Comunicati stampa

Comunicati stampa

BE' BOLOGNAESTATE 2013: GLI APPUNTAMENTI DI GIOVEDÌ 22 AGOSTO


Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 per giovedì 22 agosto. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.

bè bolognaestate segnala:


Concerti al Baraccano
or...

Data:

:

Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 per giovedì 22 agosto. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.

bè bolognaestate segnala:


Concerti al Baraccano
ore 21 Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano, via del Baraccano 2
Orchestra del Teatro Comunale di Bologna | Direttore Roberto Pollastri
Serata finale della rassegna di Concerti dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, realizzata nella suggestiva cornice del Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano in collaborazione con il Piccolo Teatro del Baraccano e Atti Sonori, all’interno delle iniziative di bé bolognaestate.
Sul podio il Maestro Roberto Polastri con l’Orchestra che eseguirà il seguente programma:
Pastorale d’eté, poema sinfonico per orchestra da camera di Arthur Honegger;
Danses concertantes per orchestra da camera di Igor’ Fedorovic Stravinskij;
Idillio di Sigfrido di Richard Wagner;
Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore D485 di Franz Schubert.
Orchestra del Teatro Comunale di Bologna | Direttore Roberto Pollastri.
Biglietto unico 10€, prevendita 1,5€
Vendita online su www.vivaticket.it oppure c/o Bologna Welcome, P.zza Maggiore 1/E
Concerti d'estate al Baraccano
393 9142636
www.attisonori.it

Il sospetto, di Thomas Vinterberg (Danimarca/2012, 115')
ore 21,45 Arena Puccini, via Sebastiano Serlio 25/2
con Mads Mikkelsen, Thomas Bo Larsen, Susse Wold, Annika Wedderkopp
Biglietto intero: 6 €; ridotto: 4,50 €; Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis.
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E)
Arena Puccini 2013
366 9308566 oppure, dalle ore 20.30, 340 4854509
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013

L'avresti mai detto?! Curiosità e stranezze a Bologna. Passeggiata notturna in Certosa
ore 20,30 Certosa di Bologna (ingresso principale lato chiesa), via della Certosa
Un'occasione per scoprire alcune storie celate dai monumenti che, come in ogni cimitero, celebrano sempre le enormi virtù e mai i vizi (grandi e piccoli) dei nostri antenati.
Ingresso: 8€ adulti e 4€ bambini sotto i 12 anni. Per ogni ingresso saranno devoluti 2€ per il restauro del Cimitero Monumentale.
Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera).
Iniziativa rivolta ai soci. Sarà possibile associarsi al momento della visita guidata. La quota associativa è di 10€ e la prima visita guidata è in omaggio.
Certosa di Bologna
www.didasconline.it
info@didasconline.it


Visita guidata alla mostra "Segnali di moda. Stile vintage e nuovi glamour"
ore 21 Museo Davia Bargellini, Strada Maggiore 44
Con Giancarlo Benevolo
Segnali di moda. Stile vintage e nuovi glamour
051 236708
www.comune.bologna.it/iperbole/MuseiCivici/

Visita guidata alla mostra "Autoritratti. Iscrizioni del femminile nell'arte italiana contemporanea"
ore 18,30 MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, via Don Minzoni 14
La mostra rappresenta un'ampia e articolata esposizione collettiva dedicata ai rapporti fra donne e arte in Italia negli ultimi decenni.
Il tema, elaborato da un gruppo appartenente allo staff femminile del museo con il coordinamento curatoriale di Uliana Zanetti, ha suscitato l'interesse di affermate artiste, critiche, studiose e direttrici di musei italiane che hanno aderito all'iniziativa, la cui collaborazione si traduce in diverse modalità di ricerca e divulgazione sviluppate in un confronto continuo fra le partecipanti.
Ingresso: € 4+ biglietto museo (€ 6 intero - € 4 ridotto)
MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
051 6496611
www.mambo-bologna.org


e inoltre...


Turisti per caso sui colli di Bologna
ore 17,30 Partenza da Porta Saragozza
Giro agrituristico a cura di Syusy Blady e Patrizio Roversi sui colli di Bologna, accompagnati dal trenino San Luca Express. Si visitano il Museo e il Santuario della Madonna di San Luca per poi recarsi alla tenda tuareg dell’Orto dei Giusti per una cena etnica al fresco dei Colli bolognesi. Il rientro è previsto per le ore 21.
Tour + cena: 25€ (riduzione per bambini e gruppi), prenotazione obbligatoria.
Orto dei Giusti
339 4467909 - 347 6691043
www.tekelt.org


Paraponziponzipò. Spettacolo sulla goliardia bolognese
ore 21 Sostegno del Battiferro, via della Beverara 123
con Gabriele Baldoni e Eugenio Bortolini.
Il professor Eugenio Leporello, docente di Filologia Romanza in varie università tra cui l’Alma Mater, presenterà alcune tra le centinaia di “creazioni goliardiche”, come lui ama definirle. Cercherà la poesia tra la trivialità, la letteratura tra l’osceno; ci mostrerà aspetti dei canti goliardici fino ad ora sconosciuti o sottovalutati, per l’occasione verrà infatti reso noto e recitato un vero e proprio poema inedito, ritrovato per caso in un cassetto.
Solo un avvertimento, preciso: lo spettacolo è verbalmente MOLTO licenzioso, sicuramente da vietare ai minori.
Ingresso libero, prima consumazione obbligatoria di 5€
Battiferro finché caldo
051 0474235
http://battiferrobologna.it


Urban Rafting Reno. In gommone sul fiume Reno
ore 19 Centro Sportivo Barca, via Raffaello Sanzio 6
Un'avventura a km 0, in piena sicurezza e relax. Immersi nel verde, restando in città, potremo provare l'esperienza di un'escursione naturalistica molto suggestiva.
Una volta giunti al punto di sbarco, il percorso proseguirà a piedi con una guida naturalistica che ci racconterà delle caratteristiche ambientali della zona.
Ingresso €12. Prenotazione obbligatoria, posti limitati
Vitruvio Estate
051 0474235
www.vitruvio.emr.it



Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.

bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi sostenuto e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.

info
bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate

Allegati

Document
Document
abito_2.jpg (174.47 KB)

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:19
Back to top