Ha riaperto oggi il Teatro degli Angeli, a tre anni dall'incendio che ne ha danneggiato le apparecchiature, distrutto la platea e annerito le volte decorate da piccoli angeli. All'inaugurazione, che si è svolta all'interno della settimana del ...
Storie di arte e ingegno è un ciclo di otto incontri dedicati alle eccellenze del territorio e rivolti ai giovani – studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, ma non solo – per invitarli a scoprire e coltivare...
Nella notte tra il 19 e il 20 settembre 2019, dopo aver forzato il lucchetto della porta principale, ignoti appiccarono un incendio all’interno del Teatro degli Angeli.A distanza di 3 anni, domani giovedì 27 ottobre, il teatro verr&agrav...
IN EVIDENZAMercoledì 2 novembreore 18: Salaborsa Lab Roberto RuffilliIl circolo dei lettori della Dozza. Torna in Salaborsa Lab il gruppo di lettura con i detenuti della Casa Circondariale Dozza. Nato come percorso di formazione per i detenuti...
L'Amministrazione Comunale sta intraprendendo un progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione del complesso di Villa Aldini all'Osservanza, che comprende non solo la villa monumentale con l’antica Rotonda della Madonna del Monte, ma anch...
Da oggi al 21 novembre è attiva Non leggere qui!, un’indagine intorno alla lettura e al suo immaginario, promossa dalla rete del Patto per la Lettura di Bologna. Il questionario online è rivolto alle persone over 16 che abita...
IN EVIDENZACorsi per volontari per Nati per Leggere. I corsi si rivolgono a 55 volontarie e volontari che saranno chiamati a operare nelle biblioteche di pubblica lettura del Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna che aderiscon...