svariati festival in Italia e in Europa, ha pubblicato con il gruppo Itapuà il cd Un samba cheio de Bossa.
Durante tutta la giornata, passanti e curiosi potranno trovare rifugio dal traffico e dall'afa nel punto ristoro gestito dal Sesto Acuto Art Bistrot, aperti dalle 12 fino alla chiusura del parco.
In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nella Tendostruttura Spazio Verde all'interno del Parco.
Ingresso gratuito
Montagnola Music Club
051 19984190
www.montagnolabologna.it

La migliore offerta, di Giuseppe Tornatore (Italia/2012, 124’)
ore 21.45 Arena Puccini – via Sebastiano Serlio 25/2
con Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks, Donald Sutherland, Philip Jackson
Biglietto intero: 6 €; ridotto: 4,50 €; Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis.
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E)
Arena Puccini 2013
366 9308566 oppure (dalle ore 20.30) 340 4854509
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013


Inoltre, bè bolognaestate segnala:

Notte delle Stelle
ore 21 Piazza Galvani
"Nella magica notte delle stelle cadenti ogni desiderio si realizza..."
Un percorso alla scoperta dei misteri del cielo: dall'astrologia medievale quando fu Cattedra universitaria all'interno della facoltà di Medicina alla sua condanna ai bagliori dell'Illuminismo. Astrologi, maghi o stregoni? I personaggi più inquietanti del panorama europeo passarono da Bologna... Inoltre a tutti i partecipanti verrà donato un magico messaggio proveniente dagli astri più luminosi... e un dono a sorpresa!
Costo di partecipazione: € 12 /gratuità fino 12 anni
La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia. Durata 1,30h circa.
Prenotazione 3349975005 oppure prenotazioni.bolognamagica@gmail.com
Bologna Magica
www.bolognamagica.com

Dj set con Pattipatti
ore 22.30 Fienile Fluò – via di Paderno 9
Blues, jazz, rock.
Viandanti e Viaggiatori - Fienile Fluò estate 2013
338 5668169
www.fienilefluo.it

Jam Desert sui Colli
ore 19 Orto dei Giusti – via dei Colli 54
Al venerdì, sabato e domenica, musica tradizionale africana, djembe, reggae, hip hop, gnawa, musica popolare, tarantella, feste, danze e performance di teatro. Cinema con il tema del deserto e dell’africa (in collaborazione con Human Rights Nights), cucina tuareg e senegalese.
Ingresso libero
Orto dei Giusti
339 4467909 - 347 6691043
www.tekelt.org


Domenica 11 agosto

bè bolognaestate segnala

Visita guidata alla mostra Autoritratti. Iscrizioni del femminile nell'arte italiana contemporanea
ore 18.30 MAMbo - via Don Minzoni 14
La mostra rappresenta un'ampia e articolata esposizione collettiva dedicata ai rapporti fra donne e arte in Italia negli ultimi decenni.
Il tema, elaborato da un gruppo appartenente allo staff femminile del museo con il coordinamento curatoriale di Uliana Zanetti, ha suscitato l'interesse di affermate artiste, critiche, studiose e direttrici di musei italiane che hanno aderito all'iniziativa, la cui collaborazione si traduce in diverse modalità di ricerca e divulgazione sviluppate in un confronto continuo fra le partecipanti.
Ingresso: € 4 + biglietto del museo (€ 6 intero - € 4 ridotto).
MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
051 6496611
www.mambo-bologna.org/

Vita di Pi, di Ang Lee (Cina-USA/2012, 127')
ore 21.45 Arena Puccini – Via Sebastiano Serlio 25/2,
con Suraj Sharma, Irrfan Khan, Tabu, Rafe Spall, Gérard Depardieu. Oscar per la miglior regia, per il miglior montaggio, per la migliore musica e per gli effetti speciali
Biglietto intero: 6 €; ridotto: 4,50 €; Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis.
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E)
Arena Puccini 2013
366 9308566 oppure (dalle ore 20.30) 340 4854509
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013

Fruit Apertif and music
ore 18.30 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto
Drink tropicali e frutta fresca sulle note della musica latin e afro.
Durante tutta la giornata, passanti e curiosi potranno trovare rifugio dal traffico e dall'afa nel punto ristoro gestito dal Sesto Acuto Art Bistrot, aperti dalle 12 fino alla chiusura del parco.
Ingresso gratuito
Montagnola Music Club
051 19984190
www.montagnolabologna.it

e inoltre...

Il figlio dell'altra,di Lorraine Levy
ore 21 Arena Tivoli – via Massarenti 418
Con Emmanuelle Devos, Pascal Elbé, Jules Sitruk, Mehdi Dehbi, Areen Omari; '105.
Ogni serata sarà presentato prima dell'inizio del film un trailer d'annata.
Costi d'ingresso: Interi € 5 / Ridotti € 3,50
I martedì e i venerdi feriali: riduzione Agis
L’Arena è provvista di servizio Bar e parcheggio esterno a € 1 per tutta la serata
Metti l'estate al cinema
051 532417
info: cinemativoli@tiscali.it


Lunedì 12 agosto

bè bolognaestate segnala

bè ti accompagna all'Orestea
Fino al 18 agosto la compagnia teatrale Archivio Zeta mette in scena al cimitero Militare Germanico del Passo della Futa l’Orestea, trilogia del teatro greco classico scritta da Eschilo, formata dalle tragedie Agamennone, Le Coefore, Le Eumenidi.
Lunedì 12 agosto è l'ultimo giorno per prenotare il servizio pullman per e dal Cimitero Germanico del Passo della Futa per assistere alla rappresentazioni del 14 e 15 agosto.
Per lo spettacolo del 13 agosto i posti in pullman sono già esauriti.
13 agosto: AGAMENNONE (posti in pullman esauriti)
14 agosto: COEFORE
15 agosto: EUMENIDI
Partenza da Bologna - Piazza Malpighi alle 16 e ritorno alle 21.30.
Inizio spettacoli ore 18
Costo pacchetto pullman + spettacolo: 30€ (Pullman 12€ + Ingresso spettacolo ridotto18€). Il pagamento della quota sarà effettuato direttamente alla biglietteria del Cimitero al Passo della Futa. Al biglietto ridotto di 18€ hanno diritto solo coloro che hanno preso il pullman.
Prenotazioni telefoniche al 334 9553640
Per motivi organizzativi, la prenotazione si considera impegnativa.
www.archiviozeta.eu

Vogliamo vivere! - To Be or Not To Be, di Ernst Lubitsch (USA/1942-riedizione 2013, 99')
ore 21.45 Arena Puccini – Via Sebastiano Serlio 25/2
con Carol Lombard, Jack Benny, Robert Stack
Versione restaurata e rimasterizzata dell’indimenticabile commedia di Lubitsch.
Biglietto intero: 6 €; ridotto: 4,50 €; Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis.
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E)
Arena Puccini 2013
366 9308566 oppure (dalle ore 20.30) 340 4854509
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013

Fruit Apertif and music
ore 18.30 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto
Drink tropicali e frutta fresca sulle note della musica latin e afro.
Durante tutta la giornata, passanti e curiosi potranno trovare rifugio dal traffico e dall'afa nel punto ristoro gestito dal Sesto Acuto Art Bistrot, aperti dalle 12 fino alla chiusura del parco.
Ingresso gratuito
Montagnola Music Club
051 19984190
www.montagnolabologna.it

Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.

bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi sostenuto e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.

info
bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:19
Back to top