BE' BOLOGNAESTATE 2013: GLI APPUNTAMENTI DI MERCOLEDI' 31 LUGLIO
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 per mercoledì 31 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.
bè bolognaestate segnala
ITALIA NUMBERS - Isabella...
Data:
:
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 per mercoledì 31 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.
bè bolognaestate segnala
ITALIA NUMBERS - Isabella Ragonese e Cristina Donà
ore 21.30 Parco della Zucca - Giardino della Memoria, via di Saliceto 3/22
Reading-concerto. Creazione originale per il Giardino della Memoria
ideazione di Isabella Ragonese
testi di Stefano Massini e Paolo Cognetti
con Isabella Ragonese e Cristina Donà
canzoni e musiche a cura di Cristina Donà
Per la prima volta insieme, l’attrice e regista Isabella Ragonese e la cantautrice rock Cristina Donà concludono la rassegna “Dei Teatri, della Memoria”, direzione artistica di Cristina Valenti, nel Giardino della Memoria antistante il Museo per la Memoria di Ustica (Parco della Zucca, via di Saliceto 3/22) a Bologna mercoledì 31 luglio alle ore 21.30.
Le due artiste daranno vita a uno straordinario evento creato per questa occasione: un reading-concerto dal titolo "Italia Numbers", con testi di Stefano Massini e Paolo Cognetti.
I testi di Stefano Massini, da "L’Italia s’è desta", e Paolo Cognetti, da "Manuale per ragazze di successo" (ed. Minimum Fax), ci accompagnano in un viaggio in Italia con la radio accesa scandito dalla voce incantatrice e dalla musica di Cristina Donà.
Partendo da Italia Numbers, una strana conta di dati tecnici, freddi e disturbanti che disegnano il nostro “rapporto Italia”, si vanno a raccontare le vittime ignote che si aggiungono al pallottoliere della cronaca usa e getta. Le loro storie come scatti fotografici in giro per il Bel Paese, cartoline fatte di carne, parole e suoni per non dimenticare. Frammenti, tracce di storie italiane, di italiane, che parlano di una violenza in crescita allarmante.
Labbra blu: quelle di chi subisce, di chi ha una “ferita in fondo al cuore” (come canta Cristina Donà interpretando un brano dei Diaframma), di chi ha la testa sott’acqua ma non vuole affogare. Storie di italiane in apnea, schiacciate da troppo poco amore. Dal profondo degli abissi dell’anima, in un mare rosso sangue emergono volti di donne che non mollano, che trattengono il respiro perché sanno che saliranno in superficie. Per tornare a respirare.
“Un viaggio in Italia con la radio accesa” scandito da due magnifiche voci della scena musicale, teatrale e cinematografica del nostro paese, a conclusione di un itinerario fatto di tasselli di memorie che vivono del presente del teatro per parlare a quello di ciascuno.
La rassegna teatrale, giunta alla sua V edizione, fa parte di “ARTE MEMORIA VIVA – Dalla verità alla storia”, il programma di iniziative promosse dall’Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica in occasione del XXXIII Anniversario della Strage, inserite nel cartellone di bè bolognaestate 2013, il cartellone estivo sostenuto e promosso dal Comune di Bologna.
Arte e Memoria Viva è un progetto di: Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica e Museo per la Memoria di Ustica. Con il sostegno di: Regione Emilia-Romagna, Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Assemblea Legislativa della Regione Sicilia, Provincia di Bologna, Comune di Bologna, MAMbo, Quartiere Navile, Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna. Main sponsor: Gruppo Unipol. Con il patrocinio del Dipartimento delle Arti e del Dipartimento di Italianistica dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. In collaborazione con Associazione Scenario, Cronopios, Officina Immagine, Akamu. Si ringrazia Lega Coop Bologna, TPER.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Arte Memoria Viva
051 377680
www.ilgiardinodellamemoria.it
Visita guidata al Museo per la Memoria di Ustica
ore 20 Museo per la Memoria di Ustica – Via di saliceto 3/22
In occasione della rassegna Arte Memoria Viva, il Museo per la Memoria di Ustica è aperto dalle 17 alle 24. Stasera, alle ore 20, speciale visita guidata.
L'ingresso al Museo è gratuito, la visita guidata ha un costo di € 4
Arte Memoria Viva
051 6496611
www.mambo-bologna.org/museoustica
Mikal Cronin live (USA - Garage Rock - Merge Records)
ore 21 Bolognetti Rocks - Vicolo Bolognetti 2
Il nuovo album di Mikal Cronin, uscito per la Merge (Arcade Fire, Caribou, Dinosaur Jr), è stato celebrato da Pitchfork, Nme e Mojo. Già collaboratore di Ty Segall, arriva finalmente in Italia il nuovo alfiere della scena garage psychedelica di San Francisco per un'unica data con ingresso ad offerta libera.
E dalle 23: Popcorn. Ultra Pop Night, vieni a scoprire le migliori hit del momento, e lasciati trasportare dalla pazzia della notte più trasgressiva dell'estate bolognese.
Ingresso gratuito
Bolognetti Rocks
051 389073
http://covoclub.it
Kuasar String Kuartet
ore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto
Il K.S.K. si muove in un ambito molto vasto di generi musicali comprendente il jazz, l'avanguardia, il crossover, il pop, il rock e l'etnica, con particolare attenzione alla musica cubana e latina.
Il K.S.K. suona sia con strumenti acustici che con strumenti elettrici che permettono la ricerca di nuove sonorità e possibilità di scrittura e arrangiamento per quartetto d'archi. Led Zeppelin, Rolling Stones, Nirvana, Gershwin, Bill Evans scoccano come frecce tra gli "Archi".
Luca Campioni – Violino; Ruben Chaviano – Violino; Simone Rossetti – Viola; Enrico Guerzoni – Violoncello.
In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nella Tensostruttura Spazio Verde all’interno del Parco.
Ingresso gratuito
Montagnola Music Club
051 19984190
www.montagnolabologna.it
Massimo Testa Latin Jazz Trio
ore 21.30 Salotto del Jazz - via Mascarella alta
Massimo Testa - pianoforte; Federico Sportelli - sax tenore; Max Turone – contrabbasso.
Salotto del Jazz
051 265416
www.cantinabentivoglio.it
Ridente Bologna: storie dilettevoli tra satira e commedia
ore 20.30 Cimitero della Certosa – via della Certosa (ingresso principale, lato Chiesa)
Passeggiata notturna in Certosa.
In occasione della mostra "Sculture da ridere. Da Adriano Cecioni a Quinto Ghermandi. Tra Ottocento e Novecento, un secolo di caricatura e satira nella scultura italiana" viene proposto in Certosa un percorso che ripercorre storie curiose e poco note, ironiche e divertenti, riservate ai tanti protagonisti della storia bolognese rappresentati nelle corrosive opere che saranno esposte presso la sede della Fondazione CaRisBo - Casa Saraceni.
L’appuntamento è alle ore 20.30 all’ingresso principale della Certosa (chiesa)
Visita a cura dell’Associazione Didasco. Per partecipare è richiesto un contributo di 8€ per adulti e 4€ per bambini sotto i 12 anni; per ogni ingresso saranno devoluti 2€ per il restauro del Cimitero Monumentale. L'iniziativa è rivolta ai soci, sarà possibile associarsi al momento della visita, la quota associativa è di 10€ e la prima visita è in omaggio.
Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera).
La visita si terrà anche in caso di maltempo.
Certosa di Bologna
info@didasconline.it
www.didasconline.it
Nella casa, di François Ozon (Francia/2012, 105’)
ore 21.45 Arena Puccini – Via Sebastiano Serlio 25/2,
con Fabrice Luchini, Kristin Scott Thomas, Emmanuelle Seigner, Denis Ménochet, Ernst Umhauer, Bastien Ughetto.
Vincitore del Festival di San Sebastian 2012, Premio della Critica Internazionale al Festival di Toronto.
Biglietto intero: 6 €; Biglietto ridotto: 4,50 €; Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis.
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E)
Arena Puccini 2013
366 9308566 oppure, dalle ore 20.30: 340 4854509
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013
AFA
ore 19 Giardini del Cavaticcio – via Azzo Gardino 65
Un cartellone di serate a cura di Ex Forno, LED X e Revolver Heartbreak, con dj-set di innovativi esponenti della cultura elettro-dance locale e nazionale
LED (Link Electronic Department) è un team dedicato alla musica elettronica e sperimentale nato all'interno dello storico Link Associated. L’Associazione culturale Revolver è formata da un gruppo di giovani ragazzi bolognesi che intendono promuovere eventi innovativi e non convenzionali in ambito musicale, artistico e culturale.
Ingresso libero
Avant Garden - Piaceri d'estate al Parco del Cavaticcio
051 6493896
ww.cassero.it/avantgarden
e inoltre...
Rinoceronte e Davide Dal Fiume - Zelig Lab. Comicità al Battiferro
ore 21via della Beverara 123
Un'altra serata di comicità targata Zelig Lab Bologna al Sostegno del Battiferro. Da non perdere le performance di Davide Dal Fiume e Rinoceronte
Ingresso libero, senza prenotazione, prima consumazione obbligatoria € 5,00
Battiferro finché caldo
051 0474235
http://battiferrobologna.it
GuittiSenzArteNeParte - Il Baule dei Racconti
Storie Comiche dal Medioevo
ore 21.30 - via Pietralata 58
Spettacolo teatrale a cura di Guitti Teatro
Costi d'ingresso: 5 €
Notti SenzArteNeParte
3282480399 - 3383727632
www.guittiteatro.it
Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.
bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi sostenuto e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.
info
bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
bè bolognaestate segnala
ITALIA NUMBERS - Isabella Ragonese e Cristina Donà
ore 21.30 Parco della Zucca - Giardino della Memoria, via di Saliceto 3/22
Reading-concerto. Creazione originale per il Giardino della Memoria
ideazione di Isabella Ragonese
testi di Stefano Massini e Paolo Cognetti
con Isabella Ragonese e Cristina Donà
canzoni e musiche a cura di Cristina Donà
Per la prima volta insieme, l’attrice e regista Isabella Ragonese e la cantautrice rock Cristina Donà concludono la rassegna “Dei Teatri, della Memoria”, direzione artistica di Cristina Valenti, nel Giardino della Memoria antistante il Museo per la Memoria di Ustica (Parco della Zucca, via di Saliceto 3/22) a Bologna mercoledì 31 luglio alle ore 21.30.
Le due artiste daranno vita a uno straordinario evento creato per questa occasione: un reading-concerto dal titolo "Italia Numbers", con testi di Stefano Massini e Paolo Cognetti.
I testi di Stefano Massini, da "L’Italia s’è desta", e Paolo Cognetti, da "Manuale per ragazze di successo" (ed. Minimum Fax), ci accompagnano in un viaggio in Italia con la radio accesa scandito dalla voce incantatrice e dalla musica di Cristina Donà.
Partendo da Italia Numbers, una strana conta di dati tecnici, freddi e disturbanti che disegnano il nostro “rapporto Italia”, si vanno a raccontare le vittime ignote che si aggiungono al pallottoliere della cronaca usa e getta. Le loro storie come scatti fotografici in giro per il Bel Paese, cartoline fatte di carne, parole e suoni per non dimenticare. Frammenti, tracce di storie italiane, di italiane, che parlano di una violenza in crescita allarmante.
Labbra blu: quelle di chi subisce, di chi ha una “ferita in fondo al cuore” (come canta Cristina Donà interpretando un brano dei Diaframma), di chi ha la testa sott’acqua ma non vuole affogare. Storie di italiane in apnea, schiacciate da troppo poco amore. Dal profondo degli abissi dell’anima, in un mare rosso sangue emergono volti di donne che non mollano, che trattengono il respiro perché sanno che saliranno in superficie. Per tornare a respirare.
“Un viaggio in Italia con la radio accesa” scandito da due magnifiche voci della scena musicale, teatrale e cinematografica del nostro paese, a conclusione di un itinerario fatto di tasselli di memorie che vivono del presente del teatro per parlare a quello di ciascuno.
La rassegna teatrale, giunta alla sua V edizione, fa parte di “ARTE MEMORIA VIVA – Dalla verità alla storia”, il programma di iniziative promosse dall’Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica in occasione del XXXIII Anniversario della Strage, inserite nel cartellone di bè bolognaestate 2013, il cartellone estivo sostenuto e promosso dal Comune di Bologna.
Arte e Memoria Viva è un progetto di: Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica e Museo per la Memoria di Ustica. Con il sostegno di: Regione Emilia-Romagna, Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Assemblea Legislativa della Regione Sicilia, Provincia di Bologna, Comune di Bologna, MAMbo, Quartiere Navile, Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna. Main sponsor: Gruppo Unipol. Con il patrocinio del Dipartimento delle Arti e del Dipartimento di Italianistica dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. In collaborazione con Associazione Scenario, Cronopios, Officina Immagine, Akamu. Si ringrazia Lega Coop Bologna, TPER.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Arte Memoria Viva
051 377680
www.ilgiardinodellamemoria.it
Visita guidata al Museo per la Memoria di Ustica
ore 20 Museo per la Memoria di Ustica – Via di saliceto 3/22
In occasione della rassegna Arte Memoria Viva, il Museo per la Memoria di Ustica è aperto dalle 17 alle 24. Stasera, alle ore 20, speciale visita guidata.
L'ingresso al Museo è gratuito, la visita guidata ha un costo di € 4
Arte Memoria Viva
051 6496611
www.mambo-bologna.org/museoustica
Mikal Cronin live (USA - Garage Rock - Merge Records)
ore 21 Bolognetti Rocks - Vicolo Bolognetti 2
Il nuovo album di Mikal Cronin, uscito per la Merge (Arcade Fire, Caribou, Dinosaur Jr), è stato celebrato da Pitchfork, Nme e Mojo. Già collaboratore di Ty Segall, arriva finalmente in Italia il nuovo alfiere della scena garage psychedelica di San Francisco per un'unica data con ingresso ad offerta libera.
E dalle 23: Popcorn. Ultra Pop Night, vieni a scoprire le migliori hit del momento, e lasciati trasportare dalla pazzia della notte più trasgressiva dell'estate bolognese.
Ingresso gratuito
Bolognetti Rocks
051 389073
http://covoclub.it
Kuasar String Kuartet
ore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto
Il K.S.K. si muove in un ambito molto vasto di generi musicali comprendente il jazz, l'avanguardia, il crossover, il pop, il rock e l'etnica, con particolare attenzione alla musica cubana e latina.
Il K.S.K. suona sia con strumenti acustici che con strumenti elettrici che permettono la ricerca di nuove sonorità e possibilità di scrittura e arrangiamento per quartetto d'archi. Led Zeppelin, Rolling Stones, Nirvana, Gershwin, Bill Evans scoccano come frecce tra gli "Archi".
Luca Campioni – Violino; Ruben Chaviano – Violino; Simone Rossetti – Viola; Enrico Guerzoni – Violoncello.
In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nella Tensostruttura Spazio Verde all’interno del Parco.
Ingresso gratuito
Montagnola Music Club
051 19984190
www.montagnolabologna.it
Massimo Testa Latin Jazz Trio
ore 21.30 Salotto del Jazz - via Mascarella alta
Massimo Testa - pianoforte; Federico Sportelli - sax tenore; Max Turone – contrabbasso.
Salotto del Jazz
051 265416
www.cantinabentivoglio.it
Ridente Bologna: storie dilettevoli tra satira e commedia
ore 20.30 Cimitero della Certosa – via della Certosa (ingresso principale, lato Chiesa)
Passeggiata notturna in Certosa.
In occasione della mostra "Sculture da ridere. Da Adriano Cecioni a Quinto Ghermandi. Tra Ottocento e Novecento, un secolo di caricatura e satira nella scultura italiana" viene proposto in Certosa un percorso che ripercorre storie curiose e poco note, ironiche e divertenti, riservate ai tanti protagonisti della storia bolognese rappresentati nelle corrosive opere che saranno esposte presso la sede della Fondazione CaRisBo - Casa Saraceni.
L’appuntamento è alle ore 20.30 all’ingresso principale della Certosa (chiesa)
Visita a cura dell’Associazione Didasco. Per partecipare è richiesto un contributo di 8€ per adulti e 4€ per bambini sotto i 12 anni; per ogni ingresso saranno devoluti 2€ per il restauro del Cimitero Monumentale. L'iniziativa è rivolta ai soci, sarà possibile associarsi al momento della visita, la quota associativa è di 10€ e la prima visita è in omaggio.
Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera).
La visita si terrà anche in caso di maltempo.
Certosa di Bologna
info@didasconline.it
www.didasconline.it
Nella casa, di François Ozon (Francia/2012, 105’)
ore 21.45 Arena Puccini – Via Sebastiano Serlio 25/2,
con Fabrice Luchini, Kristin Scott Thomas, Emmanuelle Seigner, Denis Ménochet, Ernst Umhauer, Bastien Ughetto.
Vincitore del Festival di San Sebastian 2012, Premio della Critica Internazionale al Festival di Toronto.
Biglietto intero: 6 €; Biglietto ridotto: 4,50 €; Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis.
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E)
Arena Puccini 2013
366 9308566 oppure, dalle ore 20.30: 340 4854509
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013
AFA
ore 19 Giardini del Cavaticcio – via Azzo Gardino 65
Un cartellone di serate a cura di Ex Forno, LED X e Revolver Heartbreak, con dj-set di innovativi esponenti della cultura elettro-dance locale e nazionale
LED (Link Electronic Department) è un team dedicato alla musica elettronica e sperimentale nato all'interno dello storico Link Associated. L’Associazione culturale Revolver è formata da un gruppo di giovani ragazzi bolognesi che intendono promuovere eventi innovativi e non convenzionali in ambito musicale, artistico e culturale.
Ingresso libero
Avant Garden - Piaceri d'estate al Parco del Cavaticcio
051 6493896
ww.cassero.it/avantgarden
e inoltre...
Rinoceronte e Davide Dal Fiume - Zelig Lab. Comicità al Battiferro
ore 21via della Beverara 123
Un'altra serata di comicità targata Zelig Lab Bologna al Sostegno del Battiferro. Da non perdere le performance di Davide Dal Fiume e Rinoceronte
Ingresso libero, senza prenotazione, prima consumazione obbligatoria € 5,00
Battiferro finché caldo
051 0474235
http://battiferrobologna.it
GuittiSenzArteNeParte - Il Baule dei Racconti
Storie Comiche dal Medioevo
ore 21.30 - via Pietralata 58
Spettacolo teatrale a cura di Guitti Teatro
Costi d'ingresso: 5 €
Notti SenzArteNeParte
3282480399 - 3383727632
www.guittiteatro.it
Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.
bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi sostenuto e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.
info
bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
Allegati
Document
Document
Document